<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota gt86 a 29.900 euro per l'Europa | Il Forum di Quattroruote

Toyota gt86 a 29.900 euro per l'Europa

La Toyota ha diffuso il prezzo indicativo per il mercato europeo della GT 86. La coupé giapponese, che dopo anni di assenza riporterà il marchio giapponese nel settore delle piccole sportive, costerà 29.900 euro e sarà proposta in un unico allestimento.

Prezzo d'attacco. Si resta così sotto la soglia "psicologica" dei 30.000 euro, anche se gli annunci dei mesi passati avevano fatto pensare a un posizionamento ancora più aggressivo, rinunciando magari a qualche accessorio: in Giappone sono addirittura disponibili allestimenti base, praticamente privi di qualunque confort e persino dotati di paraurti non verniciati, dedicati a chi ha intenzione di sbizzarrirsi con il tuning.

Caratteristiche. La GT86 è stata progettata insieme alla sorella Subaru BRZ con l'intento di offrire il massimo piacere di guida: carrozzeria 2+2, baricentro basso, motore boxer di 2.0 litri aspirato da 200 CV e, soprattutto, trazione posteriore, un elemento ormai raro ma determinante per il carattere della vettura. Pur in assenza di un prezzo definitivo per il nostro Paese, la filiale italiana della Casa nipponica ha confermato che il prezzo sarà il linea con quello indicativo europeo, dando così la possibilità a un ampio numero di appassionati di tornare a guida una Toyota sportiva


http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-in-europa-a-29900-euro?comeFrom=forum_QRT
 
matteomatte1 ha scritto:
La Toyota ha diffuso il prezzo indicativo per il mercato europeo della GT 86. La coupé giapponese, che dopo anni di assenza riporterà il marchio giapponese nel settore delle piccole sportive, costerà 29.900 euro e sarà proposta in un unico allestimento.

Prezzo d'attacco. Si resta così sotto la soglia "psicologica" dei 30.000 euro, anche se gli annunci dei mesi passati avevano fatto pensare a un posizionamento ancora più aggressivo, rinunciando magari a qualche accessorio: in Giappone sono addirittura disponibili allestimenti base, praticamente privi di qualunque confort e persino dotati di paraurti non verniciati, dedicati a chi ha intenzione di sbizzarrirsi con il tuning.

Caratteristiche. La GT86 è stata progettata insieme alla sorella Subaru BRZ con l'intento di offrire il massimo piacere di guida: carrozzeria 2+2, baricentro basso, motore boxer di 2.0 litri aspirato da 200 CV e, soprattutto, trazione posteriore, un elemento ormai raro ma determinante per il carattere della vettura. Pur in assenza di un prezzo definitivo per il nostro Paese, la filiale italiana della Casa nipponica ha confermato che il prezzo sarà il linea con quello indicativo europeo, dando così la possibilità a un ampio numero di appassionati di tornare a guida una Toyota sportiva


http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-in-europa-a-29900-euro?comeFrom=forum_QRT
Mi chiedo solo chi è il folle che abbia intenzione di spendere 30.000? per una toy o una subaru... Folli, sono folli! Poi per cosa?? Una teiera giapponese... ;)
 
Bene...adesso devo fare pressione psicologica su mio padre, convincerlo a vendere la Hyundai Coupè e comprare questa stupenda Toyota.

L'ultima ed unica Toyota che abbiamo avuto è stata una Paseo (importata dagli USA) dal 1993 al 1997....ultra soddisfatti.
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
La Toyota ha diffuso il prezzo indicativo per il mercato europeo della GT 86. La coupé giapponese, che dopo anni di assenza riporterà il marchio giapponese nel settore delle piccole sportive, costerà 29.900 euro e sarà proposta in un unico allestimento.

Prezzo d'attacco. Si resta così sotto la soglia "psicologica" dei 30.000 euro, anche se gli annunci dei mesi passati avevano fatto pensare a un posizionamento ancora più aggressivo, rinunciando magari a qualche accessorio: in Giappone sono addirittura disponibili allestimenti base, praticamente privi di qualunque confort e persino dotati di paraurti non verniciati, dedicati a chi ha intenzione di sbizzarrirsi con il tuning.

