questo servizio si riferisce ad un paio di modelli... e ciò andrebbe comunque a sostanzialmente confermare quella che doveva essere la volontà da parte della casa verso una pressoche totale abolizione del diesel dalla gamma entro una certa data...
Non è certo la prima volta che si sente avanzare l?ipotesi di un pensionamento dei motori diesel in favore delle versioni ibride e sembrerebbe questa la direzione intrapresa da Toyota, almeno per alcuni modelli.
Forse a causa della risonanza dello scandalo dieselgate di Volkswagen, forse per una strategia di investimenti, sta di fatto che Toyota Yaris e Verso non sono più disponibili con le motorizzazioni diesel in due Paesi europei: Spagna e Inghilterra. La decisione del produttore potrebbe presto estendersi anche agli altri Paesi del Vecchio Continente, specie considerando che il 2015 ha fatto segnare dati incoraggianti per l?ibrido grazie ad un aumento della domanda del 20%.
Certo, restano ancora casi dove il diesel è ben radicato: a fronte di una Francia che, a livello istituzionale, punta a far sparire queste motorizzazioni, c?è un?Italia dove il gasolio è molto diffuso. Prima di parlare di ?fine del diesel?, però, bisognerà vedere se la scelta di Toyota sarà praticata anche nelle altre nazioni e se l?esempio sarà seguito da altri produttori, sebbene non tutti sono pronti con l?ibrido come i giapponese.
Ad ogni modo è emblematico il caso spagnolo dove la Yaris Hybrid ha rappresentato il 50% delle vendite di questo modello nel 2015. Per la Verso, invece, il discorso è diVerso [scusatemi?] dato che non è presente un?alternativa ibrida nella gamma e bisogna saltare alla Auris per trovare un?ibrido più spazioso.
Vedremo come si evolverà la strategia di Toyota che, ad oggi e per il mercato italiano, ha in gamma ben 7 ibride sui 13 modelli disponibili (12 se non consideriamo il Proace), partendo da Yaris e proseguendo con Auris e Auris Touring, Prius, Prius+, Prius Plug-In e RAV 4. Voi che ne pensate? L?ibrido sostituirà il diesel?
http://tinyurl.com/gnf9y9c
Non è certo la prima volta che si sente avanzare l?ipotesi di un pensionamento dei motori diesel in favore delle versioni ibride e sembrerebbe questa la direzione intrapresa da Toyota, almeno per alcuni modelli.
Forse a causa della risonanza dello scandalo dieselgate di Volkswagen, forse per una strategia di investimenti, sta di fatto che Toyota Yaris e Verso non sono più disponibili con le motorizzazioni diesel in due Paesi europei: Spagna e Inghilterra. La decisione del produttore potrebbe presto estendersi anche agli altri Paesi del Vecchio Continente, specie considerando che il 2015 ha fatto segnare dati incoraggianti per l?ibrido grazie ad un aumento della domanda del 20%.
Certo, restano ancora casi dove il diesel è ben radicato: a fronte di una Francia che, a livello istituzionale, punta a far sparire queste motorizzazioni, c?è un?Italia dove il gasolio è molto diffuso. Prima di parlare di ?fine del diesel?, però, bisognerà vedere se la scelta di Toyota sarà praticata anche nelle altre nazioni e se l?esempio sarà seguito da altri produttori, sebbene non tutti sono pronti con l?ibrido come i giapponese.
Ad ogni modo è emblematico il caso spagnolo dove la Yaris Hybrid ha rappresentato il 50% delle vendite di questo modello nel 2015. Per la Verso, invece, il discorso è diVerso [scusatemi?] dato che non è presente un?alternativa ibrida nella gamma e bisogna saltare alla Auris per trovare un?ibrido più spazioso.
Vedremo come si evolverà la strategia di Toyota che, ad oggi e per il mercato italiano, ha in gamma ben 7 ibride sui 13 modelli disponibili (12 se non consideriamo il Proace), partendo da Yaris e proseguendo con Auris e Auris Touring, Prius, Prius+, Prius Plug-In e RAV 4. Voi che ne pensate? L?ibrido sostituirà il diesel?
http://tinyurl.com/gnf9y9c