<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tra queste 3 auto quale scegliereste e perchè? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tra queste 3 auto quale scegliereste e perchè?

cristian_bkk ha scritto:
capnord ha scritto:
bellafobia ha scritto:
KIA CEED 5P 1.6 CRD 90CV LX CON TUTTI GLI OPTIONALS: 17.301
TOYOTA AURIS 1.4 D-4D 5P CON TUTTI GLI OPTIONALS NECESSARI: 18.951
SUZUKI SX4 1.6 DDIS CAT OUTDOOR LINE GL CON ACCESSORI: 18.751
come livello di optionals siamo lì...come estetica pure. Con un budget massimo di 20.000 euro (meno si spende comunque e meglio è) e dovendo comprare l'auto nuova da tenere finchè non "muore" quale consigliereste e perchè? :?:

La Toyota.
Se devo comprare una ceed preferisco la hyundai che non mi ha mai deluso.
La sx4 non è nè carne nè pesce.

La cee'd e la I30 sono sostanzialmente la stessa macchina, la cee'd a parità di prezzo ha una dotazione migliore e ha 2 anni di garanzia in più!

OK, ma preferisco la hyundai. L'importatore e i concessionari, anche se il gruppo è lo stesso, sono diversi. Poi tra l'altro leggo di difetti che sulle hyundai non ho mai rilevato.
 
Tra le macchine da te citate sceglierei senza ombra di dubbio l'Auris soprattutto con il cambio MMT. Sarà anonima come dicono in tanti ma a me piace ed è una macchina che bada molto alla sostanza, come tutte le macchine Toyota.
 
La garanzia Hiunday è di 5 anni ma solo per I30 e X35 alle restanti hanno 3 anni, quella kia di 7 su tutti i modelli!
Io ho una cee'd e la dinamica non è quella della ritmo..non sarà una bmw serie 1 o la nuova giulietta ma a me sembra molto stabile...poi al posteriore ha un 5 bracci mica il ponte rigido! Ci faccio viaggi di quasi 1.000 alla volta e di curvoni presi veloci ne ho fatti parecchi credo, consideeando che po faccio 125 km al giorno solo per andare al lavoro!
Che kia/hiunday diano poco perchè costano poco non credo proprio....per quello che costano danno pure troppo! O meglio costano quello che dovrebbero costare tante altre macchine di pari segmento!
 
Non sono io il primo ad aver accostato la dinamica di guida della Ceed a macchine di altri tempi .... io ho solo ripreso la citazione fatta da chi dovrebbe saperne più di me.
 
G5 ha scritto:
Non sono io il primo ad aver accostato la dinamica di guida della Ceed a macchine di altri tempi .... io ho solo ripreso la citazione fatta da chi dovrebbe saperne più di me.
ma parlare per proprio conto? mi sembra assurdo sentire che un'auto del 2009 abbia la stabilità in curva di una ritmo, che non aveva certo esp, abs, multilink al posteriore ;)
 
Io l'ho provata ma dato che io conto niente ho usato i paragoni offerti da note riviste. Per la precisione il commento tecnico parlava di auto ancora più anziane ... io sono stato già più buono. È chiaro che si trattava di una boutade anche dalla rivista ma il senso generale era che rispetto alle concorrenti le sensazioni e le prestazioni erano quelle di auto di altri tempi.
 
Beh allora se parli per sentito dire o partito preso siamo apposto!!! Se non l'hai mai guidata come fai a giudicare?? Forse chi si lamenta del comportamento stradale della cee'd farebbe meglio a controllare la pressione delle gomme e/o far rifare l'assetto ruote!
 
Veramente ho scritto che l'ho provata ... certo non in pista ma se prendi una macchina di categoria (ad esempio la stessa Auris) ti accorgi subito che hanno due comportamenti assai differenti e, secondo me (ma non solo), quello della Ceed è peggiore.
 
Ho risposto mentre lo stavi facendo anche tu quindi ci siamo sovrapposti!
Se vuoi gentilmente inserire le fonti dei test o mettere un link te ne sarei grato!
Che sia peggio dell'auris ci può anche stare, tutto il discorso sui paragoni con auto di altri tempi mi fa pensare che tutti quelli che hanno la cee'd e ne lodano il comportamento stradale in passato guidassero una lada!!!
 
Non ho una fonte internet da offrirti. Dovrei provare a cercare. Il commento l'avevo letto su una nota rivista che sfogliavo tempo a dietro. Probabilmente era una rivista tra 4R, Automobilismo, Panorama auto, Gente Motori o Al Volante. Purtroppo non ricordo la testata perché era in una sala d'attesa. Se trovo qualche info in più la posto.
Sull'opinione che ne hanno i possessori non discuto ma non vorrei che si travisassero le mie parole. È ovvio che la Ceed è un auto contemporanea ma una volta messi al volante si provano sensazioni più simili a quelle delle auto di 20 anni fa che non una contemporanea. Se uno guida l'Alfetta, pur con prestazioni ottime, lo sente subito che non è un auto attuale. Questo è il senso.
 
Se fai una qualsiasi ricerca su internet ti sarà difficile (forse impossibile) trovare un drive test con commenti negativi sul comportamento stradale della cee'd, è pacifico che le sospensioni sono un buon compromesso tra sportività e comfort ma per il resto non ci sono note negative in merito!
Ti quoto un passaggio:
Su strada Infomotori.com ha ?maltrattato? Kia Cee'd 1.6 CRDI da 115 CV per più di 4.000 km, in praticamente tutti i tipi di tracciato e si è dimostrata bilanciata, facile da condurre e divertente. L'assetto risalta per il giusto compromesso fra rigidità e comfort, mentre il telaio viene collocato nella zona ?top? della categoria in quanto a rigidità ed assorbimento acustico. Lo schema delle sospensioni a ruote indipendenti, abbinato ad una taratura soffice, ben amalgama la guida sportiva a quella rilassata. In fase di curva la vettura si appoggia leggermente sulle ruote esterne, ma senza modificarne la traiettoria, che rimane precisa anche a velocità sostenute. Lo sterzo servoassistito si dimostra comodo e gestibile, sebbene un certo effetto autocentrante si faccia sentire: un peccato veniale, che verrà notato solo dai guidatori più esperti ed esigenti. Passando al sistema frenante, le reazioni al pedale sono potenti e lo sforzo da applicare al pedale per ottenere decelerazioni consistenti si dimostra piuttosto leggero.
 
qualcosa da ridire sulla guidabilita' della ritmo ottima vettura di trenta anni fa', pero' , paragonarla ad una vettura moderna come guidabilita' mi sempra illogico, uno puo bennisimo dire la cee'd mi fa schifo, degustibus, io per lavoro guido , e dopo quasi 30 anni di patente , e molte vetture provate il mio giudizio sulla cee'd, è che ha un ottima tenuta di strada , forse un po' rigida , ma la guida risulta piacevole , e lo sterzo anche se elettrico risulta molto preciso nel fare seguire le traettorie del auto, dopo uno puo dire quelle che vuole anche che gli asini volano, libero di farlo.
 
Back
Alto