Maxetto ha scritto:Infatti è così: è diversa dalla precedente Yaris, come la Ypsilon è diversa dalla precedente.G5 ha scritto:Il passo indietro lo voglio vedere in strada. Per quel che ho visto e toccato non m'è parsa affatto un passo indietro. È diversa non ci sono dubbi.
G5 ha scritto:Non vedo però vantaggi per la new Ypsilon sulla vecchia.
gdd78 ha scritto:G5 ha scritto:Non vedo però vantaggi per la new Ypsilon sulla vecchia.
A parte le 5 porte? A parte il maggiore spazio interno nonostante gli ingombri sempre molto contenuti? A parte il design molto più moderno e forse esportabile? A parte che verra venduta anche in UK? A parte che mantiene tanti punti distinitivi della precedente serie per cui è la sua naturale evoluzione e non uno stravolgimento dei plus già acquisiti? A parte che ha una dimensione e un'immagine che la discosta sufficientemente da tutta la concorrenza?
A me non piace il genere di auto ma la Yspilon punta a migliorare la serie precedente, tranne che in alcuni particolari secondari e comunque vincolati da scelte progettuali. Difetti anche importanti ma non pregiudizievoli.
La Yaris invece è cambiata in tutto e per tutto, rinunciando alla sua personalità in cambio di un'omologazione alla concorrenza, sia per quanto rigurada l'estetica che la praticità. Il che è un dato di fatto e non contestiamolo ma non significa nulla, potrebbe tranquillamente prendersi tutto il successo che merita perché è sempre un'auto validissima, con un design più giovane e fresco, spaziosa, meno ingombrante di altre e dalla qualità reale riconosciuta.
Però avessero mantenuto qualche peculiarità delle serie precedenti come la plancia con quelle caratteristiche tasche laterali, i portalattine sotto le bocchette, la strumentazione digitale tridimensionale in posizione centrale, la panca scorrevole, il doppio cassetto, una linea riconoscibilissima e via dicendo, sicuramente non avrebbe guastato.
G5 ha scritto:gdd78 ha scritto:G5 ha scritto:Non vedo però vantaggi per la new Ypsilon sulla vecchia.
A parte le 5 porte? A parte il maggiore spazio interno nonostante gli ingombri sempre molto contenuti? A parte il design molto più moderno e forse esportabile? A parte che verra venduta anche in UK? A parte che mantiene tanti punti distinitivi della precedente serie per cui è la sua naturale evoluzione e non uno stravolgimento dei plus già acquisiti? A parte che ha una dimensione e un'immagine che la discosta sufficientemente da tutta la concorrenza?
A me non piace il genere di auto ma la Yspilon punta a migliorare la serie precedente, tranne che in alcuni particolari secondari e comunque vincolati da scelte progettuali. Difetti anche importanti ma non pregiudizievoli.
La Yaris invece è cambiata in tutto e per tutto, rinunciando alla sua personalità in cambio di un'omologazione alla concorrenza, sia per quanto rigurada l'estetica che la praticità. Il che è un dato di fatto e non contestiamolo ma non significa nulla, potrebbe tranquillamente prendersi tutto il successo che merita perché è sempre un'auto validissima, con un design più giovane e fresco, spaziosa, meno ingombrante di altre e dalla qualità reale riconosciuta.
Però avessero mantenuto qualche peculiarità delle serie precedenti come la plancia con quelle caratteristiche tasche laterali, i portalattine sotto le bocchette, la strumentazione digitale tridimensionale in posizione centrale, la panca scorrevole, il doppio cassetto, una linea riconoscibilissima e via dicendo, sicuramente non avrebbe guastato.
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Ancora non ho metabolizzato perciò non so. So per certo che vista dal vivo non tradisce il suo passato in maniera così evidente e netta come può apparire dal video o dalle foto. Credo che gli ultimi tre anni siano stati duri per Yaris proprio perché voleva soddisfare tutte le esigenze senza però riuscirci compiutamente data la variegata offerta presente nei listini (non era altrettanto 10 anni fa). Con questa mi sembra che Toyota abbia cercato di individuare un percorso sicuro senza ambiguità. Magari non venderà ugualmente ma ora non sarà più l'auto solo per donne, non sarà più la quasi monovolume o la utilitaria gonfiata, non sarà più la buona tenuta peccato per il rollio, non sarà più tante cose rimaste in mezzo al guado.
:thumbup:alexmed ha scritto:Maxetto ha scritto:Infatti è così: è diversa dalla precedente Yaris, come la Ypsilon è diversa dalla precedente.G5 ha scritto:Il passo indietro lo voglio vedere in strada. Per quel che ho visto e toccato non m'è parsa affatto un passo indietro. È diversa non ci sono dubbi.
Nonono, quella è Fiat quindi è peggio della vecchia, anzi non ha senso di esistere. La Yaris è diversa.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si ma è tutto a pagamento...prima la strumentazione a specchi, la panca che scorre, insomma le caraterristiche che rendevano unico il piccolo genio erano di serie su tutta la gamma...G5 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:la yaris si è omologata alla concorrenza, perdendo quelle peculiarità che l'hanno resa unica...parlo della modularità interna, della strumentazione a specchi, delle dimensioni contenute...ora è una delle tante...e il rischio che non sfondi temo sia elevato....
Omologata in superficie. Vista e toccata resta la più abitabile e quella con il bagagliaio più capiente nonostante la panchetta non scorra. Se ci sono esigenze di maggio rspazio guardare Auris o Verso S. C'è una logica.
Adesso i contenuti innovativi si sono spostati alla voce tecnologia e dotazioni.
gdd78 ha scritto:Mi riservo di leggere prima l'articolo e poi commentare (a proposito, che fine ha fatto? Qui a Lecce ancora nessuna traccia...) giusto volevo sapere se le gomme sono quelle di serie. Comunque sul giudizio estetico poco da dire, ha perso tantissimo in originalità soprattutto rispetto alla prima serie e gli interni che erano il fiore all'occhiello dire che sono banali è un complimento... Che fine ha fatto la versatilità delle serie precedenti? Che fine hanno fatto quei portaoggetti disseminati ovunque, soprattutto quelli ai lati della plancia? Che fine ha fatto la splendida strumentazione centrale difgitale a più livelli? In Toyota hanno la più vaga idea di cosa significhi preservare un segno distintivo?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa