<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

Mi piacerebbe fare qui questa sorta di "esperimento", anche se di uso comune nei forum, ovvero quello di avere un topic unico che raccolga le informazioni generiche sulle caratteristiche di un modello, foto, specifiche, filmati, carateristiche, motorizzazioni, prezzi, ecc.

Quindi una sorta di vetrina generica senza scendere troppo nello specifico di particolari casistiche, per quello si continueranno ad usare altri topic.

La A3 3a serie sarà prenotabile a Maggio e nei concessionari a Giugno salvo variazioni.

Alcuni video.

http://www.youtube.com/watch?v=P5a82V85MNs

http://www.youtube.com/watch?v=ai_Dd1-KUBE&feature=related (da Ginevra in francese)

http://www.youtube.com/watch?v=MHawhbEFwfI&feature=related (da Ginevra in francese)

http://www.youtube.com/watch?v=suc9-rvXOZg&feature=related (da Ginevra in Inglese)

Cosa cambia, i primi indizi:

  • Cambia completamente la piattaforma (pianale) su cui nasce l'auto, per la prima volta viene utilizzata la piattaforma MQB (Modularer Querbaukasten) che debutta proprio con A3 e si basa sulla logica adottata dalle sorelle maggiori con il pianale MLB. Il telaio è stato sviluppato privileggiando di più un comportamento sportivoOltre al differenziale elettronico al posteriore la nuova piattaforma MQB consente anche il montaggio di un differenziale anteriore con regolazione elettronica (VAQ).La scocca, grazie ai progressi di Audi nel campo dell'allegerimento, fa segnare per la tre porte un meno 80 Kg. rispetto all'equivalente modello attualmente in produzione.Il cofano ed i parafanghi sono in alluminio in più la carrozzeria ha un?alta percentuale di acciai ad altissima resistenza, forgiati a caldo.Start & Stop su tutti i modellie, freno a mano elettromeccanico e display (di serie negli allestimenti Ambition e Ambiente) di 11 mm. di spessore e 7" di diagonale nella sua versione top. Fari Xeno Plus e Full-Led come optionals associati a luci led al posteriore e posizione a led all'anteriorePreviste versioni con alimentazione Bifuel, a gas.

Le dimensioni.

Sezione frontale

L'altezza da terra rimane invariata a 1.421 mm.
La nuova A3 e di poco più larga, 1.777 mm. contro i 1.765 mm dell'attuale A3.
Il passo aumenta a 1.542 mm. sulla nuova contro i 1.534 mm. dell'attuale A3.

Attached files /attachments/1266627=11188-newa3_front.gif /attachments/1266627=11189-olda3_front.gif
 
sezione laterale

La lunghezza rimane sostanzialmente invariata con la nuova A3 più corta di 1 mm. ;)

Cambia il passo, dai 2.578 mm. dell'attuale A3 ai 2.601 mm. della nuova A3.

Diminuisce quindi anche lo sbalzo anteriore e posteriore:
  • all'anteriore da 881 mm. dell'attuale A3 a 869 mm. della nuova A3al posteriore da 779 mm. dell'attuale A3 a 767 mm. della nuova A3

Aumenta la disponibilità di spazio in altezza all'interno dell'abitacolo anche per una disposizione della seduta posta più in basso rispetto a quella dell'attuale.
  • all'anteriore da 1.005 mm. dell'attuale A3 a 1.020 mm. della nuova A3al posteriore da 935 mm. dell'attuale A3 a 951 mm. della nuova A3

Attached files /attachments/1266897=11190-a3_dimens_lat.jpg /attachments/1266897=11191-new_a3_vistalaterale.jpg
 
sezione dall'alto

Praticamente invariate le misure se si considerano le distanze dalle spalle, il bagagliaio risulta leggermente più corto sulla nuova.

Attached files /attachments/1266899=11193-new_a3_vistasuperiore.jpg /attachments/1266899=11192-old_a3_oben.gif
 
sezione posteriore

La nuova A3 risulta più stretta esteriormente 1.966 mm. contro i 2.025 mm. dell'attuale A3.
Aumenta invece leggermente la carreggiata sulla nuova A3, 1.514 mm. rispetto a 1.507 mm. dell'attuale A3.

Migliora l'accesso al bagagliaio con 958 mm. di apertura nel punto più stretto rispetto agli 871 mm. dell'attuale A3.

Attached files /attachments/1266903=11195-a3_back_.gif /attachments/1266903=11194-new_a3_back.gif
 
i motori TSI e TDI sono inclinati nello stesso modo ( di 12 gradi verso l'abitacolo) permettendo di unificare l'installazione nelle scocche...TSI con testata completamente circondata d'acqua per meglio scaldare inizialmente e raffreddare agli alti numeri di giri,ritorno della cinghia di distribuzione della durata del motore,largo impiego di alluminio per contenere i pesi..( dall'articolo sull'ultimo numero di quattoruote)..
 
Il nuovo telaio ULTRA realizzato per la Audi A3 3a serie che comprende parti in alluminio e acciai formati a caldo.

