serbarry
0
Dimensioni Lexus GS 450h
Le dimensioni della Lexus GS 450h sono:
Già acquistare un'auto lunga quasi 5mt per girare soprattutto in città, perché costa come la metà di una Panda base, magari non è una scelta tanto felice, ma anche qui dipende appunto. Ad ogni modo una Yaris del 2008, o una Panda dello stesso anno, se davvero a uno serviva un'utilitaria e non una berlina di grosse dimensioni perché costava uguale, con tutte le spese di gestione del caso, la portava a casa a quanto? Magari alla stessa cifra della tua Lexus? Su autoscout il prezzo minimo è 7.450 euro, tu l'hai pagata pure di meno. Per le revisioni lasciamo perdere, passano auto improbabili, per cui dormi pure tranquillo ed essendo ibrida circolerai ancora a lungo nelle ztl.
- Lunghezza 4,85 metri
- Larghezza 1,84 metri
- Altezza 1,45 metri
- Passo 2,85 metri
100.000 euro nel 2008? Nel 2012 costava 75.000, sarà stata una versione di lusso la tua, prezzo di listino pieno immagino e con zero sconti.
P.S. Quindi giusto per capire meglio la cosa, non ho i soldi per comprare una Panda base nuova, allora acquisto una Lexus GS 450h, che costa la metà, è molto ingombrante e nemmeno mi serve come dimensioni, ma è un'affare in ogni caso e quello che spenderò in più nei costi di gestione, l'ho già recuperato con il prezzo di acquisto? E' questo il messaggio che volevi trasmettere?
Vedo che hai deciso tu che mi serviva un'auto per girare solo in cittá e che avrei potuto comprare anche una panda. Ragioni cosí anche per tutti quelli che decidono di acquistare una berlina premium usata invece di aun'auto nuova? Sai giá tu a priori che gli serviva solo un'utilitaria? Allora per risponderti in dettaglio: io vivo da ormai 16 anni nella contea di Cork, nella verde Irlanda. Non ci sono mai stati qui problemi di parcheggio di nessun titpo: tutte le aziende hanno il parcheggio per i dipendenti, tutti gli edifici, obbligatoriamente per legge, devono avere il parcheggio privato per tutti gli appartamenti (io stesso vivo in una villetta bifamiliare e ho 2 posti auto privati), tutti i supermercati (Lidl, Aldi, Dunnes, Tesco, Supervalu, ecc.) hanno il parcheggio per i clienti. Quando, raramente, vado a Cork in centro, vi sono 5 parcheggi multipiano ed il centro di Cork, che ha circa 200.000 abitanti, é abbastanza piccolo. Ora capirai bene che la Lexus di quasi 5 metri per me non é un problema, né capisco perché secondo te, a me serviva solo un'utilitaria visto che raramente vado in centro a Cork. Detto questo ribadisco che in Irlanda nel 2008 la GS costava quasi 100.000 euro visto che i listini delle auto nuove, in Irlanda, sono piú cari che in Italia (se vuoi controllare quanto costa una yaris nuova o la nuova prius, fai pure www.carzone.ie ). Infine le revisioni in Irlanda vengono effettuate, come in UK, da centri di revisione statali e sono molto rigorose (basta dire che vengono effettuate ogni anno per le auto di etá superiore ai 10 anni, a differenza dell'Italia), tant'é vero che quando vendi un'auto usata hai un'altissima probabilitá di venderla rapidamente se ha superato la revisione e, al contrario, se deve ancora effettuare la revisione, l'acquirente chiede di fare la revisione prima di comprarla. Sapete tutti con quale rigore e serietá vengono effettuate le revisioni in Italia, basta dire che sono migliaia di officine private e basta pagare. In conclusione ti ho spiegato perché ho comprato una berlina di quasi 5 metri, che per le mie esigenze va molto bene. Sei tu che hai campato discorsi in aria nelle tue conclusioni: io non ho mai detto che chi non ha i soli per comprare una panda base nuova debba comprare una GS come ho fatto io. Quello che dico peró é che se ti serve un'utilitaria, magari compri quello che ti puoi permettere come ho fatto io: io nel 2008 non avrei mai potuto permettermi una GS nuova, come oggi non posso permettermi una Lexus nuova. Ragionare un pochino prima di scrivere castronerie puó solo far bene.
Ultima modifica: