<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tra hyundai i10 kia Picanto....e forse Panda!?! | Il Forum di Quattroruote

Tra hyundai i10 kia Picanto....e forse Panda!?!

Salve, sono di nuovo a tediarvi, forse sono un tipo "vecchio stile" e con questi nuovi cataloghi con 500 allestimenti diversi per modello e tutte ste postille e postillette ci capisco poco, o meglio mi "ubriaco" di informazioni.
Mi sembra di aver capito che le due in questione siano "parenti", ma su quale conviene puntare? Chi offre migliori motore/prestazioni/allestimenti/abitabilità??
Una cosa che mi sembra di capire è che la kia ha il lunotto piccolo, la i10 è megliore? La picanto ha di serie la retrocamera che annulla l'inconveniente del lunotto piccolo?

Mi sarei rivolto alla panda, ma sembra che non rientri il benzina negli ecobonus, e mi pare che come accessori/optional di serie sia molto spartana leggendo sl forum

Non prendetemi per pazzo, ma ci sto capendo davvero poco...sconti maggiori su un allestimento che sugli altri, postille in ogni riga del catalogo, decine di optional, anche i piu stupidi, a pagamento...
 
La i10 è più spaziosa della picanto in quanto è un po’ più grande.
La panda con il 1.0 Hybrid beneficia degli incentivi.
 
Per quanto riguarda la Picanto considera che è in arrivo il nuovo modello.

https://www.quattroruote.it/news/nu...0_novita_interni_colori_gt_line_e_x_line.html


Relativamente ai motori credo siano migliori quelli della nuova Picanto che penso siano più aggiornati rispetto a quelli della i10 (la nuova Picanto monta, tra gli altri, il nuovo motore 1.000 benzina turbo.Smartstream).

Per quanto riguarda le prestazioni dovrebbero essere simili anche se per quanto riguarda i consumi credo sia meglio la nuova Picanto.

Gli allestimenti penso saranno anch'essi simili (frenata automatica con riconoscimento di autovetture e pedoni, mantenitore di corsia e display da 8", anche se la nuova Kia dovrebbe avere software più avanzato, UVO Connect Phase II).

Per quanto riguarda l'abitabilità meglio la i10 che è più grande.

Tieni conto che la i10 è già in vendita mentre a nuova Picanto dovrebe arrivare in Italia entro la fine del prossimo mese. :)


.
 
Ultima modifica:
Qui per ora vogliamo restare su motori tradizionali, quinti niente hybride o elettriche...
a livello estetico ci piace la i10, anche per il discorso visibilità dietro, che sembra migliore della kia, ma mette un po in soggezione tutta questa elettronica...di solito con gli anni è la prima a dare problemi...

Da questo punto di vista la Panda ne ha molta meno (no schermi touch, no applicazioni touch tecnologiche ecc), però per quello che offre costa piu di tutte...
che dite l'elettronica adesso è miglirata in affidabilità? Qualcuno con la i10 (anche versioni precedenti) come si trova???
 
Hyundai i10 - secondo gli esperti - è la migliore della categoria. costa circa € 10.000 e li vale tutti.
 
Io analizzerei il concetto di "elettronica" e quanto può essere importante un eventuale guasto.
ABS, ESP e sensori di pressione sono di serie su tutte le auto da anni.
Le varie telecamere, sensori di parcheggio, sensori luci, tergiscristalli, ecc... sono tutte opzioni liberamente disattivabili con un tasto, quindi anche dovessero smettere di funzionare o si sostituiscono o si lasciano spente, come se non ci fossero.
Idem la radio con navigatore, se presente, che è un accessorio e può essere sostituito con altri aftermarket, specie nelle vetture di segmento A.
Non vedo quindi altri "problemi elettronici".
 
Io faccio l'avvocato del diavolo: se la panda attuale ha l'affidabilità della serie precedente, al diavolo tutta la paccottiglia elettronica e W la panda.

so bene cosa sia la vecchia panda (anche le prime serie anni 80-90) spartane, piccole, ma robuste e si riparavano con niente...

a me piace(va) quella col 1.3mjt, ma da qualche anno non la fanno piu, e con l'usato bisogna essere fortunati a non prendere dei bidoni..
la benzina provata per qualche settimana qualche tempo fa(4-5 anni fa, e mi sembra che sia abstanza assetata come consumi, non so se ci sono state modifiche...

La i10 è nella lista delle papabili, solo che in giro ne vedo poche per sapere come vanno e se l'elettronica da noie
La picanto è la stessa cosa della i10? Cambia solo la carrozzeria ??

Avevo puntato anche la new twingo, ma il motore/trasmissione dietro, e i soli 4 posti a libretto me l'hanno fatta scartare

Pilota 54 ne ha postate alcune sul link, ma servendomi un auto piu votata alla città l'unica interessante e graziosa e la lancia, ma ahimè è ibrida...

