<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Torna una Lancia HF? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Torna una Lancia HF?

moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
In ultimo, su un piano etico filosofico, per il marchio si tratterebbe di vilipendio di cadavere.

La smettano con l'abuso di stupefacenti.

comunque se la smettessero di rovinare un marchio storico con queste idee e magari spendessero il loro tempo su qualche esercizio di stile/ design piuttosto che su nuove concept, penso che l'immagine ne gioverebbe parecchio.

Sono d'accordo con voi due: basta col vilipendio del morto e con l'uso di stupefacenti per signore... :D
E basta soprattutto con l'allungare il brodo con l'osso della Panda: in quante salse ce la dobbiamo sorbire?
D'altro canto, l'unico soffio di ossigeno nella canna del gas cui è attaccata Lancia, arriva proprio dalla Pandina travestita, per cui, in mancanza d'altro... anche se, personalmente, sono contrario all'accanimento terapeutico...
 
Una Y HF?

Tecnicamente, nulla di non già visto in salsa 500 Abarth.

Idealisticamente...se sono contenti i lancisti, sono contenti tutti.

Quanto all'effettiva utilità (intesa come possibile incremento delle vendite) di una versione "sportiva" per un modello nato, concepito, pubblicizzato e voluto come "femminile ed esclusivo", non saprei.

Certamente, da virilità all'immagine "rosa" di Lancia, dandogli un appel "metrosexual" in più
 
Il fatto che la Lancia Ypsilon sia un modello che piace alle donne non vuol dire che non possa essere un'automobile con una versione sportiva.

Io sono favorevole alla Ypsilon HF per almeno un paio di motivi:

- sta portando la nostra attenzione sul modello in questione

- storicamente le piccole di casa Autobianchi (dalle quali il filone delle Lancia Y/Ypsilon deriva) ha avuto sempre una versione sportiva; il mio riferimento è alla A112 Abarth, alla Y10 prima Turbo e poi GT

- la Peugeot 205 piaceva alle donne ed era un'automobile paciosa però se pensiamo alle piccole "cattive" pensiamo alla Peugeot 205 GTI o alla Rally come una tra le migliori proposte

- visto che la Lancia Ypsilon è la più recente proposta di casa Fiat nel segmento B, ritengo opportuno che abbia una versione pepata che vada a competere con le varie Polo GTI, 208 GTI e così via

Secondo me è una buona idea.

Facciano però attenzione alla sigla HF perchè significa "6 volte campioni del mondo rally" e non auto sportive per andare a prendere l'aperitivo in centro.
 
Aries.77 ha scritto:
.......
Secondo me è una buona idea.

Facciano però attenzione alla sigla HF perchè significa "6 volte campioni del mondo rally" e non auto sportive per andare a prendere l'aperitivo in centro.
Probabilmente sarebbe piu' consono rispolverare una sigla da Ypsilon, ovvero l'Elefantino Rosso che caratterizzo' la seconda serie con un discreto successo.
In questo caso andrebbe bene il t-jet in versione da 105 o 120cv
 
danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
.......
Secondo me è una buona idea.

Facciano però attenzione alla sigla HF perchè significa "6 volte campioni del mondo rally" e non auto sportive per andare a prendere l'aperitivo in centro.
Probabilmente sarebbe piu' consono rispolverare una sigla da Ypsilon, ovvero l'Elefantino Rosso che caratterizzo' la seconda serie con un discreto successo.
In questo caso andrebbe bene il t-jet in versione da 105 o 120cv

Anche la tua idea mi piace. Mi piace parecchio.

Potrebbero farle entrambe.

La Elefantino Rosso (oppure GT) da 120 cv e la HF da 160.

Sinceramente io sulla HF preferirei vedere 180 anzichè 160 cv ma mi andrebbe bene anche così
 
Aries.77 ha scritto:
Il fatto che la Lancia Ypsilon sia un modello che piace alle donne non vuol dire che non possa essere un'automobile con una versione sportiva.

Io sono favorevole alla Ypsilon HF per almeno un paio di motivi:

- sta portando la nostra attenzione sul modello in questione

- storicamente le piccole di casa Autobianchi (dalle quali il filone delle Lancia Y/Ypsilon deriva) ha avuto sempre una versione sportiva; il mio riferimento è alla A112 Abarth, alla Y10 prima Turbo e poi GT

- la Peugeot 205 piaceva alle donne ed era un'automobile paciosa però se pensiamo alle piccole "cattive" pensiamo alla Peugeot 205 GTI o alla Rally come una tra le migliori proposte

- visto che la Lancia Ypsilon è la più recente proposta di casa Fiat nel segmento B, ritengo opportuno che abbia una versione pepata che vada a competere con le varie Polo GTI, 208 GTI e così via

Secondo me è una buona idea.

Facciano però attenzione alla sigla HF perchè significa "6 volte campioni del mondo rally" e non auto sportive per andare a prendere l'aperitivo in centro.
la sparo grossa, potrebbero darle una buona dose di specificità dandole sia il 1.4 T-Jet che la trazione integrale, insomma la Panda 4x4 mischiata alla 500 Abarth
 
ottovalvole ha scritto:
la sparo grossa, potrebbero darle una buona dose di specificità dandole sia il 1.4 T-Jet che la trazione integrale, insomma la Panda 4x4 mischiata alla 500 Abarth

Mica sarebbe sbagliato.

Lo pensavo pure io infatti. Però dovrebbero farla con la trazione integrale vecchio stile, come quella della Delta HF Integrale se proprio devono rispolverare il logo HF.

Altrimenti sarebbe una diminutio.

Comunque vedrei bene anche una Ypsilon 4x4 non HF, sul modello della Panda.

Buona idea anche questa

D'altronde la Y10 4x4 c'era
 
l'unica vera HF è stata la lancia fulvia degli anni 70.
questa sarebbe solo una ridicolaggine. Meglio lasciar perdere e dedicarsi alla progettazione di vere vetture, che in casa fiat ce n'è un gran bisogno.

Attached files /attachments/1727221=32339-images.jpg
 
cimitero ha scritto:
l'unica vera HF è stata la lancia fulvia degli anni 70.
questa sarebbe solo una ridicolaggine. Meglio lasciar perdere e dedicarsi alla progettazione di vere vetture, che in casa fiat ce n'è un gran bisogno.

Beh di HF c'è stata la Delta degnissima rappresentante.
Sono d'accordo con il fatto che manchino nuovi modelli.
Ma l'operazione in sè non è "malvagia": dopotutto sarebbe a costi contenuti, base meccanica e "setup" direttamente da 500 Abarth.
 
ottovalvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Il fatto che la Lancia Ypsilon sia un modello che piace alle donne non vuol dire che non possa essere un'automobile con una versione sportiva.

Io sono favorevole alla Ypsilon HF per almeno un paio di motivi:

- sta portando la nostra attenzione sul modello in questione

- storicamente le piccole di casa Autobianchi (dalle quali il filone delle Lancia Y/Ypsilon deriva) ha avuto sempre una versione sportiva; il mio riferimento è alla A112 Abarth, alla Y10 prima Turbo e poi GT

- la Peugeot 205 piaceva alle donne ed era un'automobile paciosa però se pensiamo alle piccole "cattive" pensiamo alla Peugeot 205 GTI o alla Rally come una tra le migliori proposte

- visto che la Lancia Ypsilon è la più recente proposta di casa Fiat nel segmento B, ritengo opportuno che abbia una versione pepata che vada a competere con le varie Polo GTI, 208 GTI e così via

Secondo me è una buona idea.

Facciano però attenzione alla sigla HF perchè significa "6 volte campioni del mondo rally" e non auto sportive per andare a prendere l'aperitivo in centro.
la sparo grossa, potrebbero darle una buona dose di specificità dandole sia il 1.4 T-Jet che la trazione integrale, insomma la Panda 4x4 mischiata alla 500 Abarth

Beh, sarebbe una di quelle "operazioni" che potrebbero distinguere maggiormente una Lancia. Purtroppo roba di altri tempi.......
Una cosa del genere si potrebbe fare anche su una media, tanto per rinverdire i fasti..... :D
 
tutto dipende dalla Abarth, sono loro che si occupano del reparto sportivo del gruppo che sia Fiat o Alfa o Lancia, ne restano fuori solo Ferrari e Maserati e le americane gestite invece dalla Mopar.
 
Aries.77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la sparo grossa, potrebbero darle una buona dose di specificità dandole sia il 1.4 T-Jet che la trazione integrale, insomma la Panda 4x4 mischiata alla 500 Abarth

Mica sarebbe sbagliato.

Lo pensavo pure io infatti. Però dovrebbero farla con la trazione integrale vecchio stile, come quella della Delta HF Integrale se proprio devono rispolverare il logo HF.

Altrimenti sarebbe una diminutio.

Comunque vedrei bene anche una Ypsilon 4x4 non HF, sul modello della Panda.

Buona idea anche questa

D'altronde la Y10 4x4 c'era

Mah, sulla trazione integrale ho qualche dubbio: già non sanno se vogliono fare la HF normale perchè "costerebbe tanto" (... :rolleyes:...cosa costa mettere il motore della 500 Abarth nella Ypsilon e dare una sistemata alle sospensioni?...voglio dire, un tuner qualsiasi ci metterebbe non più di 2 settimane partendo da una Ypsilon 1.2 e magari ritoccando pure l'estetica e l'impianto audio...). E poi lo schema della TI della Panda 4x4 non è che sia particolarmente raffinato, sarebbe una cosa tanto per riciclare la sigla HF 4WD della Delta...Però in effetti così si potrebbe differenziare la Ypsilon dalla 500 Abarth: una 3 porte sportiva, l'altra 5 porte, 4x4, più elegante...Non lo so, secondo me ci starebbe bene tranquillamente il 1.4 Multiair 160cv, trazione anteriore con differenziale pseudoautobloccante (il electronic Q2 Alfa, TTC Abarth o come lo si voglia chiamare), assetto un pò abbassato e irrigidito (non tanto come la 500 Abarth però, non deve venir fuori un doppione), colori,cerchi e interni dedicati..io la butto lì: carrozzeria nero opaca con dettagli gialli - logo HF, griglia "bassa" del radiatore (calandra cromata invece), cornici finestrini, filetto giallo lungo le minigonne/profili sottoporta, cerchi neri con dettagli gialli, pinze freno gialle (ovviamente dischi anche dietro...), interni con 3 possibilità:ambiente "chiaro" con sedili e finiture plancia effetto "alluminio satinato", ambiente "scuro" con sedili neri e plancia effetto carbonio, oppure optional sedili sportivi Sabelt (ci sono anche su Mito e Giulietta QV e Abarth Punto e 500, bellissmi). Strumentazione con cifre e illuminazione in giallo, volante e cambio in pelle di serie con cuciture gialle, magari includendo nell'allestimento qualche accessorio importante (clima automatico, blue&me...)
 
una HF solo da strada per me è inutile, la gente guarderebbe e comprerebbe la Punto o la 500 Abarth semmai (così come tanti snobbano la MiTo QuadrifoglioVerde). Io al loro posto creerei un campionato monomarca Abarth creato ad hoc per far correre Punto, 500, MiTo e Ypsilon, sarebbe antieconomico ma non so fino a che punto, di certo i partecipanti dovranno comprarla sta macchina prima di prepararla, poi hanno bisogno dei ricambi.....è una nicchia nascosta ma che spende e in cambio regala ai vari marchi ulteriore visibilità
 
La scelta del tipo di trazione 4x4 sarebbe fondamentale.

Quella della Panda non andrebbe per niente bene associata al logo HF e al nome Integrale. Se dovessero farla dovrebbero utilizzare soluzioni tecnologicamente al Top del Top. "HF Integrale" significa 6 volte campioni del mondo rally. Sarebbe un grosso errore associare questo marchio alla trazione 4x4 della Panda.

Viceversa se facessero una versione 4x4 (non HF) della Ypsilon sarebbe una bella mossa secondo me e in questo caso anche la trazione della Panda andrebbe bene.

Bella anche l'idea del campionato "mono gruppo Fiat". Sarebbe proprio un segno di vitalità del gruppone. Proprio per questo purtroppo non lo faranno.
 
Back
Alto