<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Avensis Safety Style 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Avensis Safety Style 2012

Telecamera posteriore e
Sensori di parcheggio posteriori


La telecamera posteriore purtroppo, contrariamente a quanto è illustrato nel sito della Toyota e a quanto mostrato nel corposo manuale d'uso del navigatore, non mostra le linee guide per la manovra che molte altre vetture già anno. In aggiunta essendo nera la mia vettura con il sole non riesco a distinguere l'ombra dalle reali dimensioni.

I sensori di parcheggio anche sono di tipo antiquato li avevo uguali anche sul modello del 2003 e riproducono solo avvertimenti sonori mentre mi aspettavo che riproducessero sul monitor la posizione dell'ostacolo in avvicinamento.

Il sistema multimediale per la navigazione
La critica principale è forse relativa alla posizione: avrei trovato più facile da vedere se fosse stato posizionato più in alto scambiandolo di posto con le prese di aria. Per il resto pur riconoscendo che è molto avanzato si individuano margini di miglioramento:
L'integrazioni delle informazioni è buona pero potrebbe essere migliorabile se riportasse ad esempio anche le informazioni della temperatura esterna le informazioni del radar e conservasse le velocità tenute ed i consumi.
Il sistema di comando vocale dovrà essere migliorata: con difficoltà individua chi si vuole chiamare al telefono e con maggiore difficoltà accetta una località impostata vocalmente.
Le del navigatore più volte ho riscontrato dei mancati aggiornamenti.
Penso comunque che tutto questo può essere migliorato con up grade di software occorrerà sollecitare Toyota affinché lo faccia sinch l'auto è in garanzia.

Diffusione Sonora
Si apprezza la differenza in meglio degli 11 altoparlanti rispetto il vecchio modello a 6 altoparlanti.
 
Tetto panoramico fisso in vetro
Nei sedili anteriori non s percepisce la panoramicità di detto elemento al contrario chi sta dietro può permettersi di godersi la continuità del panorama nel caso di percorsi in montagna e soprattutto in città nulla sfugge dell'architettura degli edifici a scenario delle vie percorse

Sia il tetto che i vetri oscurati riducono notevolmente il fastidio per l'irradiazione dei raggi solari.

Volante regolabile elettricamente in altezza e profondità
Il volante all'arresto si ritira in modo da ridurre al minimo il suo impatto per la salita e la discesa dalla vettura: al toccare il pulsante di accensione automaticamente si dispone nella posizione da noi scelta per la massima visibilità e comodità di guida.

Sedili riscaldabili e regolabili elettricamente in otto posizioni con due funzioni di memoria
anche i sedili, al premere un pulsante, si dispongono nella posizione preferita per la guida, comodità utile qual'ora si è in due a condurre la stessa vettura.
relativamente al riscaldamento lper ovvi motivi non ho ancora avuto modo di provarlo. Devo comunque riconoscere che con i sedili in pelle chiara, e forse anche per l'effetto dei vetri oscurati, al sole i sedili si scaldano meno della precedente vettura (avensis con rivestimento in pelle nera).

Indicatore ECO-Driving
Mi aspettavo qual cosa di più e magari con più indicazioni riportate sul compiuter di bordo ed integrate con il navigatore comunque è buona la posizione che consente di tenere contemporaneamente sott'occhio la strada cosi come sono ottimi i comandi riportati sul volante: radio, telefono, display, inserimento radar e cruise control.
 
Al momento mi paiono giudizi positivi sul Top dell'Avensis. Non sapevo della regolazione elettrica del volante.
 
G5 ha scritto:
Al momento mi paiono giudizi positivi sul Top dell'Avensis. Non sapevo della regolazione elettrica del volante.

,
Mai capito l'utilita del tetto di vetro fisso...forse alzare il baricentro aumentare il peso e l'irradiazione?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Al momento mi paiono giudizi positivi sul Top dell'Avensis. Non sapevo della regolazione elettrica del volante.

,
Mai capito l'utilita del tetto di vetro fisso...forse alzare il baricentro aumentare il peso e l'irradiazione?

