Al netto di tutto il resto, io al ruotino non rinuncerei mai, specie con due bambini che si annoiano e piangono sul sedile posteriore. Se aggiungiamo anche la moglie penso che mi nasconderei direttamente sotto l'auto....Ho bisogno di un'auto spaziosa (due bimbi). Le bombole non andrebbero a togliere spazio al bagagliaio perché andrebbero messe sotto la scocca e al posto della ruota di scorta....
A parte l'osceno televisore attaccato con lo scotch in mezzo al cruscotto, è un'ottima vettura. Peccato l'iniezione diretta che limita in maniera importante (o lo complica) il passaggio al GPL.Capisco i vostri ragionamenti, ed è per questo che pensavo ad una giapponese per affidabilità.
Sto ragionando se fare uno sforzo e prendere una Corolla Touring Sports 1.8 Hybrid Style con circa 55.000 km, da concessionario Toyota vicino, a 21.000 euro.
Mi alletta il discorso della garanzia di 15 anni, nel lungo termine.
Ho trovato una Auris TS del 2018 ma seminuova con pochissimi kilometri.A parte l'osceno televisore attaccato con lo scotch in mezzo al cruscotto, è un'ottima vettura. Peccato l'iniezione diretta che limita in maniera importante (o lo complica) il passaggio al GPL.
Ho trovato una Auris TS del 2018 ma seminuova con pochissimi kilometri.
Vado per questa e così è anche più facile da "gasare"
Ma tu davvero con 15.000 km annui spenderesti soldi in un impianto a gpl? Considera che potresti avere poi problemi con la garanzia decennale.
ho potuto metterti solo un MP ma potendo te ne avrei messi 10!!Al netto di tutto il resto, io al ruotino non rinuncerei mai, specie con due bambini che si annoiano e piangono sul sedile posteriore. Se aggiungiamo anche la moglie penso che mi nasconderei direttamente sotto l'auto.
Sarà che mi è già capitato di piegare cerchioni la domenica dove non prende il telefono (ammesso che funzioni).
In quei casi avrei dovuto farmela a piedi sotto la pioggia, cercare un posto dove prende/fermare qualcuno elemosinando una telefonata, e aspettare il soccorso che mi avrebbe portato da un gommista chiuso.
Preferisco mille volte risolvere in 10 minuti da solo con cric e chiave a croce mentre insegno ai bimbi come cavarsela da soli, e andare poi con comodo il lunedì in officina.
Anche un ruotino libero nel baule è meglio che essere dipendente da qualcun'altro. In primis per amor proprio.
imho.
Io sono il classico prevenuto che va in giro con corde + tagliola, cavi batteria, guanti, chiave a croce e cric idraulico del lidl, ma a quanto pare siamo rimasti in pochi.ho potuto metterti solo un MP ma potendo te ne avrei messi 10!!![]()
quelli li ho sempre anch'io insieme a pinze e arnesi vari, uno rimasto a piedi per batteria andata però voleva che facessi partire un 2.2 td con la batteria della punto 1.2...gli ho detto che se arrivava qualcuno con una batteria da 80/100A mettevo i cavi a disposizione, ho dovuto andarmene malamente perchè mi voleva insegnare che erano tutte due auto a 12 volt e non c'era nessun problema ad attaccarla sulla mia...logicamente portandomi via i caviOgni volta che apro il cofano mi chiedono cosa ne faccio di tutta quella roba, salvo poi chiedermi i cavi perchè rimangono a piedi.
Parli del GPL ? C'è un unico serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta, da 38 litri effettivi (40 nominali).Comunque le bombole dovrebbero metterle sotto la vettura a fianco le batterie, non so però se ce ne sono altre che vanno sotto al bagagliaio all'interno al posto del ruotino
per il metano sono certo che ne mettono uno anche sotto vicino alle batterie, per il GPL pensavo lo stessoParli del GPL ? C'è un unico serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta, da 38 litri effettivi (40 nominali).
keyone - 8 ore fa
ivanpg - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa