U2511
0
Ok: cosa toglieresti?Secondo me, ribadisco, troppe discipline e poche ore per ognuna.
Magari al liceo è un po' diverso. Al tecnico fanno fatica.
Ok: cosa toglieresti?Secondo me, ribadisco, troppe discipline e poche ore per ognuna.
Magari al liceo è un po' diverso. Al tecnico fanno fatica.
Qui c'è gente che lavora nella scuola e a cui va la mia domanda che si collega anche a quella di Arizona, ma educazione fisica ancora viene trattata come ai miei tempi? In linea di massima quindi mentre il professore sentiva la musica si prendeva un pallone e si giocava? Perché se è rimasta così allora per me si può anche togliere
Legittima perplessità che condivido.Ma chi ( eventualmente ) la insegnera'....
Ne sara' in grado....
??
Ricordo quando era in programma....
Non saprei dire se era piu' scocciato il professore a " perdere " quell' ora....
....O piu' la scolaresca a doverlo sentire parlare stancamente e con distacco della Costituzione
Allora stiamo " tranquilli...."
( nel senso che non vedo come potrebbe cambiare l' andazzo odierno)
Ok: cosa toglieresti?
Lungi dal farti un rimprovero per essere un pò fuori tema, comprendo ciò che affermi e capisco il tuo punto di vista.Rispondo io per quanto riguarda il liceo scientifico: cancellerei proprio filosofia, immediatamente. Ma non per la materia in sè, che magari - se "servita" bene - ha una valida ragion d'essere, quanto per le esperienze toccate a me quarant'anni fa e a ripetute (in peggio) da mia figlia in tempi più recenti. Io con un prof che se non era alcolizzato era come Obelix con la pozione magica, le cui lezioni consistevano in un'ora di dettatura, con tanto di punti, virgole, a capo e virgolette, delle sue dispense, senza una parola di commento e alla richiesta "Scusi professore, può ripetere l'ultima parte?" lui appunto ripeteva le ultime venti parole. Lei con una specie di delinquente, convinto che la sua materia fosse l'unica, con cui potevi indifferentemente prendere da 1 a 10 in modo del tutto indipendente dalla preparazione e dallo studio, responsabile dell'abbandono dell'istituto da parte di decine di studenti esasperati durante quarant'anni di "carriera". Entrambi sono riusciti, con me e con lei, nel non facile intento di farci odiare con tutte le fibre del corpo e le sinapsi della mente entrambe le materie che NON ci hanno insegnato, oltre ovviamente a non ricordarci un beneamato ca**o di entrambe..... Poi magari con un bravo insegnante l'approccio cambia, ma l'esperienza di famiglia questa è.
Avendo difficoltà a comprendere la filosofia
Nel vosttro caso, purtroppo, il problema fu proprio la persona, non la materia ... se capitava una cosa simile con matematica o fisica, ne proporresti la cancellazione? o se capita con ragioneria in un ITC?Poi magari con un bravo insegnante l'approccio cambia, ma l'esperienza di famiglia questa è.
se capitava una cosa simile con matematica o fisica,
Nel vosttro caso, purtroppo, il problema fu proprio la persona, non la materia ... se capitava una cosa simile con matematica o fisica, ne proporresti la cancellazione? o se capita con ragioneria in un ITC?
La domanda mi sorge proprio per due esperienze specifiche, quando davo ripetizioni di ragioneria e di matematica. Nella prima materia avevo una brava ragazza in enormi difficoltà causa prof di ragioneria che non spiegava nulla e sparava 3 e 4 a raffica, nella seconda un ragazzo, ora architetto progettista (!), con una valutazione al limite
dell'insufficienza sempre causa prof che definire rubato all'agricoltura sarebbe ingeneroso e irrispettoso verso gli agricoli.
Il problema non è la materia, ma il docente ...
Eh lo so ben. Tra l'altro, proprio pensando al tuo contesto lavorativo, senza una teaching university ben funzionante non è pensabile di ottenere una research university che catalizzi progetti ...Fare gli insegnanti non è mica da tutti, anche se molti credono il contrario.
Un piccolo contributo per dipanare le tue angosce: la trigonometria é una materia che serve per capire che determinati problemi apparentemente assurdi possono essere risolti, basta applicare le equazioni ( cercandole sui manuali, come diceva Einstein)Infatti a me e' capitato proprio in Matematica e Fisica....
Le materie top
Due anni ( III e IV ) con una supplente, per arrivare in V con un buco disumano e incolmabile.
Sono ancora qui a chiedermi a chemmmk....servono le equazioni di trigonometria
Divergent - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa