<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> toyota auris station wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

toyota auris station wagon

G5 ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Io ne vedo una ogni volta che apro il box..... e confermo che non sarà la variante a 4 ruote di Jennifer Lopez, ma come abitabilità è inarrivabile da qualsiasi concorrente. Il prezzo? Va a contrattare una Golf e ne parliamo.....

gia' solo che di golf ce ne sono milioni in circolazione e di auris se ne vedi una è un terno al lotto eppure esteticamente son bruttine entrambe.

sempre perché il mondo automobilistico finisce notoriamente a Ventimiglia .....

In Italia e in Europa.....................
 
Comunque il topic da me' aperto si riferisce alla versione wagon...............anche la golf berlina non è un gran che'.............in versione variant pero' ci ha guadagnato non poco...................................la auris se la dovra' vedere com la nuova kia cee'd station e proprio con la golf..............................
 
G5 ha scritto:
L'Auris si è sempre comprata bene nelle versioni base e intermedie .... le Full invece ti facevano un po' allungare il collo senza comunque strafare.
Alla fine non è mai stat fuori concorrenza e certo le tedesche (o presunte tali) in allestimenti simili non sono mai costate meno o uguale ma sempre di più.

Ovvio, ma le tedesche però, almeno rispetto alla Auris, sono tutto un altro pianeta, a cominciare dalla linea e soprattutto dalla qualità degli interni. E poi nel tempo le tedesche si svalutano poco rispetto alla Auris.
Per tedesche ovviamente intendo soltanto la Golf.
 
Sul discorso qualità degli interni se ne potrebbe fare un libro ..... ad esempio è risaputo che la Golf abbia notevoli rumorosità degli allestimenti interni nella parte del montante posteriore ..... problema irrisolto da almeno 3 generazioni così come quelli dei finestrini elettrici e quelli dei motori che tutti conosciamo.
La svalutazione dell'Auris (come delle Jap in generale) è piuttosto elevata nei primi 3 anni, rallenta dal 3° a 5° e dopo vanno meglio delle altre "recuperando" valore sulla concorrenza.
Sempre premettendo che quando vendi un auto è comunque un bagno di sangue.
 
G5 ha scritto:
Sul discorso qualità degli interni se ne potrebbe fare un libro ..... ad esempio è risaputo che la Golf abbia notevoli rumorosità degli allestimenti interni nella parte del montante posteriore ..... problema irrisolto da almeno 3 generazioni così come quelli dei finestrini elettrici e quelli dei motori che tutti conosciamo.
La svalutazione dell'Auris (come delle Jap in generale) è piuttosto elevata nei primi 3 anni, rallenta dal 3° a 5° e dopo vanno meglio delle altre "recuperando" valore sulla concorrenza.
Sempre premettendo che quando vendi un auto è comunque un bagno di sangue.

Si parlava di SW, a me per esempio la Golf Variant non mi piace per nulla. Quindi ben venga una Auris SW. Anche perchè la concorrenza non fa meglio: di belle SW ci sono soltanto l'Astra e la Megane, ma come SW non sono molto pratiche e puntano più sulla linea. In questo senso, sulla praticità, la migliore rimane sempre la 308 SW, con i 7 posti a scelta e con il più ampio abitacolo interno attualmente esistente e i risultati si vedono: nonostante la linea non faccia innamorare, comunque, ha venduto molto perchè alla gente comunque interessa avere tanto spazio e praticità in una SW. Poi come qualità costruttiva è fatta anche molto bene, parlando di assemblaggi, materiali, cura nei dettagli, sospensioni buone e cosi via....
 
Back
Alto