<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

nel sito francese è attivo il configuratore di A3, certo i modelli rispetto a noi potrebbero essere difefrenti, ma per farsi un idea funziona, a prima vista i prezzi francesi paiono buoni ed in linea con i nostri, effetto classe A......???
 
Secondo me non è l'effetto Classe A ma il fatto che le auto francesi top di gamma abbiano molti accessori di serie.

La Classe A sono sempre più convinto che sarà una concorrente della Golf 7 più che di A3 e Serie 1.
Vedremo se gli riuscirà la furbata.
 
Senza contare che i francesi sono anche piuttosto nazionalisti ed oggettivamente le auto francesi di oggi un'alternativa te la possono anche offrire.

Non è che ti manca proprio la vettura nel segmento e quindi non hai alternative, devi sempicemente capire cosa ti convince di più.
 
nico1131 ha scritto:
il tdi da 150cv che sistema "DPF" adotta? è già in uso o del tutto nuovo?

La gestione è nuova poichè è concepita in modo diverso e già studiata per affrontare le normative Euro 6.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/70482.page
 
non si è mai parlato dell'effettivo inizio di produzione, mi sbaglio?
era interessante per capire certe dinamiche, stavo leggendo che la golf VII sarà prodotta già dal rientro dalla pausa estiva, i crucchi colgono l'occasione delle ferie per adattare le linee di produzione per il nuovo pianale.
saluti
 
alcune novità dalla rivista l'automobile che ho letto in francia in questi giorni, i prezzi della A3 sono stati stabiliti e la 1.4 COD costerebbe solo ? 1000 più della 1.4 122 cv, quindi 122cv 26.000, 140cv 27.000 e TDI 150 cv 29.550 nelle versioni base poi ci sono le altre versioni più care con 4 step ulteriori.
la rivista parla di una semiprova con la TDI s-tronic che sarebbe dotata del cambio a 6m e non del 7m come la Q3 170 cv. per il resto ottima impressione su tutto tranne un po' l'abitabilità posteriore. le foto sono del terribile modello con interni in pelle bicolor arancioni e neri ed il cruscotto pare un po' povero e vuoto, la qualità della foto non è il massimo ma l'impressione è proprio miserina, le foto esterne sono di una prova su strada e l'auto pare carina anche se, forse a causa delle tre porte, un po' troppo simile all'attuale, solo la vista da dietro è nettamente diversa stile Q3 bassa per intenderci. speriamoc eh anche in italia si sveglino con i prezzi e la commecializzazione, la rivista riportava anche una ricostruzione, secondo loro definitiva, di golf VII che direi meno interessante di quella pubblicata oggi da 4R, sembra l'attuale con solo i fari davanti e dietro leggermente allungati, il muso leggermente affilato, le misure dicono essere invariate, ma non doveva essere un po' più larga e bassa??? cambia solo il passo un po' aumentato e due nervature alla base delle porte in stile polo tanto per intenderci, speriamo che tanta attesa non sia poi delusa dalla realtà, se ho ben capito golf sarà messa in produzione fra un mese e non abbiamo nessuna foto credibile in mano, boh?!
 
Lo avevo già detto, inutile aspettarsi sconvolgimenti sulla nuova Golf VII, non lo è stato per A3 non lo sarà per la Golf.

Ci saranno sicuramente dei calchi stilistici più comuni al marchio ma chi si aspetta una rivoluzione o sconvolgimenti vari rimarrà deluso. Il successo della Golf nasce anche da quello, è un auto che si evolve nel tempo ma conserva la sua formula tradizionale.

La Golf VII presenterà un design aggiornato agli esterni soprattutto per ospitare meglio i led ed un design rinnovato all'interno ma la Golf è la Golf non può essere altro.
 
ferro7 ha scritto:
alcune novità dalla rivista l'automobile che ho letto in francia in questi giorni, i prezzi della A3 sono stati stabiliti e la 1.4 COD costerebbe solo ? 1000 più della 1.4 122 cv, quindi 122cv 26.000, 140cv 27.000 e TDI 150 cv 29.550 nelle versioni base poi ci sono le altre versioni più care con 4 step ulteriori.
la rivista parla di una semiprova con la TDI s-tronic che sarebbe dotata del cambio a 6m e non del 7m come la Q3 170 cv. per il resto ottima impressione su tutto tranne un po' l'abitabilità posteriore. le foto sono del terribile modello con interni in pelle bicolor arancioni e neri ed il cruscotto pare un po' povero e vuoto, la qualità della foto non è il massimo ma l'impressione è proprio miserina, le foto esterne sono di una prova su strada e l'auto pare carina anche se, forse a causa delle tre porte, un po' troppo simile all'attuale, solo la vista da dietro è nettamente diversa stile Q3 bassa per intenderci. speriamoc eh anche in italia si sveglino con i prezzi e la commecializzazione, la rivista riportava anche una ricostruzione, secondo loro definitiva, di golf VII che direi meno interessante di quella pubblicata oggi da 4R, sembra l'attuale con solo i fari davanti e dietro leggermente allungati, il muso leggermente affilato, le misure dicono essere invariate, ma non doveva essere un po' più larga e bassa??? cambia solo il passo un po' aumentato e due nervature alla base delle porte in stile polo tanto per intenderci, speriamo che tanta attesa non sia poi delusa dalla realtà, se ho ben capito golf sarà messa in produzione fra un mese e non abbiamo nessuna foto credibile in mano, boh?!
eeehhh? cambio s-tronic 6marce!? Non è tanto x le 6marce che con 150cv possono tranquillamente bastare.. Vuol dire quindi che sarà il cambio del modello attuale?? Cmq l's-tronic sulla TDI ancora sembra che non sia uscito in nessun paese... Ma questi francesi dove l'hanno presa la s-tronic?? Mah..
 
