<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota presenta il nuovo Land Cruiser | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota presenta il nuovo Land Cruiser

Toyota-Italia ha scritto:
Ciao a tutti,

Oggi vi presento un nuovo video, in cui si può meglio apprezzare la tecnologia messa a disposizione del nuovo Land Cruiser.
Oltre ai già citati MTS e Crawl Control, potrete constatare un altro utile dispositivo: l'off road monitor (Multi-terrain monitor nel video in inglese), ovvero un sistema di telecamere che consentono di tenere sotto controllo i punti ciechi non visibili dall'abitacolo.

http://www.youtube.com/watch?v=qx1RpG7s09A

Ma tutti questi optional sono solo nella versione Executive Plus?

Ciao
 
stone1958 ha scritto:
Toyota-Italia ha scritto:
Ciao a tutti,

Oggi vi presento un nuovo video, in cui si può meglio apprezzare la tecnologia messa a disposizione del nuovo Land Cruiser.
Oltre ai già citati MTS e Crawl Control, potrete constatare un altro utile dispositivo: l'off road monitor (Multi-terrain monitor nel video in inglese), ovvero un sistema di telecamere che consentono di tenere sotto controllo i punti ciechi non visibili dall'abitacolo.

http://www.youtube.com/watch?v=qx1RpG7s09A

Ma tutti questi optional sono solo nella versione Executive Plus?

Ciao

Allora,
L'Executive Plus è il top della gamma, ovvero il 5 porte full optional.

Vi sono in totale sei diverse versioni, tre per il 3 porte e tre per il 5 porte.

Il KDSS è solo per le tre versioni 5 porte.

Il Crawl Control e il Multi-Terrain Select sono per le le versioni A/T ed Executive (Plus per il 5p) del 3 e del 5 porte, che sono le versioni a trasmissione automatica a 5 marce + la retro e riduttore a due velocità.

Comunque dal sito potete scaricare il file in Pdf che è sicuramente più chiaro ed immediato di quanto possa fare io a parole.

Ciao
 
Ciao ragazzi,

Per ringraziarvi della disponibilità e dell'interesse dimostrato, ho il piacere di invitarvi alla presentazione della nuova famiglia 4x4 Toyota. Chi ha la possibilità di trovarsi in una di queste località, riceverà un trattamento privilegiato e potrà provare direttamente i nuovi gioiellini.

Questo il calendario:

CERVINIA VALTOURNENCHE (AO): dal 5 all'8 dicembre

CORTINA D'AMPEZZO (BL): dal 26 dicembre al 4 Gennnaio

SELVA DI VAL GARDENA(BZ): dal 14 al 17 Gennaio

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ): dal 28 al 31 gennaio

CORVARA (BZ): dal 4 al 7 febbraio

CANAZEI (TN): dal 18 al 21 febbraio

SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN): dal 25 al 28 febbraio

COURMAYEUR (AO): dall'11 al 14 marzo

Le auto disponibili per la prova saranno:
- Nuovo land Cruiser
- Rav4
- Hilux
- Urban Cruiser

Vi aspettiamo numerosi!
 
Toyota-Italia ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Toyota-Italia ha scritto:
Ciao a tutti,

Oggi vi presento un nuovo video, in cui si può meglio apprezzare la tecnologia messa a disposizione del nuovo Land Cruiser.
Oltre ai già citati MTS e Crawl Control, potrete constatare un altro utile dispositivo: l'off road monitor (Multi-terrain monitor nel video in inglese), ovvero un sistema di telecamere che consentono di tenere sotto controllo i punti ciechi non visibili dall'abitacolo.

http://www.youtube.com/watch?v=qx1RpG7s09A

Ma tutti questi optional sono solo nella versione Executive Plus?

Ciao

Allora,
L'Executive Plus è il top della gamma, ovvero il 5 porte full optional.

Vi sono in totale sei diverse versioni, tre per il 3 porte e tre per il 5 porte.

Il KDSS è solo per le tre versioni 5 porte.

Il Crawl Control e il Multi-Terrain Select sono per le le versioni A/T ed Executive (Plus per il 5p) del 3 e del 5 porte, che sono le versioni a trasmissione automatica a 5 marce + la retro e riduttore a due velocità.

