<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tp VS TA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tp VS TA

U2511 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Sarebbe stato interessante fare una verifica.
Mettere nel bagagliaio della TP, in corrispondenza dell'asse ruote, un peso di un 50-60 kg per vedere l'effetto che fa.
Secondo me con le giuste misure stacca tempi quasi da asciutto e ciao ciao alle TA. :)
Presente! :D
Sempre situazione critica e ritiro urgente della piccola a scuola, fondo schifoso ... mi chiedono il passaggio due maestre ... volentieri ma andate dietro (sul divanetto posteriore mica in baule eh :XD: )
Mai avuto tanta trazione su neve :lol:

Ecco un vantaggio della TP sulla TA: se devi fare una rampa forte, la TP la puoi zavorrare, con la TA ti tocca farla in retro con il fortissimo rischio di no tenere in linea il posteriore ...

Certo, ma con una TP devi farti in retromarcia tutte le discese, dopo. ;)
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Salvo situazioni di impraticabilità non vedo problemi dato che gli Autobus sono tutto dietro e scalano (e scendono) i passi alpini ......

E dove hanno il peso? Il motore?

Curioso questo tentativo tirando in ballo gli autobus ... sempre meglio che le moto... :)
 
La tua TP ha molta trazione proprio per la distribuzione dei pesi, tanto che è quasi superfluo il differenziale autobloccante, che infatti non monta...

L'autobloccante e' sempre cosa buona e giusta, indipendentemente dalla distribuzione dei pesi, specie in auto molto esuberanti.
 
elancia ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Salvo situazioni di impraticabilità non vedo problemi dato che gli Autobus sono tutto dietro e scalano (e scendono) i passi alpini ......

E dove hanno il peso? Il motore?

Curioso questo tentativo tirando in ballo gli autobus ... sempre meglio che le moto... :)

Spiegami la ragione secondo cui, per te, una TP in discesa dovrebbe avere dei problemi in maniera maggiore rispetto ad una TA .... dai che sono curioso. Stai nel pratico.
 
parafrasando l' indimenticato paolo panelli:

voi mi chiederete che differenza c'è tra la trazione posteriore, la trazione anteriore e la trazione integrale

ebbene la trazione posteriore è la trazione posteriore

la trazione anteriore è la trazione anteriore

e vi dirò di più

la trazione integrale è la trazione integrale
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
elancia ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Salvo situazioni di impraticabilità non vedo problemi dato che gli Autobus sono tutto dietro e scalano (e scendono) i passi alpini ......

E dove hanno il peso? Il motore?

Curioso questo tentativo tirando in ballo gli autobus ... sempre meglio che le moto... :)

Spiegami la ragione secondo cui, per te, una TP in discesa dovrebbe avere dei problemi in maniera maggiore rispetto ad una TA .... dai che sono curioso. Stai nel pratico.

L'ho scritto sopra, poi io non tiro in ballo gli autobus... a meno che ciò non significhi "stare nel pratico".
 
pi_greco ha scritto:
parafrasando l' indimenticato paolo panelli:

voi mi chiederete che differenza c'è tra la trazione posteriore, la trazione anteriore e la trazione integrale

ebbene la trazione posteriore è la trazione posteriore

la trazione anteriore è la trazione anteriore

e vi dirò di più

la trazione integrale è la trazione integrale

Magnifico, non dà adito a discussioni! :D
 
Sarebbe bello comprendere cosa si intende per divertimento.
Io trovo che questo non dipenda quasi mai dal tipo di trazione. Potrei dire che la meno divertente in assoluto non è la TA, bensì la TI.
Ma siamo certi di essere in grado di divertirci alla guida?
Penso che tra quelli che scrivono su questo forum, la quasi totalità non vada mai in pista.
Penso che su strada aperta al pubblico la stessa percentuale otterrebbe tempi migliori con una TA piuttosto che il contrario, e questo anche su asfalto asciutto.
La vera qualità della TP è l'assenza di reazioni al volante e per molti anche un diametro di sterzata ben maggiore.
Per il resto le differenze stanno altrove.
 
skamorza ha scritto:
Sarebbe bello comprendere cosa si intende per divertimento.
Io trovo che questo non dipenda quasi mai dal tipo di trazione. Potrei dire che la meno divertente in assoluto non è la TA, bensì la TI.
Ma siamo certi di essere in grado di divertirci alla guida?
Penso che tra quelli che scrivono su questo forum, la quasi totalità non vada mai in pista.
Penso che su strada aperta al pubblico la stessa percentuale otterrebbe tempi migliori con una TA piuttosto che il contrario, e questo anche su asfalto asciutto.
La vera qualità della TP è l'assenza di reazioni al volante e per molti anche un diametro di sterzata ben maggiore.
Per il resto le differenze stanno altrove.

Beh, il motto è "Piacere di guidare"... non "Divertirsi a guidare"... o no?

Ed il piacere di guida imho dipende da, in ordine:

1) Sterzo
2) Cambio
3) Assetto e ripartizione pesi (variabili dipendenti tra loro)
4) Motore

Poi utili sono:
5) Freni
6) Posiz. di guida.

Questo per il piacere su strada per vetture con potenze normali.

In pista, su sterrati o neve, con 400cv e SE SEI UN PILOTA... entrano in campo anche altri fattori e la motricità a quel punto è molto importante... ma si deve integrare a tutti i valori di cui sopra.

Sennò... :(
 
Back
Alto