dani2581 ha scritto:
ferro7 ha scritto:
alcune novità dalla rivista l'automobile che ho letto in francia in questi giorni, i prezzi della A3 sono stati stabiliti e la 1.4 COD costerebbe solo ? 1000 più della 1.4 122 cv, quindi 122cv 26.000, 140cv 27.000 e TDI 150 cv 29.550 nelle versioni base poi ci sono le altre versioni più care con 4 step ulteriori.
la rivista parla di una semiprova con la TDI s-tronic che sarebbe dotata del cambio a 6m e non del 7m come la Q3 170 cv. per il resto ottima impressione su tutto tranne un po' l'abitabilità posteriore. le foto sono del terribile modello con interni in pelle bicolor arancioni e neri ed il cruscotto pare un po' povero e vuoto, la qualità della foto non è il massimo ma l'impressione è proprio miserina, le foto esterne sono di una prova su strada e l'auto pare carina anche se, forse a causa delle tre porte, un po' troppo simile all'attuale, solo la vista da dietro è nettamente diversa stile Q3 bassa per intenderci. speriamoc eh anche in italia si sveglino con i prezzi e la commecializzazione, la rivista riportava anche una ricostruzione, secondo loro definitiva, di golf VII che direi meno interessante di quella pubblicata oggi da 4R, sembra l'attuale con solo i fari davanti e dietro leggermente allungati, il muso leggermente affilato, le misure dicono essere invariate, ma non doveva essere un po' più larga e bassa??? cambia solo il passo un po' aumentato e due nervature alla base delle porte in stile polo tanto per intenderci, speriamo che tanta attesa non sia poi delusa dalla realtà, se ho ben capito golf sarà messa in produzione fra un mese e non abbiamo nessuna foto credibile in mano, boh?!
eeehhh? cambio s-tronic 6marce!? Non è tanto x le 6marce che con 150cv possono tranquillamente bastare.. Vuol dire quindi che sarà il cambio del modello attuale?? Cmq l's-tronic sulla TDI ancora sembra che non sia uscito in nessun paese... Ma questi francesi dove l'hanno presa la s-tronic?? Mah..

Si sembrerà strano ma molte vetture date in prova per la stampa avevano il TDI con su già l'S-tronic.

In merito al 6 marce, i cambi automatici questi sono:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/68240.page

Quindi sino alla soglia dei 350 Nm c'è il 6 marce oltre c'è il 7. Poi che siano delle preserie o definitivi non lo so ma altri cambi non ce ne sono.

Poi come anche tu fai notare a me non è che interessa molto se sono 7, 8, 9 o 10 marce; non deve essere un camion ma una macchina, più che altro è la qualità e la velocità del cambio.
Quindi preferirei anche un cambio a 6 marce ma che lavori egregiamente con un software con un bel setting, affidabile e veloce.

Quindi il fulcro non è sull'aumentare le marce ma su migliorare sempre di più il cambio.
 
le foto della prova, peraltro abbastanza artigianali, riprendevano una vettura con cambio s-tronic e la descrittiva parlava di 6 marce. oggi ho visto anche il configuratore svizzero, che almeno è in italiano, e grazie ad un "bonus euro" di 3.500 franchi il prezzo della mia configurazione è perfettamente allineato a quello francese, quindi, anche tenendo conto dei diversi optional presenti nei differenti mercati, alla fine la vettura configurata in francia ed in svizzera ha sostanzialmente lo stesso prezzo, certo che lo sconto applicato per il cambio franco/euro è sostanzioso ma con ogni probabilità sono costretti ad applicarlo stante il cambio attualmente bloccato a 1.2 ca.. abbiamo anche i prezzi della classe A, insomma speriamo che prima di agosto facciano uno sforzino e decidano di pubblicare anche il listino italiano, altrimenti che prevendita pensano di poter avere....poi arriva la golf, ma se segue lo stesso metodo di A3 mi sa che fiono al prox anno di prezzi non si saprà nulla!!!
 
Non sarebbe male se anche da noi proponessero, come oltralpe, qualche versione full optional (tipo s-line o ambition de lux) perché le ambition e ambiente a mio avviso sono un po' scarnine.
Secondo i più imformati è possibile?
 
Back
Alto