<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Rav4 2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Rav4 2019

diciamo che sono anche macchine diverse, una è solo alta, l'altra è qualcosina di più.
Guardando I prezzi, per quello che offer, conviene il Rav, ma ha anche consume più alti
 
Nuova Toyota Rav4: nel 2019, con più muscoli
La suv Rav4 sarà completamente rinnovata ispirandosi al prototipo FT-AC e, come già quella odierna, non avrà più motori diesel.
toyota-rav4-2019-spy.jpg

25 gennaio 2018
UN'AUTO DI SUCCESSO - Nella classifica dei modelli più venduti al mondo nel 2017 la Toyota Rav4 occupa la quinta posizione con 807.401 unità. Un numero enorme che impone una grande responsabilità per i designer e progettisti della nuova generazione, il cui arrivo sul mercato è previsto 2019. E infatti iniziano a circolare le prime foto spia degli esemplari con carrozzeria definitiva, ma ancora camuffata (qui sopra, fonte Autoblog.com), dalle quali già si intuiscono le proporzioni generali. Come si nota dal confronto fotografico le forme della carrozzeria saranno riprese dalla proposta di stile FT-AC Concept (foto qui sotto), presentata dalla Toyota a al Salone di Los Angeles del novembre 2017.



toyota-ftac-concept-2017-11_1.jpg
toyota-ftac-concept-2017-11_1.jpg



STILE PIÙ AGGRESSIVO - La casa giapponese ha dunque deciso per radicale cambio di stile per la Toyota Rav4, che soffriva forse di una personalità poco marcata, che però è stata apprezzata dal pubblico a giudicare dai risultati di vendita. Le immagini fanno capire infatti che la mascherina anteriore sarà più ampia di quella odierna, proprio come sulla FT-AC Concept, mentre i passaruota diventeranno squadrati ed i vetri laterali non si restringeranno più verso il portellone. L’impressione che si ricava dalle foto è di un’auto più muscolosa. La Toyota Rav4 non dovrebbe avere dimensioni tanto diverse rispetto a quella attuale (lunga 461 cm), ma sarà stravolta da un punto di vista tecnico vista l’adozione della moderna piattaforma TGNA, la stessa della Prius, quindi fra i motori ci sarà anche l’ibrido visto proprio sulla berlina. Non ci saranno diesel, in accordo alla strategia messa in atto anche nel nostro paese: il costruttore giapponese ha deciso di puntare sui motori a benzina e ibridi.
 
Ero intenzionato a sostituire la mia vecchia RAV4 del 2006 (3a serie, forse la più bella), di cui sono completamente soddisfatto, con quella nuova uscita due-tre anni fa.
In realtà, quella attualmente in listino è talmente "brutta" che davvero non ho avuto alcun dubbio se andarla a vedere dal concessionario o meno.
Ho optato per altre vetture (Compass e T-Roc); sono gusti personali, naturalmente, e come me non piace la nuova RAV4 ci saranno tanti automobilisti entusiasti di quella vettura.
Tuttavia, vorrei proporre una riflessione ai lettori: non vi sembra che la Toyota negli ultimi anni si sia impegnata al massimo per abbruttire modelli belli esteticamente come Yaris e RAV4 e riesca a rendere sempre meno attraenti altre sue vetture già brutte da se stesse, come Auris e Prius ?
 
Ero intenzionato a sostituire la mia vecchia RAV4 del 2006 (3a serie, forse la più bella), di cui sono completamente soddisfatto, con quella nuova uscita due-tre anni fa.
In realtà, quella attualmente in listino è talmente "brutta" che davvero non ho avuto alcun dubbio se andarla a vedere dal concessionario o meno.
Ho optato per altre vetture (Compass e T-Roc); sono gusti personali, naturalmente, e come me non piace la nuova RAV4 ci saranno tanti automobilisti entusiasti di quella vettura.
Tuttavia, vorrei proporre una riflessione ai lettori: non vi sembra che la Toyota negli ultimi anni si sia impegnata al massimo per abbruttire modelli belli esteticamente come Yaris e RAV4 e riesca a rendere sempre meno attraenti altre sue vetture già brutte da se stesse, come Auris e Prius ?

Forse, essendo delle "world car", sono concepite in modo di incontrare maggiormente i gusti di altri mercati.
 
Ero
Tuttavia, vorrei proporre una riflessione ai lettori: non vi sembra che la Toyota negli ultimi anni si sia impegnata al massimo per abbruttire modelli belli esteticamente come Yaris e RAV4 e riesca a rendere sempre meno attraenti altre sue vetture già brutte da se stesse, come Auris e Prius ?
concordo , altri qua dentro no
 
Se sarà confermata così sarà innanzitutto ritenuta "interessante" dall intera concorrenza...
Ergo: si preoccuperà e non poco... e ne avrebbe ben donde... imho!
 
Come immagine trovo che sia decisamente più elevata rispetto a gran parte della concorrenza...

E finalmente aggiungo essendo che è da anni che, almeno nel vecchio continente, il rav è stato "affossato" nelle vendite e proprio lui che ha fatto da apripista nel settore!

Il "cambio di passo" pare tuttavia ora scandito da "robetta" del genere (Tacoma/Tundra)...
IMG_20160630_180409523_HDR.jpeg
toyota_tacoma_trd_pro_1477335864_800x600.jpeg
2019-toyota-tundra-new-release.jpeg
maxresdefault.jpeg
 
Il RAV attuale non piaceva neanche a me. Però non mi sono piaciuti perticolarmente neanche il Tiguan, il Q3, ed il Tucson che ora dimostra 5 anni di più. Neanche le nuove linee di BMW X1 e X3 mi fanno impazzire. Le uniche che mi intrigano davvero sono Jaguar e Stelvio fra i SUV. Alla fine ora che ci ho fatto l'occhio il RAV non mi dispiace e non mi pare proprio peggio dei sopra citati. Infine nell'accezione Utility secondo me sono ricomprese superfici vetrate abbondanti che diano senso di spazio e libertà oltre a buona visuale, cosa che sulle linee dei vari Jeep non ritrovo.
 
Back
Alto