<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornare al cambio manuale dopo 20 anni di automatico | Il Forum di Quattroruote

Tornare al cambio manuale dopo 20 anni di automatico

2 settimane fa mia moglie è venuta a casa con una 500L. Anzi,visto che ancora non si fidava a guidarla l’ha fatta ritirare a me,circa un’ora e mezza di guida da casa nostra. Dopo 20 anni di cambio automatico,è stata un’esperienza direi abbastanza sorprendente. Improvvisamente mi sono sentito molto più connesso con il motore e la strada, nonché sentivo di essere quasi più sveglio e attento alla guida. Va detto che la macchina che ho adesso,una Auris ibrida, è di gran lunga la macchina più noiosa che abbia mai avuto in vita mia,della serie personalità di guida pari a zero. Insomma mi sta venendo voglia di prendere una macchina con il cambio manuale, magari un mini suv per fare casa lavoro,poi se dovesse capitare un viaggio lungo prendo la Toyota Chr che ho in azienda e via così. Faccio 25.000 km l ‘anno, 75% extraurbano con belle strade a tornanti.

Ma la domanda è: qualcuno di voi ha fatto questo ritorno al manuale e si è pentito ?
 
Ultima modifica:
assolutamente no, uso di tanto in tanto, con molto piacere, su belle strade senza traffico preferibilmente lungo il mare o in montagna il mio spider d'epoca, ma non mi passerebbe per la mente dovermi rimettere a guidare in città, nel traffico o in autostrada un'auto con cambio manuale ( penso che l'opener sia stufo di un'auto come la Toyota.. ma prima di commettere un errore irreparabile dovrebbe provare un automatico con la possibilità dell'uso in manuale sequenziale)
 
Io per causa di forza maggiore sono passato da una Auris HSD ad una Yaris, quindi ho lasciato il cambio automatico per tornare al manuale. Premetto, io in queste discussioni faccio sempre un distinguo, come e dove uso la vettura, visto che la uso ormai quasi sempre per scopi funzionali sinceramente preferisco non avere il cambio , oddio poi non è che con una Yaris 1000 chissà che dovrei sentire con il cambio manuale , e probabilmente avrei avuto anche la stessa considerazione con la tua 500L che era una delle vetture che avevo preso in considerazione al posto della Aurus, da cui sempre personalmente non è che mi aspettavo chissà quale dinamicità rispetto alla Auris e quindi avrei rimpianto il non avere cambio. . Comunque ci si abitua velocemente a tornare ad un cambio manuale e nella vita c'è di peggio di questo
 
Risposta alla domanda dell'opener: tempo fa ho avuto una parentesi di qualche anno con utilitarie a benzina automatiche e poi sono tornato al manuale con un turbodiesel. Nessun problema e pochi rimpianti, a parte in città o quando c'è molto traffico.
Però un TD con buona spinta già a bassi giri non costringe ad usare molto il cambio, diverso sarebbe un benzina aspirato un po' vuoto ai bassi che richiede di scalare marcia al minimo falsopiano, lì sì che rimpiangi l'automatico.
 
Io ho un conoscente che ci è tornato forzatamente, dopo un paio di rotture da 2/3000€ l'una nel giro di una 15ina di anni, e l'ultima da 7/800 in una macchina dove non conveniva più aggiustarla, tra la delusione e il bisogno immediato di una macchina nuova ha ripiegato sul manuale, all'inizio ho dovuto dargli lezioni di guida dato che sembrava un principiante e adesso, ripreso il giro, dice che va bene così!!
 
2 settimane fa mia moglie è venuta a casa con una 500L. Anzi,visto che ancora non si fidava a guidarla l’ha fatta ritirare a me,circa un’ora e mezza di guida da casa nostra. Dopo 20 anni di cambio automatico,è stata un’esperienza direi abbastanza sorprendente. Improvvisamente mi sono sentito molto più connesso con il motore e la strada, nonché sentivo di essere quasi più sveglio e attento alla guida. Va detto che la macchina che ho adesso,una Auris ibrida, è di gran lunga la macchina più noiosa che abbia mai avuto in vita mia,della serie personalità di guida pari a zero. Insomma mi sta venendo voglia di prendere una macchina con il cambio manuale, magari un mini suv per fare casa lavoro,poi se dovesse capitare un viaggio lungo prendo la Toyota Chr che ho in azienda e via così. Faccio 25.000 km l ‘anno, 75% extraurbano con belle strade a tornanti.

Ma la domanda è: qualcuno di voi ha fatto questo ritorno al manuale e si è pentito ?


Non ci penso neanche....
( Ritornare al manuale )
Nonostante sia stato uno dei piu' accaniti fruitori del medesimo
Il CA e' un altro pianeta....
Poi, se uno ci deve fare usi particolari,
sta bene a lui.
Ma, in generale, assolutamente CA
 
La sindrome di Stoccolma applicata all'automobile :p
è quello che succede anche a me quando devo guidarne una, tra la paura di inchiodare e di inguaiare il malcapitato che mi segue e la paura di inserire la p a macchina in movimento, anche se adesso sembra che non fai più danni...meno male che sono anni che non mi capita:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: a no, ho voluto guidare la chr di un amico per vedere sto ibrido cosa fa, ma 50 km, che fatica!!
 
Ultima modifica:
è quello che succede anche a me quando devo guidarne una, tra la paura di inchiodare e di inguaiare il malcapitato che mi segue e la paura di inserire la p a macchina in movimento, anche se adesso sembra che non fai più danni...meno male che sono anni che non mi capita:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: a no, ho voluto guidare la chr di un amico per vedere sto ibrido cosa fa, ma 50 km, che fatica!!

Dicevano la stessa cosa in tanti........... ;)
 
...Improvvisamente mi sono sentito molto più connesso con il motore e la strada,(...) Insomma mi sta venendo voglia di prendere una macchina con il cambio manuale, magari un mini suv (...) 75% extraurbano con belle strade a tornanti.

IMHO, se vuoi sentirti connesso a motore e strada, devi evitare come la peste ammortizzatori, cerchi e spalle alti.
Quindi niente SUV, neanche mini.

2, riguardo alla bega diesel/benzina in montagna:
stessa strada, io con astra 1.7 diesel 110 cv, amico con duster 1.6 benzina 105: lui fa i tornanti in terza al minimo e va via liscio, io devo scalare in seconda sennò inizio a strattonare.
Decidete voi quale sia il motore più confortevole con un manuale :emoji_eyes:
 
Back
Alto