<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Torna il "Salone di Parigi" | Il Forum di Quattroruote

Torna il "Salone di Parigi"

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo il periodo pandemico, che speriamo possa volgere davvero al termine, o comunque restare come adesso fortemente ridimensionato, c'è un famoso "Salone" che riaprirà i battenti, quello di Parigi.

Dal 17 al 23 ottobre
molti costruttori esporranno le novità e le gamme nella kermesse parigina, ovviamente con i brand francesi in prima linea. Qui un primo servizio di QR, che appunto cita le novità presenti da parte di Renault.

Salone di Parigi 2022, gruppo Renault: con la nuova R4 altre tre anteprime mondiali - Quattroruote.it
2022-renault-monaco-02.jpg

 
Stellantis senza nemmeno la francese citroen:) mi sa che c'erano più auto alla festa unita' di Bologna 2021, 2022 non ci sono andato, che a questo saloncino.
La cosa che fa più "rabbia"è che ai saloni europei di moto e bici è pieno di gente e case espositrici, nonostante il post covid, crisi economiche, guerre, la gente che vedo tutto in anteprima su internet, ecc,ecc
 
Ieri, a Radio 24, hanno detto che i tedeschi hanno disertato in massa perché c'è parecchia tensione con i francesi sulla questione della transizione elettrica che i tedeschi vorrebbero veloce e i francesi più diluita.
Hanno detto che Mercedes è l'unica a essere a Parigi, ma ha organizzato un evento parallelo, fuori dal salone.
Ripeto: sentito a Radio 24 e non verificato da altre fonti. :)
 
ho dato un'occhiata veloce all'articoletto sul sito del corriere.
BYD 3 modelli, da 50 a 80 mila euro
ma dove sono quelli economici cinesi?
il piu' economico (almeno di quelli col prezzo indicato) e' di 31mila euri (in cina, quindi ci va su ancora il trasporto, dazio ed iva, a spanne passiamo i 40 mila, a stare stretti)
 
"Exposition internationale de l’automobile, du cycle et des sports"
Il salone dell'automobile di Parigi, il più antico del mondo, ha debuttato nel 1898 grazie ad Albert de Dion, pioniere del campo automobilistico.
Autosalon_Parijs_1898.jpg
Première_exposition_automobile_internationale_(aux_Tuileries_en_1898,_par_l'A.C.F.).jpg


mondial-de-l-auto-le-salon-de-l-auto-1960_1131386.jpg
 
C'è anche questo filmato. 2 interessanti proposte a idrogeno.


Molto interessante la Hopium Machina ha 1000 km di autonomia con un solo serbatoio, e impiega 3 minuti a fare il pieno. Ha una potenza di più di 500 CV, e una velocità massima di 230 km/h.
Progettata dal designer automobilistico Felix Godard (che ha lavorato per Porsche, Tesla e Lucid) la Hopium Machina Vision mostra una silhouette a tre volumi atletica ed elegante, con un intelligente equilibrio di proporzioni.

hopium-machina-vision-2022.jpg
 
Back
Alto