<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris GR | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris GR

Il problema é non solo di poterla produrre...visto che un produttore prima di cominciare si mette dacordo con tutti fornitori per quantita di pezzi, ma anche il fatto di mantenimento CO2 nella propria fila di vendita per non correre il rischio di dover pagare delle multe.
E anche se la GR ora é terminata, secondo me una ottima base per il prossimo step...quella alla trasformazione ibrida che entrera anche nel campionato WRC. In Australia la ricchiaesta di GR era altissima, sono andate tutti a ruba nonostante che la Toyota abbia due volte alzato fortemente il prezzo. Qui in Svizzera si comincia vederlo in giro e fa una ottima impressione...si nota da lontano che é diverso dalla Yaris comune! Le prove sono quasi tutte enthusiaste e senz altro questo fatto rinfresca l'immagine del marchio. Se sono capaci a creare una GR Performance-Hybrid valida (e ne sono convinto) ad esperienza attuale, la gente sarà disposto pagare il prezzo piu alto fin che questa resta un mezzo unico nel segmento.
Non da dimenticare che la Toyota tra poco uscirà anche con la GR-Supersport-Hybrid...pur se in questo caso il prezzo sarà folle e da vedere quanti sono disposti a pagarlo. Tanto da ricordare che nei sue tempi la Lancia con sua fama facceva fatica a vendere le sue Stratos stradali. Già la Supra non ha vita facile nel suo segmento per il suo prezzo e anche per il fatto che viene un po visto come una BMW rimarchiata. Ovviamente tanta gente preferisce a quel prezzo una Porsche...solo per il fatto che il nome suscita ben altro quanto una Toyota mai potrebbe. Poi in realtà la Supra nel passato non é stato un Coupé supersportivo...ma piu tosto turistico, per quanto la percezione europea (a parte della ultime dei anni 90) e si vendeva bene oltre oceano ma non da noi.
 
Con il senno di poi le ultime stratos invendute le portavi via a meno di 10.000.000 (dieci milioni) di lire. Oggi valgono una fortuna soprattutto se non utilizzate per competizioni
La yaris GR è comunque godibile anche per un uso stradale la stratos direi di no al massimo un giretto di tanto in tanto.
La supra è un progetto nato male e non vedo futuro non è proponibile una BMW carrozzata Toyota con il nome supra la mamma dei fessi è sempre incinta ma fino a un certo punto
Sarebbe interessante una yaris gr depotenziata magari meno sofisticata ma con prezzi più accessibili
 
Ultima modifica di un moderatore:
la Supra nel mercato export di riferimento (US) non ha venduto affatto male, rispetto all'iconica Supra MkIV (1993-1998):
Anno Vendite In US
Nuova Supra:
2020 5887
2019 2884
Supra MkIV
1998 680
1997 1621
1996 284
1995 2347
1994 3488
1993 2819
Sintetizza bene Businessinsider.com:
"Toyota's new and highly anticipated mid-sized sports car borrows many parts from BMW.
That caused an online uproar, with Supra fans denouncing the new car because the Toyota engine was such a beloved feature of the old model.
Sales data shows that actual buyers don't seem to care"

Fine OT, torniamo a parlare di quel gran ferro che è la Yaris GR4
 
Gli usa sono trecento milioni di persone e poi per pesare il numero andrebbe confrontato con le vendite della concorrenza e mi sa che non ci siamo.
Es eclatante la camry auto eccellente in usa vende alla grande in Europa nei paesi dove viene commercializzata sono numeri irrisori.
La vecchia supra è un'icona questa purtroppo è senza anima "ne carne ne pesce"
Cosa diversa la vecchia celica Four che per soddisfare le richieste veniva persino reimportata.
Infine come oggetto di culto la 2000 gt "trasformata in un unico esemplare in spider Per 007"
 
Ho avuto modo di leggere con calma la prova della Yaris Gr della nostra rivista ed effettivamente anche da questa traspare la bontà del prodotto che probabilmente sul mercato è, o forse a questo punto si dovrebbe gia dire era, un unico , certo l'idea di riproporla in una versione ibrida mantenendo le peculiarità della versione esclusivamente termica sarebbe una proposta interessante però sempre mantenendola in un range di prezzo che non vada oltre una certa cifra proprio perchè deve rimanere una vettura che economicamente parlando accessibile ad un range di automobilisti il più ampio possibile.
 
Diciamo che la GR sicuramente rimarrà nella storia ma per capire il vero potenziale di vendita avrebbe dovuto rimanere normalmente a listino
Anche la terza serie yaris GR molto diversa da questa andò a ruba online ma con disponibilità limitatissima
Ad oggi ne ho incrociate due "una vera sportiva" quasi priva di concorrenza nel suo genere e Toyota ci sa fare quando vuole
 
A dire che la nuova Supra sia senza anima a me sembra una follia. Il 6cilindro BMW ha la sua fama indiscutibile e riguarda le sospensioni la Toyota ha dato una sua interpretazione diversa da quella della Z4...non é un semplice cambio emblema, ma un progetto molto mirato.
Se mai si puo criticare le somiglianze dei interni che sono di stile BMW ma dal punto di vista dinamico la Supra si comporta a dovere...tanto quanto si puo aspettare da un mezzo del genere.
La prima Supra era in realta una Celica e solo in seguito diventato un modello a parte...e mai prima la Supra stata tanto dinamico come ora.

Tanto per ricordare...la Celica four non aveva un motore Toyota, ma di origine Yamaha e la Yaris GR precedente aveva uno Lotus...come le Lotus montano in parte V6 Toyota e come la Lancia montava nella prima Thema primo un V6 PSA/Renault/Volvo e poi un V6 Alfa. Dei esempi di scambi tecnologia sono infniti...a volte vengono aprezzati a volte no.
La nuova Supra é un progetto di ripartenza e con la Yaris GR attuale fanno capire che ormai hanno capito quello che la gente si aspetta. Prima della GT86 la Toyota da tempo non aveva un modello sportivo nel programma e grazie ad Akio Toyoda le cose sono cambiate...lui é un Car Guy come era Piech per la VAG e ora Tavares per Stellantis... ed é quello che il automobilismo ha bisogno...Tipi che amano le machine e le differenze delle marchi col loro immagine creato nel passato e portarlo nel futuro.
 
Com l'espressione senza anima voglio solamente dire che è molto BMW e poco Toyota e linea a parte veramente riuscita non è un'auto giapponese ma tedesca
Sono così poche quelle vendute in Italia che se dovesse succedere un guasto importante mi sa che Toyota la porta in un'officina BMW
Motore cambio telaio e componentistica sono tedesche non giapponesi difficile chiamarla Toyota o perlomeno non avrebbero dovuto chiamarla supra
 
Scusate ma questo è il topic sulla Yaris Gr lasciamo quindi questo spazio a questa vettura, nulla toglie di aprire un topic specifico sulla Supra
 
Questo mi era sfuggito. La Yaris GR (stock) a novembre 2020 (con alla guida un privato) ha girato al "Ring" sotto gli 8 minuti, 7.56 per la precisione. Un ottimo crono.

Tempo quindi non ufficiale, ma comunque c'è il filmato.

 
Tempo in pista a Vairano: 1.18.36. La prova su strada cartacea comunque (con il tempo in pista) era uscita nel numero di gennaio 2021.

Toyota Yaris GR - il giro pista a Vairano - Quattroruote.it
1653043943970.jpg
 
Back
Alto