<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toy, richiamino da 7.400.000 auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toy, richiamino da 7.400.000 auto

modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti ricordi male ... ma come al solito si ricordano solo i titoloni d'accusa e mai quelli piccoli di scusa ......

http://www.cdls.sm/index.php?option...i-di-dollari&catid=34:panorama-news&Itemid=47

Qui dice che ha pagato. Immagino non sia stata beneficenza...

Non starò qui a spiegarti nuovamente il contesto .... ci sono almeno una cinquantina di pagine scritte all'epoca che poi ti ho riassunto in altra discussione .... non mi sforzerò oltre.
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti ricordi male ... ma come al solito si ricordano solo i titoloni d'accusa e mai quelli piccoli di scusa ......

http://www.cdls.sm/index.php?option...i-di-dollari&catid=34:panorama-news&Itemid=47

Qui dice che ha pagato. Immagino non sia stata beneficenza...
a me però non piace chi lucra sulle notizie ......... la multa fu inflitta per tardiva comunicazione all'ente americano del problema freni. Poi chiunque ci ricama come vuole.
Se leggi bene cosa è compreso nell'ammenda capisci perchè Toy ha pagato.
 
G5 ha scritto:
Vag ha i problemi e non li risolve .... Toyota potrebbe averli e li previene. È infinitamente diverso.

potrebbe..li ha...e ben venga che siano risolti...a me piace pero' vedere la trasparenza delle cose..come sappiamo di certi difettucci vw,sappiamo che toyota e' al suo secondo maxi richiamo quindi da una parte max serieta',dall'altra allora anche loro hanno problemi..e con questo i marchi che ,a mia conoscenza,non hanno avuto problemi sulla bocca degli appassionati sono ridotti al lumicino...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Vag ha i problemi e non li risolve .... Toyota potrebbe averli e li previene. È infinitamente diverso.

potrebbe..li ha...e ben venga che siano risolti...a me piace pero' vedere la trasparenza delle cose..come sappiamo di certi difettucci vw,sappiamo che toyota e' al suo secondo maxi richiamo quindi da una parte max serieta',dall'altra allora anche loro hanno problemi..e con questo i marchi che ,a mia conoscenza,non hanno avuto problemi sulla bocca degli appassionati sono ridotti al lumicino...

Non è il secondo .... sono molti di più. Mi chiedo come sia possibile che non riusciate a distinguere la tipologia dei richiami e la tipologia dei problemi piuttosto che i problemi manifesti da quelli potenziali.
Non è tutto un minestrone.
 
I richiami su base volontaria (ovvero non imposti da normative) sono sempre lodevoli, specie se coprono anche vetture con un po' di annetti.

Poi ci sono richiami e richiami

Su una vettura che avevo prima, una Nissan Maxima, che era gia' giunta al 4 anno di vita mi sono visto arrivare una lettera che mi comunicava di un richiamo, un supporto della barra stabilizzatrice avrebbe potuto causare una lieve rumorosita' in curva su alcune vetture (mai accorto di niente) e le hanno richiamate tutte

Quello e' un richiamo che rinforza, a mio modo di vedere, la fiducia del cliente.
 
saturno_v ha scritto:
I richiami su base volontaria (ovvero non imposti da normative) sono sempre lodevoli, specie se coprono anche vetture con un po' di annetti.

Poi ci sono richiami e richiami

Su una vettura che avevo prima, una Nissan Maxima, che era gia' giunta al 4 anno di vita mi sono visto arrivare una lettera che mi comunicava di un richiamo, un supporto della barra stabilizzatrice avrebbe potuto causare una lieve rumorosita' in curva su alcune vetture (mai accorto di niente) e le hanno richiamate tutte

Quello e' un richiamo che rinforza, a mio modo di vedere, la fiducia del cliente.

Indubbiamente e sono questi i richiami su cui voglio accendere la luce anche per evidenziare che il comportamento delle case a cui siamo assuefatti non è generoso verso il cliente .... se poi oltre al non dovuto omettono anche il dovuto stiamo freschi .... però nessuno mi pare preoccuparsene di questo tema in maniera concreta se anche le riviste usano sempre un tono atto a dimostrare eventuali inaffidabilità piuttosto che vera attenzione al cliente.
 
...pensare che mia suocera a momenti si ammazza per colpa dei famigerati sterzi di un noto marchio italico che all'improviso si bloccavano...!!!
 
ivanpg ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
chi è che ha sformato la pagina???????????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

secondo te? inizia con la A ma non sono io... :lol: :lol: :lol: :lol:

Ho sistemato io, ora non è più sformata :thumbup:

Hei Ivan come va?
Che noia stasera eh?
Te che sei addentro...sai se Volkswagen, su tutte le auto con alzacristalli elettrici prodotte dagli anni '80 a questa parte, ha in animo di fare qualcosa di analogo a toy?
 
zero c. ha scritto:
Te che sei addentro...sai se Volkswagen, su tutte le auto con alzacristalli elettrici prodotte dagli anni '80 a questa parte, ha in animo di fare qualcosa di analogo a toy?
perché?
qual'è il problema?
 
pio75evo ha scritto:
Bene. Almeno loro si preoccupano per i clienti. Sapessi quante case costruttrici fanno orecchie da mercante per problemi seri.

Straquoto. Magari facessero così anche certe altre Case che vendono auto con difetti ben più gravi e hanno pure la faccia tosta di dire al cliente che è un fissato e che i difetti lamentati non sono tali, ma "caratteristiche"... :evil:
 
G5 ha scritto:
Non è il secondo .... sono molti di più. Mi chiedo come sia possibile che non riusciate a distinguere la tipologia dei richiami e la tipologia dei problemi piuttosto che i problemi manifesti da quelli potenziali.
Non è tutto un minestrone.

Ma certo,non e' tutta la stessa zuppa....comunque io apprezzo la serieta della casa automobilistica toyota,che reputo una delle migliori quanto a chiarezza e attenzione nei confronti del cliente.....e' che anche loro non sono immuni da qualche problemuccio e dati i volumi di vendita mondiali,sono bei richiami....
 
Back
Alto