<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota, per la IS200 pubblicità comparativa con Audi,Bmw e Mercedes. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota, per la IS200 pubblicità comparativa con Audi,Bmw e Mercedes.

FurettoS ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
In America ci sanno fare con il Marketing ma qua non sono molto interessati a fare lo stesso.

Si', adesso la triade tedesca propone prodotti globalmente migliori della Lexus, che ha una gamma vecchia in questo momento.
In ogni caso, in Europa non arrivano dei gruppi meccanici che in USa sono presenti da anni (quindi l-immagine che abbiamo dall'Europa e' distorta): per esempio la GS350 (che ha rimpiazzato la GS300), oppure la GS460 (con il cambio ad 8 marce che qua, su una GS, non e' mai arrivato).

Il problema è che il Marketing lo devi adattare ai Paesi, non esiste una forma universale.

La mentalità europea non è quella americana.
Da noi il cambio automatico si è iniziato a diffondere quando è diventato, paradosso, simile al manuale altrimenti era recluso ad auto da anziani.
Il DSG, tanto per citarne uno in casa, non è certo come quello di una Yellow-Cab.

In America se parli di manuale gli viene il morbillo e la scarlattina in simbiosi. :lol:

Il cambio a 8 marce a cui ti riferisci è simile ad un DSG? Se così non fosse sarebbe inutile proporlo da noi poichè rimarrebbe per lo più nei listini. :rolleyes:

Niente Doppia Frizione, Lexus/Toyota non ha ancora applicato questa tecnologia ad un suo modello che io sappia.
 
zero c. ha scritto:
toyota sa bene che deve rifare le lexus con dei doppia frizione perfetti a 8 marce e un paio di diesel un 4 e un 6 in linea
ma siccome non vende in europa e non ha ricavi non ha soldi da investire e il risultato è questo.

in usa invece sui benzina con i convert. e i motoroni e i transplant i tedeschi se li mangia con la senape...

Mercato che vai usanza che trovi! :thumbup:
 
Naaah, io non la vedo dura perche' non c'e' nulla da vedere!! :D
Lexus e' scarsamente interessata all'Europa (e all'Italia meno ancora) quindi non fara' grandi sforzi per sfondare, a meno che a Bruxelles non gli venga il pepe al sedere!
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Naaah, io non la vedo dura perche' non c'e' nulla da vedere!! :D
Lexus e' scarsamente interessata all'Europa (e all'Italia meno ancora) quindi non fara' grandi sforzi per sfondare, a meno che a Bruxelles non gli venga il pepe al sedere!

Mi sa che continueremo a mangiare molto poco piccante allora! :D
 
FurettoS ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Niente Doppia Frizione, Lexus/Toyota non ha ancora applicato questa tecnologia ad un suo modello che io sappia.

E allora la vedo dura Memento! :XD:

e allora solita quota di mercato tipo prefisso di milano

certo che x guadagnare 10 domani e dopo devi investire 15 oggi...teste nipponiche... :D
 
zero c. ha scritto:
e allora solita quota di mercato tipo prefisso di milano

certo che x guadagnare 10 domani e dopo devi investire 15 oggi...teste nipponiche... :D

Se vuoi vendere ghiaccioli al Polo Nord probabilmente non farai una lira, se ci vendi pellicce, magari sintetiche, invece si.

Lexus in America vende perchè ciò che propone va bene alla clientela americana, ma snobbare i mercati per un produttore non è generalmente mai un'ottima idea poichè in un mercato globalizzato assimilare varietà e versalità dei modelli fa la differenza. Se la domanda ha un forte cambio di tendenza ti ritrovi con il cuxo per terra. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
e allora solita quota di mercato tipo prefisso di milano

certo che x guadagnare 10 domani e dopo devi investire 15 oggi...teste nipponiche... :D

Se vuoi vendere ghiaccioli al Polo Nord probabilmente non farai una lira, se ci vendi pellicce, magari sintetiche, invece si.

Lexus in America vende perchè ciò che propone va bene alla clientela americana, ma snobbare i mercati per un produttore non è generalmente mai un'ottima idea poichè in un mercato globalizzato assimilare varietà e versalità dei modelli fa la differenza. Se la domanda ha un forte cambio di tendenza ti ritrovi con il cuxo per terra. ;)

che volpe sto furetto :D
 
Back
Alto