Chiedo un parere agli amici del forum.
Mi è successa una cosa strana,per lavoro guido spesso un'altra auto che funge da muletto/furgoncino per ogni necessità.
E' vecchia e bistrattata quindi vi risparmio la descrizione del suo funzionamento.
Viaggia per lo più in città quindi usura massima per freni e frizione.
Ci aspettavamo che la frizione arrivasse a fine vita a breve avendo più di 100000 km sul groppone,però il suo decadimento è stato davvero improvviso.
L'ho guidata martedì e il pedale era normale,le marce entravano senza problemi.
L'ho guidata di nuovo oggi e ho trovato il pedale con una corsa ridottissima,la frizione stacca non appena sollevi il piede e la marce basse si impuntano.
Secondo voi è normale che la frizione abbia un decadimento così improvviso?
Sarà solo usura oppure può essere il cuscinetto che si è rotto?
Tra l'altro deve essere una specie di maledizione perchè ogni volta che guido una vettura francese succede qualcosa.
Grazie a tutti.
Mi è successa una cosa strana,per lavoro guido spesso un'altra auto che funge da muletto/furgoncino per ogni necessità.
E' vecchia e bistrattata quindi vi risparmio la descrizione del suo funzionamento.
Viaggia per lo più in città quindi usura massima per freni e frizione.
Ci aspettavamo che la frizione arrivasse a fine vita a breve avendo più di 100000 km sul groppone,però il suo decadimento è stato davvero improvviso.
L'ho guidata martedì e il pedale era normale,le marce entravano senza problemi.
L'ho guidata di nuovo oggi e ho trovato il pedale con una corsa ridottissima,la frizione stacca non appena sollevi il piede e la marce basse si impuntano.
Secondo voi è normale che la frizione abbia un decadimento così improvviso?
Sarà solo usura oppure può essere il cuscinetto che si è rotto?
Tra l'altro deve essere una specie di maledizione perchè ogni volta che guido una vettura francese succede qualcosa.
Grazie a tutti.