Devo riconoscere che per chi sta dietro la visuale offerta dal vetro panoramico è d'effetto in particolare in città ed in montagna. Il ricambio d'aria è assicurato dalla climatizzazione personalmente anche i finestrini aperti per velocita superiore ai 30 km/h danno fastidio e delle auto con tettuccio apribile non ne ho mai apprezzato il vantaggio. (aggiungo che non sono fumatore).

Regolazione erettrica del volante
Indubbiamente è quanto si apprezza sin dalla prima guida. Rispetto al vecchio modello dell'Avensis ho avuto la sensazione di una maggiore manovrabilità in tutte le condizioni. In autostrada, come già detto, in pratica si autoregola, su strade tortuose è un piacere inscriversi in curva sempre in modo preciso e in manovra è leggerissimo in pratica la servo assitenza mi sembra sia in funzione della velocità.
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Al momento mi paiono giudizi positivi sul Top dell'Avensis. Non sapevo della regolazione elettrica del volante.

,
Mai capito l'utilita del tetto di vetro fisso...forse alzare il baricentro aumentare il peso e l'irradiazione?

In realtà credo aumenti la rigidezza della scocca .... poi ha anche altri effetti tra cui quelli estetici ....
 
Motore 2.2 D - CAT 150 CV Automatico
La maggiore potenza rispetto al motore 2.0 D 4D 114 CV dell a mia vecchia Avensis seconda serie si apprezza piacevolmente.

Il cambio automatico è graduale; in pianura non si avverte la variazione dei rapporti (se si conduce nella condiuzione normale). Oltre alla maggior comodità in città e nelle manovre, consente si prestare più attenzione alla guida. Avevo già condotto vetture con cambi automatici ed avevo apprezzato i vantaggi.

Cambio sequenzale: personalmente l''ho provato ma non mi soddisfa sia per la limitazione nella scelta dei rapporti e sia perchè non posso utilizzare il Cruise Control nella modalità sequenziale.

Pur esendo la regolarità la miglior dote di questa vettura sorprende piacevolmente la risposta della stessa nei sorpassi quando semplicemente si preme sull'accelleratore.

Con il Cruise Control la velocità stabilita viene mantenuta anche al cambiare delle condizioni di pendenza della strada senza nessun problema.

Consumi: i valori dichiarati sono più alti di quelli dichiarati da altre case personalmente in autostrada con velocità di crociera di 135 km/h ho percorso 660 km con 50 litri di gasolio (con il precedente modello, avaensis 2° serie, nelle stesse condizioni percorrevo 730 km con 50 litri) non ho ancora verificato i consumi in città e in autostrada a velocità più contenute (con l'altra auto ero riuscito a fare 1200 km con 60 litri con una condotta particolarmente votata al risparmio)

Confort di guida: quello apprezzato è elevato ad ogni velocità si ascolta senza disturbo sia la radio sia le comunicazioni telefoniche e sia gli avvisi della gentile signorina del navigatore. Mi ripropongo di misurare il grado di rumore alle varie velocità
 
ABS, EBD, VSC+, TRC "controllo elettronico della Trazione"

In realtà nel periodo estivo non ho avuto occasione di spingere il veicolo al di la dei limiti dell'aderenza per apprezzare l'intervento di questi controlli comunque con il vecchio modello della sere 2 avevo notato che, grazie a questi controlli, sulla neve avevo una stabilità migliore dei veicoli a trazione integrale che non avevano questi controlli.

Freni a disco
Frenata perfetta e vettura stabilissima anche quando si pigia a fondo il freno in curva.

Poggiatesta anteriori attivi (anti colpo di frusta)
Non ho ancora capito come funzionino e spero non sperimentarlo mai cosi come tutti gli air bag.

Climatizzatore automatico
Buono come per altro anche sul vecchio modello la sensazione è che nonostante il colore scuro dell'auto questo sia più potente... forse è solo nuovo,
un appunto potrebbe essere che non è stata introdotta nessuna bocchetta d'aria per i passeggeri dietro.

