<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> toyota: consiglia il 5w30 e mette dentro al motore un 10w40 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

toyota: consiglia il 5w30 e mette dentro al motore un 10w40

modus72 ha scritto:
Domanda, come si spiegherebbe che le auto più moderne utilizzano degli oli a bassa/bassissima viscosità?

- Sono dei prodotti molto evoluti per motori con basse/bassissime tolleranze meccaniche?

- Oppure ad un tratto tutti degli sprovveduti e/o delinquenti?

Non è proprio così...
La ricerca di bassi consumi passa anche attraverso l'uso di lubrificanti a bassa viscosità, dal momento che un basso attrito significa risparmiare carburante ed un olio fluido richiede meno energia sia nel pompaggio che nello scorrimento delle parti a movimento relativo.
Che un 5W30 protegga di più rispetto ad un 10W40 non è poi del tutto vero... protegge di più alle basse temperature, in virtù della sua minor viscosità, ma protegge di meno alle alte temperature . Cito da altro forum...

[CUT]

Si capisce quindi che l'olio proposto dalle case sia comunque una scelta di massima, mediata sull'utilizzo medio previsto ma che possa comunque esser poi personalizzata... Per dire, un'utenza che faccia parecchi stop and go farà meglio ad usare un 5w30 (e si spiega anche per quale motivo Toyota indicasse per le HSD uno 0W20...) , mentre chi si trova a metter spesso la sua utilitaria in autostrada per tratti anche lunghini farà bene ad usare un 10w40 o un 10W50.
Ottimo intervento, che recepisce un mio dubbio tecnico da un certo tempo ... a mio avviso questa voglia di dimostrare bassi consumi a tutti i costi e quindi perfino "limando" anche su attriti interni e proponendo olii come il 5W-30 e' controproducente sul profilo squisitamente tecnico ... e longevita' motore.
Per un clima come quello nostrano, un '30' mi pare poco (a me).
 
Back
Alto