<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius Prime (plug-in): ancora più efficiente nella ricarica. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius Prime (plug-in): ancora più efficiente nella ricarica.

se fa davvero freddo, durando S1 fino a 40 gradi, è bello lungo ed incide abbastanza sui consume, perchè se viaggi ti mangi anche un sacco di batteria.
Poterlo evitare mi sembra un grande passo avanti.
 
se fa davvero freddo, durando S1 fino a 40 gradi, è bello lungo ed incide abbastanza sui consume, perchè se viaggi ti mangi anche un sacco di batteria.
Poterlo evitare mi sembra un grande passo avanti.

Ma infatti è consigliabile andare piano in questa fase o, se non è possibile, fare S1 da fermo.
So che sto dicendo una cosa risaputa. ;-)
 
si, se parliamo della Yaris il motore è piu spesso acceso che nel 1,8HSD giusto perché non ha quel sistema di riscaldamento traverso lo scarico...che è complettamente gratis, perché non porta via acqua calda dal motore e cosi il termico tiene a piu lungo la sua temperatura.
Toyota ha scelto questa strategia per garantire la massima affidabilità e non a caso la Prius riesce fare vita stressante come taxi, senza un gran che di problemi anche doppo tantissimi km.

comunque in qualche modo paghi...sono almeno 8 mila € di differenza tra Prius e Prius plug-in è quasi impossibile che lo recuperi nel tempo. ma se fai tanta strada urbana almeno salvaguardi l'ambiente.

comunque è figo muoversi in solo elettrico...basta sapere quando è ragionevole e quando di sicuro non lo è.
ho visto sul sito Toyota global che la Prius plug-in è dicchierata con 68km autonomia elettrica (ciclo di omologazione giapponese) in Europa pare che siamo 62km
 
Prius fronte.jpg
sia come sia
se la forma della Prius normale stata messa molto in discussione, questa si plug-in si presenta piu ad un gusto europeo
 
Ma infatti è consigliabile andare piano in questa fase o, se non è possibile, fare S1 da fermo.
So che sto dicendo una cosa risaputa. ;-)

lo so lo so, ma non sempre è possibile.
Una volta ho provato a dire ad un amico "dammi il tempo che finisca S1", non sono bastate 3 ore a spiegare cos'è.... ahahaha
 
si, se parliamo della Yaris il motore è piu spesso acceso che nel 1,8HSD giusto perché non ha quel sistema di riscaldamento traverso lo scarico...che è complettamente gratis, perché non porta via acqua calda dal motore e cosi il termico tiene a piu lungo la sua temperatura.
Toyota ha scelto questa strategia per garantire la massima affidabilità e non a caso la Prius riesce fare vita stressante come taxi, senza un gran che di problemi anche doppo tantissimi km.

lo voglio anche io!!!!!
 
Toyota dicchiara per la Prius plug-in un consumo di 1litro+7,7kwh per 100km...ovviamente questo riguarda il consumo secondo le norme UE per i primi 100km
la VAG per la Golf GTE dicchiara 1,5litri +11kwh per 100km...sempre secondo le norme UE....ma per la Golf significa che non puo fare 100km in un tiro perché la Batteria non offre 11kwh di carica !
 
Panasonic
Un nuovo tetto solare per la Toyota Prius Plug-in Hybrid.

Il prodotto, disponibile in Giappone come optional, arriva a 180 W.
La Panasonic ha presentato un nuovo tetto solare, disponibile come optional sulla Toyota Prius Plug-in Hybrid commercializzata in Giappone: il nuovo prodotto utilizza una nuova tecnologia per le celle in grado di raggiungere i 180 W.

Più autonomia. Denominato “HIT Photovoltaic Module for Automobile”, il tetto solare moltiplica i Watt del tetto proposto finora (50). Oltre a mantenere in carica la batteria a 12 V e a garantire la ventilazione quando la vettura è parcheggiata, la soluzione della Panasonic contribuisce alla ricarica delle batterie agli ioni di litio e all'incremento dell'autonomia: secondo la Toyota, il solo tetto consente di aumentare il range della vettura di quasi 6 km.

L'ipotesi Model 3. Il tetto solare della Panasonic sarà adottabile da altri costruttori: la stessa Tesla (partner del colosso nipponico per le batterie e per la Gigafactory) potrebbe impiegare la soluzione sulla Model 3. L’ipotesi di un tetto solare, offerto come optional, è stata ventilata dallo stesso Elon Musk.



https://tinyurl.com/l97m5d2
 
ho visto la macchina a Ginevra...è bella e qui in svizzera si po averlo ad Aprile.
mi ha un po stupito che il bagaglio è cosi piccolo...e mi chiedo perche, visto che hanno fatto questa nuova piattaforma TNG perché non hanno pensato fin da subito per poter integrare meglio la batteria !?
tanto di piu, pensando che la Toyota (a loro dire) nei prossimi anni vuole puntare su i modelli plug-in !?
 
Back
Alto