Comunque dal sito potete scaricare il file in Pdf che è sicuramente più chiaro ed immediato di quanto possa fare io a parole.

Ciao

Ciao Stone e a tutti gli altri,

Non so se avete già avuto modo di vedere, dai video correlati su youtube, come lavora il KDSS, il sistema di sospensioni idrauliche a controllo elettronico che consente di far agire in maniera indipendente le ruote in off road, in modo da avere sempre la massima aderenza possibile rispetto alle escursioni del terreno, mentre su strada le sospensioni lavorano in sinergia con le barre antirollio, garantendo così la massima agilità allo sterzo e un comfort di guida assoluto.

Per sicurezza vi giro il link:
http://www.youtube.com/watch?v=vxzWMO7uaJ8&feature=channel

Chi di voi pensa di poter partecipare agli eventi di presentazione sulla neve?
 
buongiorno toyota italia,chi vi scrive è un ragazzo disabile di 30 anni,appassionato di fuoristrada,io ero uno dei tanti ad aspettare questo modello,non solo per vederlo ma anche per comprarlo,devo dire che visto dal vivo è molto bello,ti da l'impressione di auto praticamente indistruttibile propio le caratteristiche che piaciono a me,si è vero costicchia parecchio perche ricordiamoci che con gli stessi soldi ci si compra un buon valido discovery,ma la differenza sta nel fatto che il land cruiser ha confronto del discovery è praticamente eterno,se mantenuto a dovere puoi percorrere tanti di quei km che di discovery o qualsiasi altra auto, ne cambi tre,quindi secondo me i soldi li vale anche,forse per renderlo più allettante,le versioni di punta avrebbero dovuto costare 3-4 mila euro di meno,per non sfondare i 60000 di listino.
inoltre,come detto,io sono disabile è devo valutare per l'acquisto di un auto,diversi aspetti,sono salito sul land cruiser è mi sono trovato veramente bene,molto comodo,plastiche di qualità molto migliore da come si vede in foto,insomma un gran bel mezzo e visto che il prossimo anno devo comprarmi l'auto,lo dico propio con dispiacere,avrei voluto comprarmelo,ma purtroppo essendo di cilindrata un 3000,non rientra nel limiti di 2,800cc per poter beneficiare delle agevolazioni statali riservate a i disabili.aspettavo da molto questo modello perche speravo in un calo di cilindrata,ma aimè ho aspettato in vano.
mi dispiace davvero davvero tanto,perche sono veramente innamorato di questa macchina è propio la macchina fatta per me,ha un confort da berlina,spaziosa come un monovolume,affidabile,robuste come un carro armato,prestazioni da fuoristrada eccellenti,questa macchina la compri e ti porta in giro per almeno due decenni senza problemi gravi,ecco perchè costa,non come altri suv che hanno 250cv,ma non arrivano a 100k km,quindi il prezzo secondo un mio parere è giustificato,anche le molte trovate tecnologiche per il fuoristrada,rendono accessibile tale disciplina a chi come me ha problemi fisici gravi o chi di fuoristrada non ne ha mai fatto,insomma secondo me è una delle poche,se non unica,macchina che offre una funzionalità è affidabilità uniche,ecco forse l'unica pecca è data dal fatto che non c'è scelta di motori,per contenere i costi sarebbe stato utili poter scegliere un motore più piccolo,che ne so un 2,500cc per me era perfetto,visto che questo motore è disponibile in toyota e praticamente ha la stessa affidabilità del 3000,mi chiedo perche non è possibile sceglierlo come avviene sul modello hillux,ho sbaglio toyota italia?propio per questo ho un gran rammarico per non poterla acquistare,ok nessuno me lo vieta di non comprarla,ma rinunciare a le agevolazioni dello stato,mi da fastidio,a questo punto se voglio più o meno avere le certe prestazioni polivalenti,devo orientarmi su un land rover discovery,dove è disponibile anche un motore diesel da 2,700cc,ammetto che ammiro molto anche questo modello,ma dovrò mettere in conto,che se mi capita la macchina sfortunata,dovrò accamparmi dal meccanico e considerando che in italia la rete assistenza land rover,la maggior parte ha un servizio scadente,ecco queste cose un pò mi preoccupano,ora,di sicuro può rompersi anche un land cruiser,ma sono sicuro che le probabilità sono bassissime nel trovare una macchina con problemi.