Caratteristiche. La GT86 è stata progettata insieme alla sorella Subaru BRZ con l'intento di offrire il massimo piacere di guida: carrozzeria 2+2, baricentro basso, motore boxer di 2.0 litri aspirato da 200 CV e, soprattutto, trazione posteriore, un elemento ormai raro ma determinante per il carattere della vettura. Pur in assenza di un prezzo definitivo per il nostro Paese, la filiale italiana della Casa nipponica ha confermato che il prezzo sarà il linea con quello indicativo europeo, dando così la possibilità a un ampio numero di appassionati di tornare a guida una Toyota sportiva


http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-in-europa-a-29900-euro?comeFrom=forum_QRT
Mi chiedo solo chi è il folle che abbia intenzione di spendere 30.000? per una toy o una subaru... Folli, sono folli! Poi per cosa?? Una teiera giapponese... ;)
Zitto tu col Giubaru Boschetter! :D :D :D
 
Comunque mi sembra un buon inizio per un ritorno delle sportive giapponesi,chi non ricorda le varie Toyota Celica,Supra,Honda Integra,NSX,Mitsubishi Eclipse e compagnia bella! Speriamo in qualche alternativa europea!
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
La Toyota ha diffuso il prezzo indicativo per il mercato europeo della GT 86. La coupé giapponese, che dopo anni di assenza riporterà il marchio giapponese nel settore delle piccole sportive, costerà 29.900 euro e sarà proposta in un unico allestimento.

Prezzo d'attacco. Si resta così sotto la soglia "psicologica" dei 30.000 euro, anche se gli annunci dei mesi passati avevano fatto pensare a un posizionamento ancora più aggressivo, rinunciando magari a qualche accessorio: in Giappone sono addirittura disponibili allestimenti base, praticamente privi di qualunque confort e persino dotati di paraurti non verniciati, dedicati a chi ha intenzione di sbizzarrirsi con il tuning.

Caratteristiche. La GT86 è stata progettata insieme alla sorella Subaru BRZ con l'intento di offrire il massimo piacere di guida: carrozzeria 2+2, baricentro basso, motore boxer di 2.0 litri aspirato da 200 CV e, soprattutto, trazione posteriore, un elemento ormai raro ma determinante per il carattere della vettura. Pur in assenza di un prezzo definitivo per il nostro Paese, la filiale italiana della Casa nipponica ha confermato che il prezzo sarà il linea con quello indicativo europeo, dando così la possibilità a un ampio numero di appassionati di tornare a guida una Toyota sportiva


http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-in-europa-a-29900-euro?comeFrom=forum_QRT
Mi chiedo solo chi è il folle che abbia intenzione di spendere 30.000? per una toy o una subaru... Folli, sono folli! Poi per cosa?? Una teiera giapponese... ;)
Potendo, avrei intenzione io :)
Purtroppo, le auto di quel genere sono etichettate da mia moglie come "frittelle" : mi sa che mi tengo la Bravo :D
 
Finalmente tornano le Toyota emozionali :D

L'unica cosa che hanno totalmente sbagliato è l'estetica della parte posteriore :?
 
Filosofie diverse....per quelli che vogliono metterci i cerchi da 18" :shock:
Subaru Italia ha chiesto mesi fa alla casa madre di renderli disponibili direttamente in listino (perché il cliente medio italiano è bue e compra solo ciò che è bello, anche se poi l'auto va peggio/è più lenta/accelera meno/è meno divertente). Dal giappone hanno risposto "picche", perché poi l'auto sarebbe meno divertente da guidare... :thumbup:
 
RobyTs67 ha scritto:
Filosofie diverse....per quelli che vogliono metterci i cerchi da 18" :shock:
Subaru Italia ha chiesto mesi fa alla casa madre di renderli disponibili direttamente in listino (perché il cliente medio italiano è bue e compra solo ciò che è bello, anche se poi l'auto va peggio/è più lenta/accelera meno/è meno divertente). Dal giappone hanno risposto "picche", perché poi l'auto sarebbe meno divertente da guidare... :thumbup:
con quell'hendling, meccanica ecc, basterebbero delle gomme termiche 185/55/15 :D
 
ottovalvole ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
La Toyota ha diffuso il prezzo indicativo per il mercato europeo della GT 86. La coupé giapponese, che dopo anni di assenza riporterà il marchio giapponese nel settore delle piccole sportive, costerà 29.900 euro e sarà proposta in un unico allestimento.

