derblume
0
hpx ha scritto:Il problema di convertire alle Fuel Cells un modello tradizionale è sempre lo stesso. I paragoni di natura economica che molto spesso ne pregiudicano il successo.
Il caso lampante è quello della Hyundai Tucson Fcv (iX35 in Europa), in Korea viene venduta rispetto agli Usa dove viene noleggiata, che nel 2014 è stata scelta solo da 10 clienti. La motivazione principale è presto spiegata, in Korea viene venduta all'equivalente prezzo di 139 mila dollari e il governo ne contribuisce con 57 mila, cioè il cliente ne deve sborsare praticamente 82 mila?? per una iX35. Che è esattamente identica al modello a benzina. Anche se Hyundai visto il successo della Miarai sta decidendo di abbassarne il costo, anche se eguaglierà la Mirai sempre 60 mila se ne dovranno spendere. Quindi le varie Golf GTE, Audi E-Tron, V60 plug in e compagnia bella avranno poca fortuna perchè il cliente potrà avere la stessa auto con le stesse dimensioni, finiture e qualità di una che ne costa un terzo meno, che con la differenza la mantiene per la vità.
Secondo me vincenti sono i progetti della Leaf, I3, Zoe, Mirai, la futura Honda Fcv, tutte auto uniche che puoi avere solo ed esclusivamente in quella versione.
ogni giorno nuovi notizie.
il capo della Toyota USA ha detto in California ci sono 16.000 clienti che aspettano di poter comprare la Mirai...inoltre Toyota e Honda stanno costruendo una rete di distributori per garantire al cliente la autonomia tranquilla.
non so se questo solo un breve flash o se questa tecnologia diventa davvero il nostro futuro.
da considerare che la Toyota è di solito molto cauto nella commercializzazione di nuovi prodotti e se ora spingono su questa, significa ne avranno prima fatto i conti per mille volte !!!
la grande richiesta ha anche dei aspetti pericolosi...perché un conto è di mettere in strada 400 macchine e vedere come si comporta in mano dei clienti o di mettere in strada qualche migliaia !
certo...la Toyota ha fatto tanti anni di severi test con prototipi, ma la macchina prodotta in fabbrica e in mano dei clienti ancora un altra cosa.
il Capo della Tesla ha riconfermato che secondo lui la Fuel cell e una grande boiata e loro entro il 2025 produrranno milioni di macchine elettriche ogni anno.
due mondi diversi...quello tradizionale (Toyota) e quello trasgressivo (Tesla) che non ha grande esperienze a costruire macchine quanto po avere un costruttore come Toyota...già per questo motivo mio rispetto a Tesla che è riuscito fin da subito a mettere in strada un prodotto che lascia poche dubbi.
vince il migliore ! e quale sarà lo sapremo tra una decina di anni !