per concludere,vorrei chiedere a toyota italia che se ci sono notizie al riguardo di un arrivo di altre motorizzazioni,mi farebbe piacere se potete dirmelo,così in questo caso sarei disposto ad spettare l'uscita di tale motorizzazione pur di avere un mezzo simile.
oppure se vorrà aiutarmi,non so qualche agevolazione per disabili,se sono disponibili,
sono a vostra completa disposizione,un saluto e scusate il post un pò lungo.
 
bidera ha scritto:
buongiorno toyota italia,chi vi scrive è un ragazzo disabile di 30 anni,appassionato di fuoristrada,io ero uno dei tanti ad aspettare questo modello,non solo per vederlo ma anche per comprarlo,devo dire che visto dal vivo è molto bello,ti da l'impressione di auto praticamente indistruttibile propio le caratteristiche che piaciono a me,si è vero costicchia parecchio perche ricordiamoci che con gli stessi soldi ci si compra un buon valido discovery,ma la differenza sta nel fatto che il land cruiser ha confronto del discovery è praticamente eterno,se mantenuto a dovere puoi percorrere tanti di quei km che di discovery o qualsiasi altra auto, ne cambi tre,quindi secondo me i soldi li vale anche,forse per renderlo più allettante,le versioni di punta avrebbero dovuto costare 3-4 mila euro di meno,per non sfondare i 60000 di listino.
inoltre,come detto,io sono disabile è devo valutare per l'acquisto di un auto,diversi aspetti,sono salito sul land cruiser è mi sono trovato veramente bene,molto comodo,plastiche di qualità molto migliore da come si vede in foto,insomma un gran bel mezzo e visto che il prossimo anno devo comprarmi l'auto,lo dico propio con dispiacere,avrei voluto comprarmelo,ma purtroppo essendo di cilindrata un 3000,non rientra nel limiti di 2,800cc per poter beneficiare delle agevolazioni statali riservate a i disabili.aspettavo da molto questo modello perche speravo in un calo di cilindrata,ma aimè ho aspettato in vano.
mi dispiace davvero davvero tanto,perche sono veramente innamorato di questa macchina è propio la macchina fatta per me,ha un confort da berlina,spaziosa come un monovolume,affidabile,robuste come un carro armato,prestazioni da fuoristrada eccellenti,questa macchina la compri e ti porta in giro per almeno due decenni senza problemi gravi,ecco perchè costa,non come altri suv che hanno 250cv,ma non arrivano a 100k km,quindi il prezzo secondo un mio parere è giustificato,anche le molte trovate tecnologiche per il fuoristrada,rendono accessibile tale disciplina a chi come me ha problemi fisici gravi o chi di fuoristrada non ne ha mai fatto,insomma secondo me è una delle poche,se non unica,macchina che offre una funzionalità è affidabilità uniche,ecco forse l'unica pecca è data dal fatto che non c'è scelta di motori,per contenere i costi sarebbe stato utili poter scegliere un motore più piccolo,che ne so un 2,500cc per me era perfetto,visto che questo motore è disponibile in toyota e praticamente ha la stessa affidabilità del 3000,mi chiedo perche non è possibile sceglierlo come avviene sul modello hillux,ho sbaglio toyota italia?propio per questo ho un gran rammarico per non poterla acquistare,ok nessuno me lo vieta di non comprarla,ma rinunciare a le agevolazioni dello stato,mi da fastidio,a questo punto se voglio più o meno avere le certe prestazioni polivalenti,devo orientarmi su un land rover discovery,dove è disponibile anche un motore diesel da 2,700cc,ammetto che ammiro molto anche questo modello,ma dovrò mettere in conto,che se mi capita la macchina sfortunata,dovrò accamparmi dal meccanico e considerando che in italia la rete assistenza land rover,la maggior parte ha un servizio scadente,ecco queste cose un pò mi preoccupano,ora,di sicuro può rompersi anche un land cruiser,ma sono sicuro che le probabilità sono bassissime nel trovare una macchina con problemi.

per concludere,vorrei chiedere a toyota italia che se ci sono notizie al riguardo di un arrivo di altre motorizzazioni,mi farebbe piacere se potete dirmelo,così in questo caso sarei disposto ad spettare l'uscita di tale motorizzazione pur di avere un mezzo simile.
oppure se vorrà aiutarmi,non so qualche agevolazione per disabili,se sono disponibili,
sono a vostra completa disposizione,un saluto e scusate il post un pò lungo.