Quello che più di tutto affascina è comunque la completezza e accuratezza degli equipaggiamenti interni che erano già importanti sulla vecchia versione (che aveva il pack sedili in pelle ecc) e che nell'attule versione sono stati ulteriormente migliorati e completati. [rispetto alla descrizione dettagliata sul sito Toyota ho riscontrato in più un portaocchiali]
 
ritorno sul CRUISE CONTROL ADATTIVO per riportare la mia ultima esperienza, in caso di forte pioggia al essere sorpassato e quidi terminare in una nuvola di acqua il radar si disinserisce automaticamente. Non ne capisco le ragioni qualcuno sa spiegarmi perchè?
 
Ho risentito Toyota per il fatto che il cruise control adattivo si disinserisce in caso di nuvola di acqua in quanto mi era venuto il dubbio che il controllo della distanza fosse su base laser. Toyota mi ha confermato che è' un radar (per cui è' efficace nelle nebbie) e per l'acqua intensa il problema può verificarsi. Ho approfittato per chiedere la disponibilità' del l'aggiornamento delle linee guide per il monitor nella retromarcia: la risposta e' stata negativa (l'altra volta era stata possibilista)
Ho notato che nel sito Toyota che illustra l'Avensis l'immagine che illustra le linee guide sul monitor e' sparita mentre permane nella brochure. Sinceramente non capisco quale sia il problema a fornire questo supporto che ritengo sia veramente utile (non so se altri la pensano come me al proposito)
 
In pratica guidando in comodità, riesci a fare circa 13,2 km litro in autostrada....

Questa è l'unica cosa per cui sono un attimo indeciso sull'acquisto, perchè ho già avuto Avensis in passato, ma la nuova con l'automatico mi sembra che consumi più della concorrenza....

Quanto sconto sei riuscito ad ottenere all'acquisto?

Grazie
 
Per i consumi in autostrada ho verificato i seguenti consumi:
Per velocità di
90 km/h. 20,2 km con un litro (2 persone a bordo + 20 k bagaglio)
110 km/h. 17,9 km con un litro (4 persone a bordo + 50 k bagaglio)
135 km/h. 13,2 km. con un litro (2 persone a bordo + 40 k bagaglio)

Relativamente al prezzo ho dato in permuta la mia vecchia Avensis del 2003 con 220 000 km e ho aggiunto 30 500 euro
 
onorefano ha scritto:
In pratica guidando in comodità, riesci a fare circa 13,2 km litro in autostrada....

Questa è l'unica cosa per cui sono un attimo indeciso sull'acquisto, perchè ho già avuto Avensis in passato, ma la nuova con l'automatico mi sembra che consumi più della concorrenza....

Quanto sconto sei riuscito ad ottenere all'acquisto?

Grazie

Sui consumi reali dubito che ci siano significative differenze.
 
nafnlaus ha scritto:
onorefano ha scritto:
In pratica guidando in comodità, riesci a fare circa 13,2 km litro in autostrada....

Questa è l'unica cosa per cui sono un attimo indeciso sull'acquisto, perchè ho già avuto Avensis in passato, ma la nuova con l'automatico mi sembra che consumi più della concorrenza....

Quanto sconto sei riuscito ad ottenere all'acquisto?

Grazie

Sui consumi reali dubito che ci siano significative differenze.

premesso che i consumi a velocita costante restituiti dal cdb hanno scarso avalore so che il gatto con il 2000 nuovo tiene nell'uso normale uan media registrata empiricamente di quasi 15 km/l
penso che il suo dato sia di miglior affidamento al netto del rodaggio
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
onorefano ha scritto:
In pratica guidando in comodità, riesci a fare circa 13,2 km litro in autostrada....

Questa è l'unica cosa per cui sono un attimo indeciso sull'acquisto, perchè ho già avuto Avensis in passato, ma la nuova con l'automatico mi sembra che consumi più della concorrenza....

Quanto sconto sei riuscito ad ottenere all'acquisto?

Grazie

Sui consumi reali dubito che ci siano significative differenze.

premesso che i consumi a velocita costante restituiti dal cdb hanno scarso avalore so che il gatto con il 2000 nuovo tiene nell'uso normale uan media registrata empiricamente di quasi 15 km/l
penso che il suo dato sia di miglior affidamento al netto del rodaggio

15 con il 2,0 litri ..... 13,5 con il 2,2 automatico ci stanno tutti.
 
Back
Alto