buongiorno toyota italia,chi vi scrive è un ragazzo disabile di 30 anni,appassionato di fuoristrada,io ero uno dei tanti ad aspettare questo modello,non solo per vederlo ma anche per comprarlo,devo dire che visto dal vivo è molto bello,ti da l'impressione di auto praticamente indistruttibile propio le caratteristiche che piaciono a me,si è vero costicchia parecchio perche ricordiamoci che con gli stessi soldi ci si compra un buon valido discovery,ma la differenza sta nel fatto che il land cruiser ha confronto del discovery è praticamente eterno,se mantenuto a dovere puoi percorrere tanti di quei km che di discovery o qualsiasi altra auto, ne cambi tre,quindi secondo me i soldi li vale anche,forse per renderlo più allettante,le versioni di punta avrebbero dovuto costare 3-4 mila euro di meno,per non sfondare i 60000 di listino.
inoltre,come detto,io sono disabile è devo valutare per l'acquisto di un auto,diversi aspetti,sono salito sul land cruiser è mi sono trovato veramente bene,molto comodo,plastiche di qualità molto migliore da come si vede in foto,insomma un gran bel mezzo e visto che il prossimo anno devo comprarmi l'auto,lo dico propio con dispiacere,avrei voluto comprarmelo,ma purtroppo essendo di cilindrata un 3000,non rientra nel limiti di 2,800cc per poter beneficiare delle agevolazioni statali riservate a i disabili.aspettavo da molto questo modello perche speravo in un calo di cilindrata,ma aimè ho aspettato in vano.
mi dispiace davvero davvero tanto,perche sono veramente innamorato di questa macchina è propio la macchina fatta per me,ha un confort da berlina,spaziosa come un monovolume,affidabile,robuste come un carro armato,prestazioni da fuoristrada eccellenti,questa macchina la compri e ti porta in giro per almeno due decenni senza problemi gravi,ecco perchè costa,non come altri suv che hanno 250cv,ma non arrivano a 100k km,quindi il prezzo secondo un mio parere è giustificato,anche le molte trovate tecnologiche per il fuoristrada,rendono accessibile tale disciplina a chi come me ha problemi fisici gravi o chi di fuoristrada non ne ha mai fatto,insomma secondo me è una delle poche,se non unica,macchina che offre una funzionalità è affidabilità uniche,ecco forse l'unica pecca è data dal fatto che non c'è scelta di motori,per contenere i costi sarebbe stato utili poter scegliere un motore più piccolo,che ne so un 2,500cc per me era perfetto,visto che questo motore è disponibile in toyota e praticamente ha la stessa affidabilità del 3000,mi chiedo perche non è possibile sceglierlo come avviene sul modello hillux,ho sbaglio toyota italia?propio per questo ho un gran rammarico per non poterla acquistare,ok nessuno me lo vieta di non comprarla,ma rinunciare a le agevolazioni dello stato,mi da fastidio,a questo punto se voglio più o meno avere le certe prestazioni polivalenti,devo orientarmi su un land rover discovery,dove è disponibile anche un motore diesel da 2,700cc,ammetto che ammiro molto anche questo modello,ma dovrò mettere in conto,che se mi capita la macchina sfortunata,dovrò accamparmi dal meccanico e considerando che in italia la rete assistenza land rover,la maggior parte ha un servizio scadente,ecco queste cose un pò mi preoccupano,ora,di sicuro può rompersi anche un land cruiser,ma sono sicuro che le probabilità sono bassissime nel trovare una macchina con problemi.
per concludere,vorrei chiedere a toyota italia che se ci sono notizie al riguardo di un arrivo di altre motorizzazioni,mi farebbe piacere se potete dirmelo,così in questo caso sarei disposto ad spettare l'uscita di tale motorizzazione pur di avere un mezzo simile.
oppure se vorrà aiutarmi,non so qualche agevolazione per disabili,se sono disponibili,
sono a vostra completa disposizione,un saluto e scusate il post un pò lungo.