Prezzo d'attacco. Si resta così sotto la soglia "psicologica" dei 30.000 euro, anche se gli annunci dei mesi passati avevano fatto pensare a un posizionamento ancora più aggressivo, rinunciando magari a qualche accessorio: in Giappone sono addirittura disponibili allestimenti base, praticamente privi di qualunque confort e persino dotati di paraurti non verniciati, dedicati a chi ha intenzione di sbizzarrirsi con il tuning.

Caratteristiche. La GT86 è stata progettata insieme alla sorella Subaru BRZ con l'intento di offrire il massimo piacere di guida: carrozzeria 2+2, baricentro basso, motore boxer di 2.0 litri aspirato da 200 CV e, soprattutto, trazione posteriore, un elemento ormai raro ma determinante per il carattere della vettura. Pur in assenza di un prezzo definitivo per il nostro Paese, la filiale italiana della Casa nipponica ha confermato che il prezzo sarà il linea con quello indicativo europeo, dando così la possibilità a un ampio numero di appassionati di tornare a guida una Toyota sportiva


http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-in-europa-a-29900-euro?comeFrom=forum_QRT
Mi chiedo solo chi è il folle che abbia intenzione di spendere 30.000? per una toy o una subaru... Folli, sono folli! Poi per cosa?? Una teiera giapponese... ;)
Zitto tu col Giubaru Boschetter! :D :D :D
hahahahahhahahha
be te non sei messo meglio..credi di avere un otto valvole bialbero..ma invece!! :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Filosofie diverse....per quelli che vogliono metterci i cerchi da 18" :shock:
Subaru Italia ha chiesto mesi fa alla casa madre di renderli disponibili direttamente in listino (perché il cliente medio italiano è bue e compra solo ciò che è bello, anche se poi l'auto va peggio/è più lenta/accelera meno/è meno divertente). Dal giappone hanno risposto "picche", perché poi l'auto sarebbe meno divertente da guidare... :thumbup:
con quell'hendling, meccanica ecc, basterebbero delle gomme termiche 185/55/15 :D

O.T. Sai chi è il vero autore di Stay hungry, stay foolish?
 
lsdiff ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Filosofie diverse....per quelli che vogliono metterci i cerchi da 18" :shock:
Subaru Italia ha chiesto mesi fa alla casa madre di renderli disponibili direttamente in listino (perché il cliente medio italiano è bue e compra solo ciò che è bello, anche se poi l'auto va peggio/è più lenta/accelera meno/è meno divertente). Dal giappone hanno risposto "picche", perché poi l'auto sarebbe meno divertente da guidare... :thumbup:
con quell'hendling, meccanica ecc, basterebbero delle gomme termiche 185/55/15 :D

O.T. Sai chi è il vero autore di Stay hungry, stay foolish?
Qualcuno del "Whole Earth Catalog", andando a memoria.
Hovintoquaccheccosa ? :D
 
piccolit ha scritto:
Giusto, noi in europa 29.000 euro li spendiamo per una audi serie A1, vuoi mettere che gusto :D :D :D :D

STRAQUOTONE...

questo dovrebbe essere il prezzo a cui si compra una golf GTI (risata di compassione verso di lei)...

che possa piacere o no (il dietro sembra anche a me una tuningata giapponese), è sicuramente DIVERSA dalle concorrenti, trazione posteriore, motore boxer... non riesco davvero a capire come si possa dire che non valga quei soldi quando c'è gente che spende 25K euro per una A3...
 
Back
Alto