<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Corolla 2027 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Corolla 2027

Ma non è un po' troppo tardi per fare un concept se deve entrare a listino tra sei mesi?
Secondo me se non sarà esattamente così poco ci manca ed in tal caso a me non piace più di tanto, mi sembra uno spin-off della Prius, bassa, lunga e col posteriore un po' troppo ingombrante, per carità non c'è nulla di male, ma la Corolla è (era?) tradizionalmente un'auto per famiglie dalle dimensioni e costi accettabili, questa a guardarla sarà minimo 4,60m e sembra seguire il trend di auto sempre più lunghe e costose :(
La versione hatchback disponibile fino a poco fa mi piaceva molto invece ed era 4,37m che non è corta, ma nemmeno un transatlantico.
Poi da noi mi pare che il listino partiva da 33.000 euro, mentre un mio amico che vive in Australia dice che lì se la porta a casa nuova con l'equivalente di 22.000...quindi nel resto del mondo è quasi un'auto popolare.
I prezzi all'estero sono sempre da prendere con le pinze, viste le differenze di fiscalità, mercato, numeri e via dicendo.
Se la nuova Corolla arriverà davvero tra 6 mesi, di certo l'auto sarà già pronta e deliberata al 99% e difficilmente quell'1% riguarderà particolari estetici, a questo punto dello sviluppo rimarranno al massimo dettagli sulla messa a punto di assetto e powertrain. In Europa avremo la Hatch 5 porte, la Wagon e forse, in alcuni mercati sensibili, la berlina 4 porte, verosimilmente con linee che potranno aver preso spunto da questo prototipo ma senza riprendere soluzioni (il parabrezza che si estende sul tetto, la plancia, gli interni in generale) che su una berlina come la Corolla devono esser prima di tutto pratiche, poi possibilmente anche gradevoli all'occhio.
 
Un auto troppo bassa per essere fruibile tutti i giorni, passi per una supersportiva, non credo possa avere troppo successo qui da noi, strade dissestate, popolazione anzianotta.
 
ma la Corolla è (era?) tradizionalmente un'auto per famiglie dalle dimensioni e costi accettabili, questa a guardarla sarà minimo 4,60m e sembra seguire il trend di auto sempre più lunghe e costose :(
Hai ragione... se si va in quella direzione si fatica a capirne il senso, quando hai già CHR e Prius che si collocano in quel segmento più aggressivo e sportivo.
 
A dire il vero la CHR sta un po’ rallentando le vendite piaceva di più la serie precedente di prius in giro non se ne vedono proprio credo che le vendite almeno in Italia siano pari a zero la nuova corolla credo sarà differente e di non poco dal prototipo e Toyota sicuramente metterà in vendita un’auto gradita al mercato europeo teniamo anche conto che la concorrenza cinese è più agguerrita che mai
 
La nuova Prius sconta il fatto che non propongono una versione Full Hybrid, ma solo Phev, dopo quattro tentativi finalmente una versione figa, grosso errore da parte di Toyota non importarla in Europa, forse proprio per non cannibalizzare CHR e Corolla.
 
La nuova Prius sconta il fatto che non propongono una versione Full Hybrid, ma solo Phev, dopo quattro tentativi finalmente una versione figa, grosso errore da parte di Toyota non importarla in Europa, forse proprio per non cannibalizzare CHR e Corolla.
Sconta il fatto di esser solo PHEV, di costare parecchi soldini, di avere praticità non eccelsa in virtù di abitabilità posteriore e bagagliaio tutt'altro che eccezionali. Per queste ultime due caratteristiche non si troverebbe in diretta competizione con CH-R e Corolla, che sono ben più pratiche nel quotidiano.
A proposito, sto facendo caso alle CH-R e ne sto vedendo più di qualcuna in versione PHEV, soprattutto allestimento Trend che tra varie agevolazioni vien via a circa 33000€.
 
Sconta il fatto di esser solo PHEV, di costare parecchi soldini, di avere praticità non eccelsa in virtù di abitabilità posteriore e bagagliaio tutt'altro che eccezionali. Per queste ultime due caratteristiche non si troverebbe in diretta competizione con CH-R e Corolla, che sono ben più pratiche nel quotidiano.
A proposito, sto facendo caso alle CH-R e ne sto vedendo più di qualcuna in versione PHEV, soprattutto allestimento Trend che tra varie agevolazioni vien via a circa 33000€.
Anche io ma ho letto, forse anche su questo forum, che Toyota stia facendo una campagna sconti piuttosto aggressiva sul modello PHEV spingendo più gente a sceglierla al posto dell'HEV.
 
Anche io ma ho letto, forse anche su questo forum, che Toyota stia facendo una campagna sconti piuttosto aggressiva sul modello PHEV spingendo più gente a sceglierla al posto dell'HEV.
Infatti e non capisco come chi compra tali modelli non spenda quel cicinin in più per il "parola vietata" anche se comincio a vederne assai....
 
Infatti e non capisco come chi compra tali modelli non spenda quel cicinin in più per il "parola vietata" anche se comincio a vederne assai....
Dai dillo guido! XD

Perché in questo caso imho uno che prende una Toyota le ciaina non le guarda proprio se non una piccolissima parte della clientela. I il cliente delle auto a brand cinese penso provenga in maggioranza da ex possessori di auto europee non premium.
 
Sconta il fatto di esser solo PHEV, di costare parecchi soldini, di avere praticità non eccelsa in virtù di abitabilità posteriore e bagagliaio tutt'altro che eccezionali. Per queste ultime due caratteristiche non si troverebbe in diretta competizione con CH-R e Corolla, che sono ben più pratiche nel quotidiano.
A proposito, sto facendo caso alle CH-R e ne sto vedendo più di qualcuna in versione PHEV, soprattutto allestimento Trend che tra varie agevolazioni vien via a circa 33000€.
La versione Full con batteria notevolmente più piccola dovrebbe avere abitabilità posteriore e bagagliaio migliore, oltre che costare meno, bisognerebbe controllare sui siti orientali, per me rimane un peccato non averla in Europa, tra l'altro è davvero bella, un salto quantico rispetto alla IV davvero malriuscita, direi racchia, nessuna meraviglia se non ne hanno vendute.
 
Dai dillo guido! XD

Perché in questo caso imho uno che prende una Toyota le ciaina non le guarda proprio se non una piccolissima parte della clientela. I il cliente delle auto a brand cinese penso provenga in maggioranza da ex possessori di auto europee non premium.
Non hai capito la Toy ha le ibride full e le "parola vietata" se non sono parola vietata le Toy con batteriona.....direi per antonomasia.....poi ci sono le cinesi. Ma sono altro io miriferivo a chi potendo non spende quelle due lirette in più sfruttando la promozione e dice nò la voglio ibrida semplice, che non posso caricare.....anche se non la carichi sempre ibrida rimane....
 
Non hai capito la Toy ha le ibride full e le "parola vietata" se non sono parola vietata le Toy con batteriona.....direi per antonomasia.....poi ci sono le cinesi. Ma sono altro io miriferivo a chi potendo non spende quelle due lirette in più sfruttando la promozione e dice nò la voglio ibrida semplice, che non posso caricare.....anche se non la carichi sempre ibrida rimane....
La parola che ti sei autovietato di dire la conosciamo inizia per S e finisce per O XD

Poi beh per una plug in basta una presa shuko ed un box per caricare da casa, al massimo in viaggio vai in ibrido quando finisce la corrente.
Quindi dubito che un privato se prende una plug in sia impossibilitato a caricare (almeno che non abbia un box o posto auto privato)
 
Back
Alto