derblume
0
Eneagatto ha scritto:metto le mani avanti che è un intervento di cattivo gusto, ma trovo straordinario che il caso abbia congegnato le cose in maniera tale che chi voleva conquistare il mondo ha dimostrato a tutti di non essere in grado di modulare un motore diesel, mentre in contemporanea Toyota costruisce in serie il sogno di tutti i laboratori che si occupano di sviluppo della trazione, per non usare termini inglesi.
Uno schiaffo sonoro in piena faccia!
Rispetto ad un diesel la Mirai è una navetta spaziale.
puntare sul diesel a prima vista non era tanto stupido, perché è una tecnologia che ala gente piace...non devi convincere nessuno (almeno qui in Europa) ovviamente con le nuove norme di inquinamento la cosa diventato sempre più difficile...in più se si vuole avere macchine performative ed ecologico nel stesso momento !
appunto, la Toyota non si ha fatto questo problema, hanno creato il ibrido senza pretesa di creare una macchina chi sa quanto performante con una impostazione turistica (GIUSTAMENTE) perché altro non ha senso.
perché questa corsa al performance, dove un due litri TD ha 240 cavalli, due turbine e quanto altro, non ha nessun senso in un ambiente dove col tutor rischi prenderti già una multa con una semplice Panda dei anni 80. perché, come vuoi usufruire di tale tecnologia ? praticamente sei obbligato girare sempre a 1000giri in settima e pure in autostrada faresti fatica a portarlo ad un regime salutabile.
la Mirai funziona, perché i giapponesi vanno avanti con santa cautela. per ora ancora per 15-20 anni sarai il ibrido a essere la soluzione migliore, ma ne sono convinto che il tempo del Fuel Cell arriverà.