<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris 1.0: 68cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris 1.0: 68cv

matteov ha scritto:
i
il tre di oggi ha più coppia sotto non male comunque in generale è un ottimo mille.. sciuramente meglio del 1200 fiat che è piuttosto ruvido.. per fare un confronto va anche decisamente meno ed è più rumoroso.

Ruvido il Fire? Ma che problemi aveva quello che hai guidato? :O
 
Quando ho provato la nuova Yaris col tre cilindri, questo motore non mi era piaciuto affatto.
Dopo qualche mese un mio conoscente l'ha acquistata e riprovandola mi sono accorto con sorpresa che il motore era molto migliorato nel frattempo (miracoli dell'elettronica? Diversi contralberi? mah) al punto che ai regimi normali sembra proprio un quattro cilindri.
Si manifesta per quello che è solo quando viene tirato verso i limiti, soprattutto per l'acuta rumorosità, ma globalmente direi che è un buon motore.
Anche io sono sorpreso che si possa valutare ruvido il Fire; è un motore cui si può rimproverare davvero poco.
 
alexmed ha scritto:
matteov ha scritto:

Ruvido il Fire? Ma che problemi aveva quello che hai guidato? :O

ne ho avute diverse di fiat .. èputroppo i fire erano eccellenti e performanti motori (i migliori e irraggiungibili anche nei cconsumi)fino all'arrivo delle normative anti inquinamento.
poi gli adeguamenti li hanno spenti fatti divenire ruvidi e pigri nel salire di giri e restando ancora con i due valvole senza variatore di fase anche parecchio indietro int ermini di performance. cercare di farli andare a oltre i 120 in autostrada (parlo dei 1200 2 valvole) è quasi sempre una lotta con il cambio , con il piede a fondo corsa e con il rumore) sono oramai giuntia fine cariera e verranno sostituiti con i nuovi e più evoluti motori adatti ai tempi.

se non ci fossero state le normative.. il fire 45 della uno resta a mio avviso il motore migliore mai prodotto per una utilitaria. con il 4 marce si potevano fare ben oltre 20 km litro con la uno, metterci le mani senza problemi ed avere durate che oggi sembrano normali (250.000 km) ma che per i tempi dei 900 della 127 erano impensabili.. anche solo della metà senza parire il motore.

il tre toyota visto com'è con le sue 4 valvole variatore di fase e 70 cavalli litro (di mille così non ce ne sono europei.) resta al momento il più avanzato a livello tecnologico.ricordandosi omunque che fino a meno di 10 anni fa 70 cavalli li avevano le 1400 benzina...
 
matteov ha scritto:
ne ho avute diverse di fiat .. èputroppo i fire erano eccellenti e performanti motori (i migliori e irraggiungibili anche nei cconsumi)fino all'arrivo delle normative anti inquinamento.poi gli adeguamenti li hanno spenti fatti divenire ruvidi e pigri nel salire di giri e restando ancora con i due valvole senza variatore di fase anche parecchio indietro int ermini di performance. cercare di farli andare a oltre i 120 in autostrada (parlo dei 1200 2 valvole) è quasi sempre una lotta con il cambio , con il piede a fondo corsa e con il rumore) sono oramai giuntia fine cariera e verranno sostituiti con i nuovi e più evoluti motori adatti ai tempi.

se non ci fossero state le normative.. il fire 45 della uno resta a mio avviso il motore migliore mai prodotto per una utilitaria. con il 4 marce si potevano fare ben oltre 20 km litro con la uno, metterci le mani senza problemi ed avere durate che oggi sembrano normali (250.000 km) ma che per i tempi dei 900 della 127 erano impensabili.. anche solo della metà senza parire il motore.

il tre toyota visto com'è con le sue 4 valvole variatore di fase e 70 cavalli litro (di mille così non ce ne sono europei.) resta al momento il più avanzato a livello tecnologico.ricordandosi omunque che fino a meno di 10 anni fa 70 cavalli li avevano le 1400 benzina...