Ormai avete capito a cosa sto puntando, se avete qualche altra auto con queste caratteristiche postate che ci do un occhiata...io per ora ho girato molto poco e quindi so solamente questi 4-5 modelli..
prima di scegliere voglio essere sicuro
Scusate il pipp..ne
 
so bene cosa sia la vecchia panda (anche le prime serie anni 80-90) spartane, piccole, ma robuste e si riparavano con niente...

a me piace(va) quella col 1.3mjt, ma da qualche anno non la fanno piu, e con l'usato bisogna essere fortunati a non prendere dei bidoni..
la benzina provata per qualche settimana qualche tempo fa(4-5 anni fa, e mi sembra che sia abstanza assetata come consumi, non so se ci sono state modifiche...

La i10 è nella lista delle papabili, solo che in giro ne vedo poche per sapere come vanno e se l'elettronica da noie
La picanto è la stessa cosa della i10? Cambia solo la carrozzeria ??

Avevo puntato anche la new twingo, ma il motore/trasmissione dietro, e i soli 4 posti a libretto me l'hanno fatta scartare

Pilota 54 ne ha postate alcune sul link, ma servendomi un auto piu votata alla città l'unica interessante e graziosa e la lancia, ma ahimè è ibrida...

Ormai avete capito a cosa sto puntando, se avete qualche altra auto con queste caratteristiche postate che ci do un occhiata...io per ora ho girato molto poco e quindi so solamente questi 4-5 modelli..
prima di scegliere voglio essere sicuro
Scusate il pipp..ne

Come ho scritto nell'altro post la nuova Kia (M.Y. 2020) dovrebbe avere motori più aggiornati di quelli della nuova i10 ed anche l'infotainment dovrebbe essere più avanzato (UVO Connect Phase II). :)

.
 
Io analizzerei il concetto di "elettronica" e quanto può essere importante un eventuale guasto.
ABS, ESP e sensori di pressione sono di serie su tutte le auto da anni.
Le varie telecamere, sensori di parcheggio, sensori luci, tergiscristalli, ecc... sono tutte opzioni liberamente disattivabili con un tasto, quindi anche dovessero smettere di funzionare o si sostituiscono o si lasciano spente, come se non ci fossero.
Idem la radio con navigatore, se presente, che è un accessorio e può essere sostituito con altri aftermarket, specie nelle vetture di segmento A.
Non vedo quindi altri "problemi elettronici".

Riprendo questo argomento perché trovo giuste le tue considerazioni, ma sempre più limitate a un numero minore di auto.

L'infotainment touch screen, ad esempio, non riguarda sempre e separatamente il solo intrattenimento o navigazione, ma spesso integra la configurazione della vettura e talvolta addirittura il clima. Un malfunzionamento potrebbe avere conseguenze ben più rilevanti della sopportabile privazione dell'audio.
Analogo discorso per i cruscotti / cockpit completamente digitali. Un blackout al display significherebbe guidare totalmente senza informazioni anche basilari quali velocità istantanea e livello di carburante. È mai successo su un quadro strumenti analogico?

In sintesi eventuali guasti non sono affatto prorogabili e sicuramente i ripristini mooolto più costosi. Idem per le conseguenze di un lieve tamponamento: quanto costa ripristinare fari a led e radar (con taratura) per ADAS? Ok il progresso, ma una riflessione a 360 gradi di cosa serve e si acquista non guasterebbe.
 
Ultima modifica:
Qui per ora vogliamo restare su motori tradizionali, quinti niente hybride o elettriche...
a livello estetico ci piace la i10, anche per il discorso visibilità dietro, che sembra migliore della kia, ma mette un po in soggezione tutta questa elettronica...di solito con gli anni è la prima a dare problemi...

Da questo punto di vista la Panda ne ha molta meno (no schermi touch, no applicazioni touch tecnologiche ecc), però per quello che offre costa piu di tutte...che dite l'elettronica adesso è miglirata in affidabilità? Qualcuno con la i10 (anche versioni precedenti) come si trova???


Vai tranquillo
 
Analogo discorso per i cruscotti / cockpit completamente digitali. Un blackout al display significherebbe guidare totalmente senza informazioni anche basilari quali velocità istantanea e livello di carburante. È mai successo su un quadro strumenti analogico?
Sì, a mio cognato due volte, una con la 206 (del 2000) e una con la successiva Fiesta (del 2013). Due auto non di ultima generazione, tra l'altro, segno che è da almeno 20 anni che l'argomento è attualità.
Lancette ferme a zero e quadro da sostituire, perchè sono comunque controllati da centralina.
Ed è quella che di solito si rompe, non l'interfaccia finale (che sia display o lancette). Lo stesso problema di tutti gli apparecchi elettronici, si buttano via per problemi hardware, raramente per rotture del display (salvo danneggiamento da urti).
 
Tra quelle che hai citato la Panda resta la migliore. Magari non eccelle in un ambito particolare, ma riesce a raggiungere un equilibrio che ha soltanto lei.

Se sei un appassionato di schermi e touch, sappi che nella model year 2021 c'è tutta la dotazione multimediale che piace a te (schermo touch compreso).

E se per caso sei ancora perplesso dalla soluzione mild hybrdi proposta da Fiat, esistono anche le versioni a GPL o metano. O benzina 4x4.

Per il massimo risparmio ancora le rimanenze di 1.2 fire ormai fuori produzione.
 
Back
Alto