<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota: a ridaje... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota: a ridaje...

jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
maxi richiamo di 1,53 mln di auto per problemi alla pompa di benzina e dei freni. Si tratta per lo piú di modelli venduti negli Usa (750.000) e Giappone (582.000); in Europa sono circa 50.000 mentre in Italia sono
La differenza è che toyota i richiami li annuncia alla stampa e li trovi sui giornali, non solo specializzati... per prendere fiat ad esempio, ti manda una raccomandata a casa e stop... perlomeno a me è successo così... e voglio proprio vedere quando mai è successo che richiamasse auto fuori garanzia...
balla colossale; tempo fa ci fu un richiamo di 500mila auto per un serraggio allo sterzo. Ben pubblicizzata. E una GP ce la ha mio figlio_Ormai i richiami li fanno tutti, con tanto di annuncio.
Il problema della Toyota é che con questo richiamo siamo a quasi 11 mln di vetture.....
 
Con probabilità questo richiamo coinvolge auto richiamate anche in passato per altre cose. A mio parere, considerando che sono auto già datate bisogna fare tanto di cappello a Toyota che continua a seguire i suoi clienti in maniera precisa e puntuale.
Le stesse cose su altre auto vengono bollate in officina con un "eh, che vuole, la macchina ha già qualche anno, ha viaggiato ... ci può stare una perditina!"
 
G5 ha scritto:
A produrre 7-9 milioni di auto all'anno si fa alla svelta ad avere cifre importanti!
secondo me sono troppe; dovessi cambiare auto non so se prenderei una Toyota; a parte il fatto che non me ne piace nemmeno una....
 
G5 ha scritto:
Soprattutto, se hai venduto la macchina, la lettera a chi arriva? E se vai dal generico quando lo fai il richiamo se non lo sai?
Ecco la differenza di serietà.

quando mi è arrivata la lettera di richiamo per la gpunto, in calce c'era scritto che - nel caso la vettura fosse stata venduta ad altri - di comunicarlo al numero verde fiat.

ciao!
 
Certo, tu lo comunichi al numero verde FIAT ed immagino con quanta solerzia gli ex possessori compiono la telefonata e dopo con altrettanta solerzia Fiat (come chiunque altro) andrebbe a cercare il nuovo proprietario.
 
G5 ha scritto:
Certo, tu lo comunichi al numero verde FIAT ed immagino con quanta solerzia gli ex possessori compiono la telefonata e dopo con altrettanta solerzia Fiat (come chiunque altro) andrebbe a cercare il nuovo proprietario.
mai che pessimista che sei :D
 
dexxter ha scritto:
G5 ha scritto:
A produrre 7-9 milioni di auto all'anno si fa alla svelta ad avere cifre importanti!
secondo me sono troppe; dovessi cambiare auto non so se prenderei una Toyota; a parte il fatto che non me ne piace nemmeno una....

Ora sono scesi a oltre 7 milioni .......... negli anni passati erano quasi 10!!!
Per il resto sono scelte personali ed i gusti non si discutono.
 
G5 ha scritto:
Soprattutto, se hai venduto la macchina, la lettera a chi arriva? E se vai dal generico quando lo fai il richiamo se non lo sai?
Ecco la differenza di serietà.
Toyota tra l'altro quando invia la lettera invita il proprietario ad inviare alla casa il nome del proprietario del veicolo in caso di vendita.
 
Quella penso sia prassi comune da parte di chi invia la lettera ......... il problema è che è un sistema altamente fallace e del quale non si hanno rispondenze circa la diffusione massima della necessità di portare la macchina in assistenza. Per queste ragioni Toyota fa sempre comunicati ufficiali che poi sono malamente ripresi in tono scandalistico-sensazionalistico dai media.
 
