<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

Concordo Audi ha un bello stile sobrio pulito ed elegante, tuttavia secondo me è facile deviare dall'autentica fisionomia del marchio optando per i pacchetti S-Line Exterior, Interior, vetri scuri, griglie a nido d'ape e via dicendo, che a mio modo di vedere guastano l'auto.
Un tempo il marchio dei 4 anelli era il massimo dell'understatement e non offriva queste pacchianerie; era la BMW con il tetto apribile l'auto preferita da quelli che viaggiano con il braccio di fuori :)
 
Fancar_ ha scritto:
Concordo Audi ha un bello stile sobrio pulito ed elegante, tuttavia secondo me è facile deviare dall'autentica fisionomia del marchio optando per i pacchetti S-Line Exterior, Interior, vetri scuri, griglie a nido d'ape e via dicendo, che a mio modo di vedere guastano l'auto.
Un tempo il marchio dei 4 anelli era il massimo dell'understatement e non offriva queste pacchianerie; era la BMW con il tetto apribile l'auto preferita da quelli che viaggiano con il braccio di fuori :)
:lol: Tu ce l'hai proprio a morte con l's-line exterior..
Le griglie a nido d'ape stanno solo sulle RS.. In effetti queste ultime anch'io almeno in alcuni casi le trovo un pò esagerate, tipo la TT-RS che ha addirittura l'alettone fisso e delle prese d'aria veramente enormi...
Ma le "S" o S-line (che praticamente sono identiche), a dire il vero a me piacciono e pure molto, perchè danno all'auto un tocco sportivo ma senza appesantire, almeno secondo me.. :lol:. Alla fine c'è una leggerissima minigonna laterale, davanti cambia giusto un pò la forma della presa d'aria. E dietro ci sono i terminali cromati e ok il finto diffusore che cmq io non trovo x niente pesante.. mi da anzi la sensazione di un paraurti un pò + rifinito e curato. Infatti sta proprio qui la solita furbizia dell'Audi.. Rendere le versioni normali in alcuni casi un pò troppo "base" e grezze nell'aspetto (vedere fascioni posteriori in plastica grezza nera, terminali di scarico grezzi.. ecc.) proprio x invogliare a spendere di più con gli appositi pacchetti... :?
Bmw infatti mi sa che vende meno pacchetti M-sport x l'esterno perchè mi sembrano un pò + rifinite già nelle versioni normali..
 
Ho notato nel vano motore della nuova A3 hanno fatto qualche risparmio, non c'è più il contenitore in plastica con copercio che faceva da involucro per la batteria, ma una "coperta" come sulla Golf 6.

L'involucro vecchia maniera è stato mantenuto sulla Golf 6 GTI e sul Q3.

Ho notato che forse manca anche la guarnizione attorno al perimetro del vano.

Oggi si punta molto sulla qualità percepita con mostrine luccicanti.

Mi ha colpito che Il terminale cromato di scarico della 2.0 TDI abbia inciso il simbolo dei 4 anelli, evidentemente sanno che molti fanno i video riprendendo lo scarico da sotto.
 
Io spero che non abbiano fatto ulteriori economie rispetto all'attuale.. Già quest'ultima era + economica in parecchi particolari rispetto alle golf4-A3 prima serie.. Rispetto a queste ultime, l'attuale nel vano motore ha il coperchio motore, coperchio batteria che fanno ridere. Sono di una plastichetta che devi stare attento a come la tocchi che si rompe subito.. Per non parlare della discussa astina dell'olio che è + fina ed economica (oltre che quasi illeggibile) pure di quella di un tagliaerba a scoppio.. Ancora + economia di così? Spero proprio di no.. :lol:
 
La Golf 5 aveva una qualità percepita inferiore alla Golf 4 però in molti particolari era fatta meglio e poi... le sospensioni posteriori della Golf 4....
 
Fancar_ ha scritto:
La Golf 5 aveva una qualità percepita inferiore alla Golf 4 però in molti particolari era fatta meglio e poi... le sospensioni posteriori della Golf 4....

cioe' la V aveva le sospensioni della IV? multilink a quanti bracci?
 
Fancar_ ha scritto:
La Golf 5 aveva una qualità percepita inferiore alla Golf 4 però in molti particolari era fatta meglio e poi... le sospensioni posteriori della Golf 4....
Eh lo so, lo so.. :D Il ponte posteriore e l'assetto soffice insieme all'abitabilità posteriore, praticamente erano gli unici difetti della golf 4.
Cmq, dentro il vano motore, visto che prima di quello si parlava, non c'era confronto..
 
Un'altra cosa che mi domandavo, è se la nuova A3, essendo più leggera, avrà la stessa stabilità della vecchia alle alte velocità.

Le auto sportive sono leggere ma alle alte velocità aumentano il carico aerodinamico.
 
Fancar_ ha scritto:
Un'altra cosa che mi domandavo è se la nuova A3 essendo più leggera avrà la stessa stabilità della vecchia, alle alte velocità.

Le auto sportive sono leggere ma alle alte velocità aumentano il carico aerodinamico.
Vabbè dai 80kg (se sono reali poi..) su 1400... Quanto mai potranno incidere sulla stabilità (se è quella del retrotreno che intendi)? E poi metti che la maggior parte di questi 80kg di risparmio venivano dall'anteriore.., ecco risolto il problema..
 
Fancar_ ha scritto:
Un'altra cosa che mi domandavo è se la nuova A3 essendo più leggera avrà la stessa stabilità della vecchia, alle alte velocità.

Le auto sportive sono leggere ma alle alte velocità aumentano il carico aerodinamico.

Beh, dai, alta velocità è una parola grossa, non parliamo mica di supercar! ;)

Sostanzialmente il risultatao ottenuto equivale a circa il peso di una persona, quindi è come se viaggiassi sempre con un persona in meno.
Su auto di questo tipo non è la persona in meno ad influire sulla stabilità, oltretutto il telaio della nuova A3 è stato realizzato con una tendenza più marcatamente sportiva.
 
Non ho capito quanto peserà in meno.
Già la Golf 6 pesa meno della Golf 5 e la nuova A3 peserà di meno della Golf 6, lo deduco dal fatto che la Golf 7 peserà di meno della Golf 6.

Quindi già l'A3 2a serie in occasione del restyling è scesa di peso come la Golf 6 ?
 
sul sito di 'al volante' sono appena uscite le prime foto della sb senza camuffature, direi un'ottima impressione, sicuramente più equilibrata della 3p e con un posteriore diverso con fanali meno orizzontali, insomma la prima impressione è positiva, speriamo che si sbrighino nella comemrcializzaione perchè sicuramente sarà questa la più richiesta....dateci un'occhiata.
 
ferro7 ha scritto:
sul sito di 'al volante' sono appena uscite le prime foto della sb senza camuffature, direi un'ottima impressione, sicuramente più equilibrata della 3p e con un posteriore diverso con fanali meno orizzontali, insomma la prima impressione è positiva, speriamo che si sbrighino nella comemrcializzaione perchè sicuramente sarà questa la più richiesta....dateci un'occhiata.
Si il lato interno del fanalino posteriore è + gradevole e riuscito di quello della 3p... Certo è praticamente identico a quello della A4 avant.. Però.... meglio quello dell'A4 che quello dell'A6.. :)
Però non si capisce la forma del lato inferiore della parte del fanalino che arriva nella fiancata.. Non si capisce se è colpa della qualità della foto o se c'è una specie di camuffatura...
 
Pesando di meno a parità di robustezza otterrà più facilmente le 5 stelle nel crash frontale.

E in caso di frontale con un A3 vecchia ? :D :?
 
Back
Alto