Premettendo che il 1.0 Toyota è un ottimo motore, qui ci sono diverse inesattezze.
I motori Fire non erano poi così eccellenti, visto che si sono spenti al solo vedere le normative da lontano.
Con il 4 marce si facevano i 20km/l solo perchè la Uno pesava 790kg. Lo stesso motore messo pari pari sulla Punto diventerebbe un polmone....
Le persone che hanno visto i 250.000km senza aprire il motore sono una minoranza rispetto a quelli che lo hanno dovuto fare, anche molto prima di quel chilometraggio.
Per quanto riguarda i 1400 a benzina, l'Alfa TS è sparito circa 10 anni fa e aveva 103cv, insieme a molti suoi coetanei ( Honda, Peugeot, Suzuki ecc.)
In tutto ciò bisogna scindere la potenza dalla coppia.
60 cavalli estratti da un 1200 sono più "lenti" di quelli estratti da un 1400. Provare la Punto 1.2 e poi la Polo 6N 1400 per credere. Lo stesso vale per la Toyota....70cv di un 1.0 non sono "energetici" quanto 70cv di un 1.300. E nemmeno si può dire che un eventuale 1.0 a 4 cilindri sarebbe chissachè più brioso in basso. Molto semplicemente, un 1.0 euro 4 oppure 5 non può essere un missile, con qualsiasi numero di cilindri.
 
matteov ha scritto:
alexmed ha scritto:
matteov ha scritto:

Ruvido il Fire? Ma che problemi aveva quello che hai guidato? :O

ne ho avute diverse di fiat .. èputroppo i fire erano eccellenti e performanti motori (i migliori e irraggiungibili anche nei cconsumi)fino all'arrivo delle normative anti inquinamento.
poi gli adeguamenti li hanno spenti fatti divenire ruvidi e pigri nel salire di giri e restando ancora con i due valvole senza variatore di fase anche parecchio indietro int ermini di performance. cercare di farli andare a oltre i 120 in autostrada (parlo dei 1200 2 valvole) è quasi sempre una lotta con il cambio , con il piede a fondo corsa e con il rumore) sono oramai giuntia fine cariera e verranno sostituiti con i nuovi e più evoluti motori adatti ai tempi.

se non ci fossero state le normative.. il fire 45 della uno resta a mio avviso il motore migliore mai prodotto per una utilitaria. con il 4 marce si potevano fare ben oltre 20 km litro con la uno, metterci le mani senza problemi ed avere durate che oggi sembrano normali (250.000 km) ma che per i tempi dei 900 della 127 erano impensabili.. anche solo della metà senza parire il motore.

il tre toyota visto com'è con le sue 4 valvole variatore di fase e 70 cavalli litro (di mille così non ce ne sono europei.) resta al momento il più avanzato a livello tecnologico.ricordandosi omunque che fino a meno di 10 anni fa 70 cavalli li avevano le 1400 benzina...

Siamo d'accordo sul fire ma solo per quello che concerne l'epoca in cui e' stato prodotto. Quel fire si tirava dietro una vettura da 850Kg. Oggi per la stessa caegoria di vettura siamo intorno ai 1000 1100 Kg.

Regards,
The frog
 
Grattaballe ha scritto:
[

I motori Fire non erano poi così eccellenti, visto che si sono spenti al solo vedere le normative da lontano.
Con il 4 marce si facevano i 20km/l solo perchè la Uno pesava 790kg.i.

la aygo ha il 30% in più di potenza stesso peso e siamo li.. la uno fire di 18 anni che usavo per portare via l'erba aveva 140.000 km usata da una donna che non le ha mai cambiato l'olio se non si accendeva la spia.. faceva ancora 23 litro.

un motore nato nel 1985,,, si arrivava dal 900 ad aste e bilanceri.. che ogni 35000 km rifa la guarnizione della testa.. ancora oggi sulle ultime panda 900.

il 3 di oggi 4 valvole e variatore di fase mi sembra Il motore per le piccole.
può portarsi dietro una aygo con su due persone e il clima acceso senza problemi. quanti mille da 70 cavalli così tecnologici ci sono in giro? nessuno!

per avere 70 cavalli devi andare sul 3 cilindri di VW.che però è 1200. fiat ha ancora i due valvole di 20 anni fa adattati alle normative. e si sente la differenza..
poi dai tre ai 4 cilindri come erogazione c'è un abisso...molto più regolare un 4 ma ha molta meno coppia sotto.
il fatto che la potenza massima invece sia la stessa dimostra che come uso il 3 ha superato il vecchio 4 che fu sostituito e che nella seconda versione strozzata per entrare nelle normative era un vero e proprio disastro
 
Back
Alto