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Soprattutto, se hai venduto la macchina, la lettera a chi arriva? E se vai dal generico quando lo fai il richiamo se non lo sai?
Ecco la differenza di serietà.
Toyota tra l'altro quando invia la lettera invita il proprietario ad inviare alla casa il nome del proprietario del veicolo in caso di vendita.

questo penso lo facciano tutti...

cmq io credo che la grossa differenza fra toyota, nello specifico, e le case europee nostrane, è che toyota vende (e tanto) in un mercato (quello americano) dove le autorità per la sicurezza stradale sono molto potenti e ti controllano pure l'omologazione dei tappetini (per capirci)

voglio proprio vedere VW & co. quando cominceranno a vendere qualche milionata di vetture in USA se non gli contano pure i peli del cxxo... :D

se pensi che alla fiat l'hanno messa in croce in "brasile"... figuriamoci negli states dove x uno starnuto puoi fare causa al vicino :lol:
 
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
maxi richiamo di 1,53 mln di auto per problemi alla pompa di benzina e dei freni. Si tratta per lo piú di modelli venduti negli Usa (750.000) e Giappone (582.000); in Europa sono circa 50.000 mentre in Italia sono interessate 4000 Lexus.
Mi sembra veramente troppo no?
La differenza è che toyota se sbaglia l'ammette e risolve il problema. Per me sinceramente la notizia è buona: nessuno fa auto perfette, ma c'è chi rimedia fa le cose con la massima trasparenza... e chi no....
e chi sarebbe che non fa le cose con trasparenza? non dirmi Fiat per favore perché sarebbe una panzana colossale
Io una fiat la guido... ;)
La differenza è che toyota i richiami li annuncia alla stampa e li trovi sui giornali, non solo specializzati... per prendere fiat ad esempio, ti manda una raccomandata a casa e stop... perlomeno a me è successo così... e voglio proprio vedere quando mai è successo che richiamasse auto fuori garanzia...

Oddio, in america per l'acceleratore pazzo non è andata proprio cosi, all'inizio il problema era conosciuto ed è stato taciuto, detto dalla CNN....
Comuqnue a me, per una Golf II gti, mi richiamarono dopo ben 10 anni per il termostato del riscaldamento, ma io la machcina non l'avevo +
 
G5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
G5 ha scritto:
A produrre 7-9 milioni di auto all'anno si fa alla svelta ad avere cifre importanti!
secondo me sono troppe; dovessi cambiare auto non so se prenderei una Toyota; a parte il fatto che non me ne piace nemmeno una....

Ora sono scesi a oltre 7 milioni .......... negli anni passati erano quasi 10!!!
Per il resto sono scelte personali ed i gusti non si discutono.
un pò la crisi, un pò tutti questi problemi....
d'accordissimo sui gusti personali.
 
acle1968 ha scritto:
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
maxi richiamo di 1,53 mln di auto per problemi alla pompa di benzina e dei freni. Si tratta per lo piú di modelli venduti negli Usa (750.000) e Giappone (582.000); in Europa sono circa 50.000 mentre in Italia sono interessate 4000 Lexus.
Mi sembra veramente troppo no?
La differenza è che toyota se sbaglia l'ammette e risolve il problema. Per me sinceramente la notizia è buona: nessuno fa auto perfette, ma c'è chi rimedia fa le cose con la massima trasparenza... e chi no....
e chi sarebbe che non fa le cose con trasparenza? non dirmi Fiat per favore perché sarebbe una panzana colossale
Io una fiat la guido... ;)
La differenza è che toyota i richiami li annuncia alla stampa e li trovi sui giornali, non solo specializzati... per prendere fiat ad esempio, ti manda una raccomandata a casa e stop... perlomeno a me è successo così... e voglio proprio vedere quando mai è successo che richiamasse auto fuori garanzia...

Oddio, in america per l'acceleratore pazzo non è andata proprio cosi, all'inizio il problema era conosciuto ed è stato taciuto, detto dalla CNN....
Comuqnue a me, per una Golf II gti, mi richiamarono dopo ben 10 anni per il termostato del riscaldamento, ma io la machcina non l'avevo +
è poi ti lamenti che la figlia scrive x per per?
 
Back
Alto