Ciao Bidera,
innanzitutto permettici di ringraziarti per i complimenti e per la fiducia
che riponi in Toyota.
Purtroppo al momento non sono disponibili motorizzazioni inferori al 3000
diesel a causa, principalmente, della volontà di offrire alla clientela un
motore il più possibile adatto a questo tipo di auto.

Terremo presente la tua richiesta per le prossime versioni, cercando di
venire incontro anche all'utenza che ha esigenze particolari.
Ovviamente la produzione di versioni con differenti motorizzazioni deve
essere approvata dagli organismi europei, ma ci occuperemo di segnalare la
cosa.

Ci piacerebbe poterti annoverare tra i nostri clienti magari proponendoti di
dare un'occhiata al Rav4 che, seppur non così estremo come un Land Cruiser,
permette comunque di affrontare un fuoristrada medio senza difficoltà.
Facci sapere che ne pensi.

Un saluto!
 
Mi permetto di intromettermi per porre una questione un po' particolare. Vero che il RAV4 è un ottimo mezzo, ma credo che il fascino e le prestazioni offerte da Land Cruiser e Discovery non siano neanche lontanamente paragonabili a quelle, ahimé, ben più modeste del RAV4. Insomma, basta guardarli ed avendo la possibilità di scelta i dubbi vengono subito fugati, secondo me.
Il RAV4 è troppo lontano da un Discovery per metterli in concorrenza.
 
salve toyota italia,ciao g5.
si sono d'accoro con l'amico g5,il rav 4 è un gran mezzo,ma più automobile,io voglio un mezzo che mi permetta di effettuare viaggi in fuoristrada,e macchine come il discovery o il land cruiser,sono nettamente superiori.a questo punto sinceramente se dovrei scegliere tra un rav4,preferire il freelader che è molto più fuoristrada,anche questo secondo me è un grosso errore,toyota è sempre stata il top in fuoristrada,non capisco perche al rav 4 non sia stata applicata maggiori capacità fuoristradistiche,speriamo per il prossimo modello ma dubito.
speravo mi dicesse "si si il land cruiser sarà commercializzato anche con un motore di cubatura inferiore"ma era solo un sogno,be peccato cavoli,onestamente a me piace molto anche il discovery e lo trovo diretto concorrente con il land cruiser,forse un pelino migliore su strada e capacità fuoristradistiche di pari livello del land cruiser,certo che il land cruiser mi ha sempre affascinato,peccato,certo non capisco una strana politica di toyota,ad esempio solo da qualche mese è disponibile il cambio automatico accoppiato al motore diesel del rav4,lo stesso vale a dire per la lexus is220d,auto di una certa categoria da 40000 euro che non è disponibile il cambio automatico,in famiglia abbiamo scartato questo modello propio per tale motivo.
lei dice che in futuro terrete in considerazione la mia richiesta,si va bene e la ringrazio,ma così si perdono i clienti,voglio dire io adesso mi compro un discovery,metta che mi trovi bene e mi appassioni di questo modello,poi sarà difficile che un acquirente lasci questo marchio.
 
bidera ha scritto:
salve toyota italia,ciao g5.
si sono d'accoro con l'amico g5,il rav 4 è un gran mezzo,ma più automobile,io voglio un mezzo che mi permetta di effettuare viaggi in fuoristrada,e macchine come il discovery o il land cruiser,sono nettamente superiori.a questo punto sinceramente se dovrei scegliere tra un rav4,preferire il freelader che è molto più fuoristrada,anche questo secondo me è un grosso errore,toyota è sempre stata il top in fuoristrada,non capisco perche al rav 4 non sia stata applicata maggiori capacità fuoristradistiche,speriamo per il prossimo modello ma dubito.
speravo mi dicesse "si si il land cruiser sarà commercializzato anche con un motore di cubatura inferiore"ma era solo un sogno,be peccato cavoli,onestamente a me piace molto anche il discovery e lo trovo diretto concorrente con il land cruiser,forse un pelino migliore su strada e capacità fuoristradistiche di pari livello del land cruiser,certo che il land cruiser mi ha sempre affascinato,peccato,certo non capisco una strana politica di toyota,ad esempio solo da qualche mese è disponibile il cambio automatico accoppiato al motore diesel del rav4,lo stesso vale a dire per la lexus is220d,auto di una certa categoria da 40000 euro che non è disponibile il cambio automatico,in famiglia abbiamo scartato questo modello propio per tale motivo.
lei dice che in futuro terrete in considerazione la mia richiesta,si va bene e la ringrazio,ma così si perdono i clienti,voglio dire io adesso mi compro un discovery,metta che mi trovi bene e mi appassioni di questo modello,poi sarà difficile che un acquirente lasci questo marchio.

