XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
La sostanza è sempre la cosa più importante e meno valutata (o più erroneamente valutata per essere più precisi) ma averla su un'auto bella, originale, esclusiva in tante scelte, controcorrente e flessibilissima è sempre meglio che averla in un'auto bruttina, banale e standardizzata alla peggiore concorrenza...
Potrei convenire sui punti che ho posto in evidenza, ma su tutto il resto assolutamente no.
Beh, le vecchie serie soprattutto la prima non potevi conforderle con nessun'altra auto, erano Yaris anche di notte al buio a fari spenti. la prima serie più originale (per i tempi rivoluzionaria) ma entrambe con quell'aria da piccola multispazio con sbalzi ridottissimi. Questa nuova è una 207 con il frontale della Clio attuale ante restyling...
Le Yaris vecchie avevano una flessibilità tale da rendere un piccolo abitacolo spazioso come un monolocale o un bagaliaio degno di nota, il tutto in ingombri compattissimi per la categoria (ricordo che la II prese 5 stelle d'oro). In questa attuale la flessibilità è conformata alle concorrenti, resta sempre compatta per la categoria e piuttosto spaziosa rispetto agli ingombri ma è molto meno in evidenza che in passato.
Le vecchie serie avevano il plus della bellissima strumentazione centrale, digitale e a più livelli, più una plancia che si distingueva da tutte le altre per quelle tasche portaoggetti utilissime, la II serie in questo caso faceva anche più scena della I con quel monolite argentato. Poi portaoggetti dappertutto, sotto le bocchette utilissime come portalattine per finfrescare le bevande, due cassetti davanti al passeggero e chi più ne ha più ne metta. Questa nuova ha la strumentazione banale delle concorrenti e una plancia davvero triste.