<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Anche Musetti e Zverev subito fuori da Wimbledon!
Assurdo... Su Musetti ci contavo, pensavo potesse essere la "sua" superficie, l'erba esalta la classe e regala qualche frazione di tempo in più per i giocatori più talentuosi!

Zverev anche, sembra in una fase davvero complicata della sua carriera.
 
Assurdo... Su Musetti ci contavo, pensavo potesse essere la "sua" superficie, l'erba esalta la classe e regala qualche frazione di tempo in più per i giocatori più talentuosi!

Zverev anche, sembra in una fase davvero complicata della sua carriera.

Beh, l’erba viene considerata la superficie più veloce in assoluto, più del cemento. Quindi favorisce chi tira molto forte, perché la palla schizza via. Favorito anche chi ha un buon servizio.

Wimbledon ovviamente in generale è il Tempio del tennis mondiale, il posto dove i migliori si esaltano, ma anche i novizi emergenti o gli anziani agli ultimi tornei danno il massimo e ci possono essere sorprese Dispiace anche a me per Musetti ma del resto ha rischiato di uscire anche Alcaraz con Fognini, quindi qui tutto può succedere.

Zverev nel 2025 è andato a fasi alterne, alti e bassi.
 
Ultima modifica:
Anche la n.2 femminile Coco Gauff fuori al primo turno! E anche Rune eliminato. Mai così tanti top10 via così presto da Wimbledon!
 
Ultima modifica:
Paolini esce al secondo turno contro un’avversaria giovane (è una 2001) e che ha giocato un grandissimo tennis. Jasmine aveva iniziato bene, vincendo 6-4 con autorità il primo set, poi nel secondo ha fatto troppi errori gratuiti e lo ha perso 6-4.

Il terzo è stato una grande battaglia, con l’italiana che alla fine ha annullato tre match-point e sul 4-5 e 40 pari ha avuto la possibilità di rimettersi in gara, ma è andata male e ha perso ancora 6-4.

Brutto uscire al secondo turno in un torneo dove l’anno scorso era arrivata in finale, anche per i 1.250 punti persi (1.300 della finale 2024 meno 50 del secondo turno di quest’anno). Rimane comunque n.8 del mondo, quindi una top10.

Forza Jasmine (è uscita dal campo molto contrariata e delusa, ma è comprensibile).
 
Ultima modifica:
Mattia Bellucci ha battuto Lehecka, testa di serie n.23!
Il 24enne italiano vola così al terzo turno di Wimbledon. Bravo Mattia.
Sfiderà un Cameron Norrie che ultimamente non è stato al massimo, perdendo diverse posizioni nel ranking.
 
Pare che Paolini avesse un piccolo problema fisico prima della partita (lo ha dettto Lopez). A me è sembrata normale fisicamente, ma posso sbagliarmi.

Comunque è andata così, guardiamo avanti, quest’anno ha già vinto un importante torneo 1000 (Internazionali d’Italia) e ha fatto altri ottimi risultati, senza contare ovviamente il doppio.

Per me meglio vincere a Roma e uscire al secondo turno a Wimbledon che non vincere nulla facendo solo quarti o semifinali.
 
Sinner demolisce Vukic e vola al terzo turno. I primi due set sono stati stradominati dall’italiano, che li ha chiusi 6-1 6-1 in meno di un’ora.
Il terzo è stato abbastanza combattuto, ma comunque vinto 6-3 da Jannik.

Anche Darderi, Cobolli e Sonego accedono al terzo turno.
 
Mattia Bellucci gioca oggi il suo terzo turno contro Cameron Norrie. La partita dovrebbe iniziare tra poco (diretta Sky).
Oggi gioca anche Darderi. Domani giocano Sinner e Sonego. Paolini-Errani stanno giocando la partita del secondo turno. Primo set perso 6-3.
 
Cobolli e Sinner asfaltano i rispettivi avversari in 3 set e approdano agli ottavi di Wimbledon, come dire che anche Cobolli è tra i top16 sul miglior prato del mondo.
Bellucci eliminato ieri da Norrie.

Cocciaretto purtroppo eliminata, ma comunque ha raggiunto per la prima volta il terzo turno a Wimbledon e Sonego sta giocando il quinto set.
 
Sinner supera il turno e approda in semifinale, ma questa volta è stato fortunato, perchè Dimitrov era davanti per 2 set a zero e si prospettava una difficile rimonta.
Poi Dimitrov ha cominciato ad avere problemi fisici sul servizio, e sul 2-2 del terzo set si è ritirato, con il rammarico anche di Jannik che certamente non voleva vincere così. Va detto che anche l'italiano ha registrato un problema fisico, per un urto al gomito destro dopo una caduta. Speriamo che sia in perfetta efficienza ai quarti dove se la vedrà con il forte Shelton.
Peraltro altre volte era stato lo stesso Jannik a ritirarsi, purtroppo nel tennis questo succede.

Grandissimo Cobolli, che arriva anche lui ai quarti (contro Djokovic) dopo aver sconfitto Cilic. In tempo reale è ora n.19 del mondo.
 
Ultima modifica:
Entrambe le partite degli italiani inizieranno intorno alle 15.30. Sinner giocherà nonostante il leggero colpo preso al gomito.
 
Fabio Fognini ha annunciato il suo ritiro dal tennis come giocatore (vedreemo se resterà nell’ambiente).

Non poteva scegliere momento migliore dopo il partitone a Wimbledon contro Alcaraz.

Dispiace un po’, ma è apounto il momento giusto data l’età (38 anni). Lui ha dettto sostanzialmente questo: “Non volevo continuare fino a quando il mio corpo non avrebbe più risposto adeguatamente”.
 
Shelton si conferma uno dei pochi al mondo che possa tenere testa a un Sinner in forma. L’italiano infatti sta giocando molto bene, ma il servizio di Ben sull’erba è micidiale, a volte vicino ai 240 all’ora con la prima palla, quindi pur avendo fatto Sinner molti più punti con il proprio servizio, non è ancora riuscito a strapparlo all’avversario (nessuna palla break per entrambi).
 
Ultima modifica:
Sinner vince nettamente il tie-break del primo set e nel secondo set sale ancora di livello, strappando un servizio a Shelton e vincendo 6-4. Grande partita del n.1 del mondo finora.
 
Back
Alto