Ciao Bidera,
comprendiamo appieno i tuoi dubbi e ci dispiace davvero che il nuovo
LC non possa incontrare le tue aspettative così come il Rav4.
Purtoppo qui in Toyota vorremmo sempre poter proporre il mezzo ideale
per ogni utente.
Vorremmo poter creare la vettura su misura, insomma; purtroppo le
logiche indurstiali non ci permettono di lavorare come una sartoria,
per cui siamo costretti a fare delle scelte.

Grazie comunque sia per l'onestà che per le parole che hai speso. Le
tue dichiarazioni ci permettono di capire le motivazioni per le quali
ti orienterai su un'altra marca e migliorare l'offerta alla clientela.

Per quanto riguarda il miglior comportamento del discovery rispetto al
Land Cruiser dobbiamo dire onestamente che se provassi la nostra 4x4
ti ricrederesti ceramente.
Ma noi siamo di parte ;-)

Un saluto
 
salve toyota,dai speriamo in un futuro possiate migliorare su questo aspetto.
comunque non sono d'accordo per quanto riguarda il discovery,spesso si crede che il discovery sia solo un suv e non sia adatto ad un fuoristrada impegnativo,ma io lo visto andare ovunque andasse un land cruiser,patrol,ecc,per un esempio,anche se niente di che,guardi questo video

http://www.youtube.com/watch?v=BR4vCgV_7S8
 
G5 ha scritto:
Onestamente non mi pare un video significativo

ma si,era solo per porre un esempio,comunque non voglio avviare polemiche,ci mancherebbe altro,anzi,come già detto adoro i toyota,non sono il tipo che vede solo per una marca,tutto il contrario,mi piiaciono le auto in generale.
era solo per dire che anche il disco è un ottimo fuoristrada,secondo me alla pari del land cruiser,ecco forse leggermente inferiore,ma di poco,certo deve essere gommato a dovere,non con cerchi da 20"
 
ma si,era solo per porre un esempio,comunque non voglio avviare polemiche,ci mancherebbe altro,anzi,come già detto adoro i toyota,non sono il tipo che vede solo per una marca,tutto il contrario,mi piiaciono le auto in generale.
era solo per dire che anche il disco è un ottimo fuoristrada,secondo me alla pari del land cruiser,ecco forse leggermente inferiore,ma di poco,certo deve essere gommato a dovere,non con cerchi da 20"

Non ti preoccupare ogni considerazione è lecita e siamo qui per conversare in modo costruttivo. Dovrebbe piacere a chi di voi vuole vederlo in azione.

Volevo mostrare anche a voi questo video del nuovo Land Cruiser nella versione australiana. Anche se pubblicitario mostra il LC in azione in passaggi fangosi e acqua.

http://www.youtube.com/watch?v=i-X448FlCsc

Quello che vedete è il modello australiano, che differenzia da quello italiano in alcune cose. Vi consiglio quindi di vedere eventualmente il sito per controllare le differenze http://www.nuovolandcruiser.com
 
Aspettando le vostre impressioni o domande sugli altri video, volevo mostrarvi un nuovo filmato che abbiamo caricato. La ripresa è piuttosto amatoriale e dovrebbe darvi maggiori dettaglisul comportamento della Land Cruiser in azione.

http://www.youtube.com/watch?v=fMv35Bz_WgY

si tratta sempre della versione australiana durante la presentazione ai giornalisti. Alcune inquadrature sono molto utili a comprendere come si comporta nel percorso offroad.

come vi sembra?
 
Back
Alto