<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!!

Mah, una Spider Alfa con il pianale della Viper mi sembra un'assurdità. La Zagato TZ3 stradale è ok come peso/potenza, ma ha il motore V10 della Viper con 650 cv.............
 
pilota54 ha scritto:
Mah, una Spider Alfa con il pianale della Viper mi sembra un'assurdità. La Zagato TZ3 stradale è ok come peso/potenza, ma ha il motore V10 della Viper con 650 cv.............
A proposito, ma la TZ3 Stradale non la faranno neanche in piccola serie?
 
pilota54 ha scritto:
Mah, una Spider Alfa con il pianale della Viper mi sembra un'assurdità. La Zagato TZ3 stradale è ok come peso/potenza, ma ha il motore V10 della Viper con 650 cv.............
La vecchia Viper con 8.4 V10 pesa, dichiarati, 1570 kg.

Se pensi ad un quattro cilindri turbo di 2 litri in alluminio (GEMA), trasmissione decisamente più compatta e leggera, dimensioni ridotte...

...sei forse sotto o alla pari con Z4 30i che è data per 1415 kg a vuoto e 258 cavalli.

Fra l'altro il passo di Z4 è 250 cm contro i 251 cm di Viper. ;)

Poi và visto anche la nuova piattaforma Viper quali risparmi in peso avrà già in partenza visto che, per quel poco che ne sò di questo progetto, sono previsti alcuni alleggerimenti rispetto a prima.
 
alkiap ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Lo studio di fattibilità è su quella piattaforma lì.

Chiaramente se metti i 4 cilindri turbo (probabile per allora i 2 litri GEMA Turbo Multiair) e trasmissioni "umane", la cosa diventa decisamente più realistica, anche come masse.

Diciamo che è più una Z4 nuova che una MX-5, però con tetto in tela ovviamente.
L'ultraleggera rimane la 4C.

Sicuramente la fanno di là, anche perchè pare che Marchionne si sia fissato con questo modello in termini di marketing americano.
Interessante.
Ti dirò che fra 4C e Spider su base Viper, se offerte ad un prezzo competitivo, potreste riguadagnare in pochissimo tempo molta della fama perduta nel ventennio passato, a mio avviso
Sono prodotti da far salivare chiunque :D

esatto senza dimenticare che la Giulietta ha ancora tanto da dare così come la Giulia se le sarà all'altezza. Ma la nota positiva tra le altre è la conferma di una cosa di cui si era avuto sentore, Marchionne ha capito che Alfa Romeo è TP tanto che sembra volercela mettere ovunque sia possibile. Forse siamo sulla retta via.
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fare le versioni speciali a tp e schema longitudinale, e poi quelle normali a motore trasversale e ta...pare un po' un paradosso difficilmente conciliabile. Non lo fa nessuno, mi pare. Anzi no....forse lo fa Aston Martin con la Cygnet...ma è davvero un caso estremo e discutibile. Ed infatti è molto discusso.
Lo fà la Mazda, come dicevo.

Generalista, come segnalava alkiap. Ed ho qualche dubbio che il cliente tipo subisca il carisma della rx8 o della Miata mentre firma per la sua utilitaria. Manca il nesso qualitativo.

Più facile che un BMWista firmi per una serie 318d sognando la M. Ordinandola magari con cerchi da 19". Giochino per bambini immaturi, lo so. Però funziona e fa girare la cassa.
 
chassis_engineer ha scritto:
Poi và visto anche la nuova piattaforma Viper quali risparmi in peso avrà già in partenza visto che, per quel poco che ne sò di questo progetto, sono previsti alcuni alleggerimenti rispetto a prima.
Negli USA vociferano di un pianale in alluminio, sfruttando il know-how di Ferrari in questo campo.
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, una Spider Alfa con il pianale della Viper mi sembra un'assurdità. La Zagato TZ3 stradale è ok come peso/potenza, ma ha il motore V10 della Viper con 650 cv.............
A proposito, ma la TZ3 Stradale non la faranno neanche in piccola serie?

La produzione prevista è di 9 vetture, a un prezzo di circa 500.000 euro.......................

