<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota CH-R usato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota CH-R usato

Orientativamente 2.500-3.000 euro ma non ne sono sicuro. Se i km sono genuinamente 42.000 non credo che possano esserci problemi alla batteria.
 
Su Auris la spesa di ripristino nei centri Toyota compresa manodopera e' intorno ai 2500 euro.
Le cifre menzionate , i circa 8000, puo' darsi servano nel caso alla macchina venga rubato il pacco batteria. Che e' una cosa da valutare se si lascia la macchina la notte fuori.
In quel caso non si cambia solo la batteria ma tutti i cablaggi e altre cose, dipende dall'entita' dei danni fatti dalle zecche che campano di questo. La spesa di ripristino piu' onerosa che ho sentito per furto batteria e' stata sui 7000 euro , ma avevano fatto pure danni nell'abitacolo.
La batteria di una EV costa molto piu' di 8000 euro compreso manodopera per il montaggio.
 
Mah, io non sono d'accordo: prendere l'auto tutti i giorni per una settimana e andare nel traffico a passo d'uomo e fare piu' ricariche forzate di ice e vari cicli di carica e scarica della batteria secondo me e' piu' deleterio che farlo solo 2 volte a settimana.
quello che incide non e' tanto la carica/scarica, quanto la scarica e la batteria che rimane ferma con lo stato di carica accumulato. Poi la mano sul fuoco non ce la metto. Non e' farina del mio sacco.
 
quello che incide non e' tanto la carica/scarica, quanto la scarica e la batteria che rimane ferma con lo stato di carica accumulato. Poi la mano sul fuoco non ce la metto. Non e' farina del mio sacco.
No. Sono i cicli di carica e scarica che deteriorano la batteria a lungo andare. E' il motivo per cui i tassisti ne fanno un uso gravoso, soprattutto in citta'. La batteria che rimane ferma con lo stato di carica accumulato al 70 o 80% e' da evitare se l'auto resta parcheggiata al sole e in estate quando la temperatura e' alta, cosi' come e' da evitare di lasciare l'auto ferma a lungo in inverno con le basse temperature e la batteria al 10-20%.
 
Su Auris la spesa di ripristino nei centri Toyota compresa manodopera e' intorno ai 2500 euro.
Le cifre menzionate , i circa 8000, puo' darsi servano nel caso alla macchina venga rubato il pacco batteria. Che e' una cosa da valutare se si lascia la macchina la notte fuori.
In quel caso non si cambia solo la batteria ma tutti i cablaggi e altre cose, dipende dall'entita' dei danni fatti dalle zecche che campano di questo. La spesa di ripristino piu' onerosa che ho sentito per furto batteria e' stata sui 7000 euro , ma avevano fatto pure danni nell'abitacolo.
La batteria di una EV costa molto piu' di 8000 euro compreso manodopera per il montaggio.
gli aspetti per cui la voglia di comprarla mi sta passando iniziano ad aumentare....ci mancano solo le zecche che mi fottono il pacco batteria...non si può piu vivere tranquilli
 
a Ravenna si ho un garage, a Milano no..ma a Milano ci starebbe non più di 2 settimane annue. A ravenna comunque i furti son certamente molto minori che in altre città, però il rischio c'è
 
No. Sono i cicli di carica e scarica che deteriorano la batteria a lungo andare. E' il motivo per cui i tassisti ne fanno un uso gravoso, soprattutto in citta'. La batteria che rimane ferma con lo stato di carica accumulato al 70 o 80% e' da evitare se l'auto resta parcheggiata al sole e in estate quando la temperatura e' alta, cosi' come e' da evitare di lasciare l'auto ferma a lungo in inverno con le basse temperature e la batteria al 10-20%.
ovviamente c'e' anche il discorso carica/scarica lo do' per scontato ,
come ho scritto io sembra che non sia rilevante.
 
Io credo che il problema si ponga soprattutto per le persone che non hanno un garage e lasciano l'auto in strada ogni notte. Non posso escludere che possa succedere anche di giorno ma i ladri dovrebbero sapere dove sta l'auto di giorno per poter agire, a meno che non vadano a caso e beccano quel che trovano e allora e' sfortuna. Magari per quelle 2 settimane a Milano paghi un garage.
 
Io credo che il problema si ponga soprattutto per le persone che non hanno un garage e lasciano l'auto in strada ogni notte. Non posso escludere che possa succedere anche di giorno ma i ladri dovrebbero sapere dove sta l'auto di giorno per poter agire, a meno che non vadano a caso e beccano quel che trovano e allora e' sfortuna. Magari per quelle 2 settimane a Milano paghi un garage.
ma si a Milano mi organizzo nel caso...abito fortunatamente in una ottima zona in cui di CH-R è pieno..la sfiga è sfiga, può colpire ovunque
 
Back
Alto