Attached files /attachments/1267346=11205-A3120080_medium.jpg
 
non capisco due cose di audi, perchè dover attendere la sb e non lanciarla subito? perchè, pur disponendo di tutte le motorizzazioni già montate su altri modelli del gruppo (vedi TDI 177 cv su Q3 e 1.4 TFSI 140 cv su Polo GT), anche qui dobbiamo attendre per avere tutti i motori disponibili? finirà che A3 sarà più o meno completa in concomitanza del lancio di Golf VII con cui inizierà un nuovo calvario di motorizzazioni, GTI, GTD, ecc. ecc.
insomma che lancino un modello con tutte le sue opzioni e non diventi una aspettaiva di mesi per vedere tutte le opzioni possibili....non dico nulla sulla cabrio che se va bene arriverà fra un anno!!!!
gruppo VW: sveglia!!!! che con la crisi che gira bisogna correre verso i clienti e non farli spazientire, o no?!
 
ferro7 ha scritto:
non capisco due cose di audi, perchè dover attendere la sb e non lanciarla subito? perchè, pur disponendo di tutte le motorizzazioni già montate su altri modelli del gruppo (vedi TDI 177 cv su Q3 e 1.4 TFSI 140 cv su Polo GT), anche qui dobbiamo attendre per avere tutti i motori disponibili? finirà che A3 sarà più o meno completa in concomitanza del lancio di Golf VII con cui inizierà un nuovo calvario di motorizzazioni, GTI, GTD, ecc. ecc.
insomma che lancino un modello con tutte le sue opzioni e non diventi una aspettaiva di mesi per vedere tutte le opzioni possibili....non dico nulla sulla cabrio che se va bene arriverà fra un anno!!!!
gruppo VW: sveglia!!!! che con la crisi che gira bisogna correre verso i clienti e non farli spazientire, o no?!
Condivido l' irritazione per la politica commerciale propria di Vag di centellinare le uscite(sia di motorizzazioni,sia di varianti di carrozzeria):in questo modo evidentemente vogliono tener desta l' attenzione sul marchio,ma secondo me perdono pure clienti..ne conosco almeno un paio che non potevan aspettare un anno la SB ed hanno cambiato casacca...

Ancor più fastidiose sono le accoppiate obbligate motori/cambi sulle versioni che hanno necessità di piazzare.In questo Bmw è molto più corretta,imho:ti mette sul piatto le varianti disponibili,poi decidi tu...Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
Ancor più fastidiose sono le accoppiate obbligate motori/cambi sulle versioni che hanno necessità di piazzare.In questo Bmw è molto più corretta,imho:ti mette sul piatto le varianti disponibili,poi decidi tu...Saluti.

Fin'ora sull'A3 si poteva scegliere la trazione integrale sia sulla 2.0 TDI 140 cv che sulla 170 cv, e lo stesso valeva per il cambio automatico.

Ora voglio proprio vedere con questa nuova A3 cosa combinano.
 
Fancar_ ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Ancor più fastidiose sono le accoppiate obbligate motori/cambi sulle versioni che hanno necessità di piazzare.In questo Bmw è molto più corretta,imho:ti mette sul piatto le varianti disponibili,poi decidi tu...Saluti.

Fin'ora sull'A3 si poteva scegliere la trazione integrale sia sulla 2.0 TDI 140 cv che sulla 170 cv, e lo stesso valeva per il cambio automatico.

Ora voglio proprio vedere con questa nuova A3 cosa combinano.
Sì,ma a me interessan i benza... :D ..e le 200 cv erano solo automatiche...
Esempio della nuova:al lancio la 1.8 solo s-tronic.... :evil:

MB con la A su tutte le motorizzazioni al debutto lascia possibilità di scelta,manuale 6m o automatico a doppia frizione 7G-DCT....
 
Se è per questo neanche gli altri marchi Premium lanciano le versinoi delle loro auto tutte in una volta, Bmw per la Nuova Serie1 ha fatto il procedimento inverso; prima la 5 porte e poi la tre, probabilmente anche per invogliare le vendite.

Sul discorso motori/cambi mi auguro veramente che non si fossilizzino sulle proposte solo automatico o solo manuale perchè sarebbe veramente controproducente, hanno tre motorizzazioni al lancio... se mi ci togli anche la scelta del tipo di cambio! :?
 
Anch'io mi associo al coro di critiche (che tra l'altro ho fatto diverse altre volte..) nei confronti di queste stupide politiche sui cambi-motori di vw-Audi..
Spero vivamente che anche la A3 nuova non ne sia vittima..
Che passino 6mesi tra l'uscita della 3p e quella della sb, ci posso pure stare (anche se x me non ha nessun senso..) ma se si mettono a fare il gioco delle 3 carte tipo tiguan/Q3 dove li ti do il motore ma non l'automatico e di là invece il contrario.. e capita che quella che voglio io non c'è, stavolta li mando aff... :twisted:
Vi dirò di più, secondo me questa politica ha penalizzato molto anche l'A1.. almeno tanto quanto i prezzi/dotazioni iniziali e il posteriore un pò particolare...
Mi riferisco in particolare al cambio automatico sui diesel, specie il 105cv..
Immagino magari la clientela femminile e il benestante che vuole una seconda piccola auto di lusso... che x avere un diesel decente (non 90cv..) e automatico, sono dovuti andare da mini..
Secondo me Audi in questi casi fa pure la figura da pizza e fichi.. :lol: :?
Poi invece sui benzina ti danno tutto perchè non sanno a chi darli.. Infatti c'è rimasto solo Ale10 a comprarli.. :lol: :D :p
 
Back
Alto