Pare che ne abbiano già costruite 3. Sull'ultimo "Al volante" c'è un servizio con foto. Devo dire che la vettura è bellissima, spettacolare, anche se di "Alfa Romeo" c'è solo il marchietto sul volante e sul cofano. :)
Di "italiano" però c'è anche l'eccellente designer. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Mah, una Spider Alfa con il pianale della Viper mi sembra un'assurdità. La Zagato TZ3 stradale è ok come peso/potenza, ma ha il motore V10 della Viper con 650 cv.............

Veramente è presto parlarne, ma l'idea è fare della Spider la "6C" e completare quindi la gamma di speciali dai 4 agli 8 cilindri. Di conseguenza prima deve uscire la Giulia QV col suo V6, quindi la Spider su base Viper.
La nuova Viper per conto suo avrà un pianale più leggero, il V10 tradizionale ed una versione "a basse emissioni low cost" coll'Hemi turbo.
 
chassis_engineer ha scritto:
GenLee ha scritto:
Quindi, pare di capire, il futuro Alfa, in termini spiccioli sarà: compatte_utilitarie "italiane" o europee (ta convenzionali con manettini), medie_superiori e speciali, made in Usa (tp) ?
Sì, grossomodo sì.

4C viene fatta alle Officine Abarth a Torino, però.

Per la serie"poca spesa, tanta resa" :D
Già la 4c: quella è un miracolo.... 8)
 
alkiap ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Poi và visto anche la nuova piattaforma Viper quali risparmi in peso avrà già in partenza visto che, per quel poco che ne sò di questo progetto, sono previsti alcuni alleggerimenti rispetto a prima.
Negli USA vociferano di un pianale in alluminio, sfruttando il know-how di Ferrari in questo campo.
Lo escludo.

Maranello è off-limits per tutti, pena crocifissione immediata in sala mensa.

Quello che succede è che diversa gente di Fiat è là e segue lo sviluppo dei prodotti, tra cui Viper.

P.S. Quì stiamo a discutere amabilmente di trazione posteriore, spider, etc, etc...
...e là fuori vedo c'è un bel casino anche per Fiat. :?
 
chassis_engineer ha scritto:
alkiap ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Poi và visto anche la nuova piattaforma Viper quali risparmi in peso avrà già in partenza visto che, per quel poco che ne sò di questo progetto, sono previsti alcuni alleggerimenti rispetto a prima.
Negli USA vociferano di un pianale in alluminio, sfruttando il know-how di Ferrari in questo campo.
Lo escludo.

Maranello è off-limits per tutti, pena crocifissione immediata in sala mensa.

Quello che succede è che diversa gente di Fiat è là e segue lo sviluppo dei prodotti, tra cui Viper.

P.S. Quì stiamo a discutere amabilmente di trazione posteriore, spider, etc, etc...
...e là fuori vedo c'è un bel casino anche per Fiat. :?
vuoi dirmi che rimarchieranno le Dodge Challenger e Viper in Fiat e le chiameranno Punto Sporting e Biscia? :D :D :D
 
apparte gli scherzi in Fiat c'è un bel pò di stasi,cosa dobbaimo aspettarci da questa alleanza? Salirà anche la gamma Fiat verso berline seg.D e suv?
 
chassis_engineer ha scritto:
alkiap ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Poi và visto anche la nuova piattaforma Viper quali risparmi in peso avrà già in partenza visto che, per quel poco che ne sò di questo progetto, sono previsti alcuni alleggerimenti rispetto a prima.
Negli USA vociferano di un pianale in alluminio, sfruttando il know-how di Ferrari in questo campo.
Lo escludo.

Maranello è off-limits per tutti, pena crocifissione immediata in sala mensa.

Quello che succede è che diversa gente di Fiat è là e segue lo sviluppo dei prodotti, tra cui Viper.

P.S. Quì stiamo a discutere amabilmente di trazione posteriore, spider, etc, etc...
...e là fuori vedo c'è un bel casino anche per Fiat. :?

In che senso? Flop 500 negli Stati Uniti? Direi che questo era anche abbastanza prevedibile....imho.... ma stiamo andando troppo OT.
 
Back
Alto