<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Topic ufficiale delle vacanze! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Topic ufficiale delle vacanze!

tecnogmg ha scritto:
Oggi terminano le vacanze. Ben 12 giorni passati ad una temperatura massima di 25 gradi e minima di 4 gradi. Mete raggiunte con la mia Laguna 4control, Passo dello Stelvio, Passo del Bernina, Passo della Forcola (Livigno dove ho fatto due pieni di gasolio a 1 ?/l ), Passo del Maloglia, più giretti vari per un totale di 1200 km circa, durante i quali, nonostante i passi da marce basse, sono riuscito ad abbassare il consumo medio di 0,1 l/100 km (letto così è nulla, ma considerando i passi alpini direi un buon risultato). Abbiamo inoltre fatto il giro del Lago di Como e la visita a Lugano alla fabbrica di cioccolato Alprose. Posterò foto attestanti le mie dichiarazioni, specie quella del cartello del benzinaro di Livigno. ;)

P.S. Ovviamente ho testato le qualità del 4control e in generale di tutta la macchina sui 40 tornanti dello Stelvio e sui circa 100 di tutti gli altri. Pienamente soddisfatto, come testimoniano lo stato delle mie gomme ..... Tanto erano da cambiare 8)

:thumbup: Cosi si testano le auto!
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sto caricando la mia Xmod alla quale ho abbinato barre a tetto e thule pacific 680, destinazione Gargano domani notte... Se non avessi la casa del nonno laggiù non saremo nemmeno andati in ferie quest'anno, mi auguro di incappare in distributori clementi...
BUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
biasci ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sto caricando la mia Xmod alla quale ho abbinato barre a tetto e thule pacific 680, destinazione Gargano domani notte... Se non avessi la casa del nonno laggiù non saremo nemmeno andati in ferie quest'anno, mi auguro di incappare in distributori clementi...
BUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:? Toh, beccati sta monostellata! :rolleyes: ;)
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]Sto caricando la mia Xmod alla quale ho abbinato barre a tetto e thule pacific 680, destinazione Gargano domani notte... Se non avessi la casa del nonno laggiù non saremo nemmeno andati in ferie quest'anno, mi auguro di incappare in distributori clementi...

In bocca al lupo Igor, se ti va al rientro puoi fare un rapportino,
Buone Vacanze! :thumbup:
 
Ciao! Rientrato sabato da dieci giorni in Puglia dalle parti di Campomarino/Torre ovo. Posto meraviglioso, mare spettacolare e.....lati "B" da immortalare e ammirare ogni istante. Io e mio cognato ad un certopunto abbiamo rinominato il posto come "la terra dei c.....". Credetemi...ne ho visti di certi che gridavano vendetta e ho rischiato più volte la lite con mia moglie perchè il mio sguardo era spesso e volentieri ad altezza "vita"...ma come fai a non dare un'occhiata a certe cose???!!! Parlando d'altro, sono sempre più soddisfatto della mia Meggy (sportour 1.4 TCe). A parte il prezo della benzina da,,,bestemmia... ho percorso i due tratti andata e ritorno (1200 Km complessivi) con un consumo rispettivamente di 15 Km/l e di 13.6 Km/l. Al ritorno non siamo mai scesi sotto i 130 Km/h con punte anche molto più "allegre"...ma più di così non di poteva fare. uno perchè a bordo delle nostre vetture c'erano due piccole creature, e secondo perchè alcuni tratti erano "imbottiti" di autovelox e tutor. Comunque, come già detto più volte, per un 1.4 con 130 cv e perdipiù sw., mi sembra un consumo mooolto più che accettabile. Sono veramente soddisfatto :D . Certo.....se il prezzo della benzina e dei carburanti in generale, calasse di parecchio, lo sarei ancora di più... ma qui torneremmo a parlare di cose che mi fanno ammalare di fegato :evil: :evil: . Motivo per il quale....mi tengo in mente i ricordi delle ferie e i lati "B" ammirati e ,,,,"tiro a campà"..... ;)
 
coxi ha scritto:
Ciao! Rientrato sabato da dieci giorni in Puglia dalle parti di Campomarino/Torre ovo. Posto meraviglioso, mare spettacolare e.....lati "B" da immortalare e ammirare ogni istante. Io e mio cognato ad un certopunto abbiamo rinominato il posto come "la terra dei c.....". Credetemi...ne ho visti di certi che gridavano vendetta e ho rischiato più volte la lite con mia moglie perchè il mio sguardo era spesso e volentieri ad altezza "vita"...ma come fai a non dare un'occhiata a certe cose???!!! Parlando d'altro, sono sempre più soddisfatto della mia Meggy (sportour 1.4 TCe). A parte il prezo della benzina da,,,bestemmia... ho percorso i due tratti andata e ritorno (1200 Km complessivi) con un consumo rispettivamente di 15 Km/l e di 13.6 Km/l. Al ritorno non siamo mai scesi sotto i 130 Km/h con punte anche molto più "allegre"...ma più di così non di poteva fare. uno perchè a bordo delle nostre vetture c'erano due piccole creature, e secondo perchè alcuni tratti erano "imbottiti" di autovelox e tutor. Comunque, come già detto più volte, per un 1.4 con 130 cv e perdipiù sw., mi sembra un consumo mooolto più che accettabile. Sono veramente soddisfatto :D . Certo.....se il prezzo della benzina e dei carburanti in generale, calasse di parecchio, lo sarei ancora di più... ma qui torneremmo a parlare di cose che mi fanno ammalare di fegato :evil: :evil: . Motivo per il quale....mi tengo in mente i ricordi delle ferie e i lati "B" ammirati e ,,,,"tiro a campà"..... ;)

Bene coxi, le megane sportour in autostrada sono sul loro terreno preferito, vanno via belle paciose e non bevono nemmeno tanto,
in quanto ai lati B, hai fatto bene a non perderne nemmeno uno :p tanto lo fai o non lo fai, la moglie avrebbe sempre da ridire! ;)
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao! Rientrato sabato da dieci giorni in Puglia dalle parti di Campomarino/Torre ovo. Posto meraviglioso, mare spettacolare e.....lati "B" da immortalare e ammirare ogni istante. Io e mio cognato ad un certopunto abbiamo rinominato il posto come "la terra dei c.....". Credetemi...ne ho visti di certi che gridavano vendetta e ho rischiato più volte la lite con mia moglie perchè il mio sguardo era spesso e volentieri ad altezza "vita"...ma come fai a non dare un'occhiata a certe cose???!!! Parlando d'altro, sono sempre più soddisfatto della mia Meggy (sportour 1.4 TCe). A parte il prezo della benzina da,,,bestemmia... ho percorso i due tratti andata e ritorno (1200 Km complessivi) con un consumo rispettivamente di 15 Km/l e di 13.6 Km/l. Al ritorno non siamo mai scesi sotto i 130 Km/h con punte anche molto più "allegre"...ma più di così non di poteva fare. uno perchè a bordo delle nostre vetture c'erano due piccole creature, e secondo perchè alcuni tratti erano "imbottiti" di autovelox e tutor. Comunque, come già detto più volte, per un 1.4 con 130 cv e perdipiù sw., mi sembra un consumo mooolto più che accettabile. Sono veramente soddisfatto :D . Certo.....se il prezzo della benzina e dei carburanti in generale, calasse di parecchio, lo sarei ancora di più... ma qui torneremmo a parlare di cose che mi fanno ammalare di fegato :evil: :evil: . Motivo per il quale....mi tengo in mente i ricordi delle ferie e i lati "B" ammirati e ,,,,"tiro a campà"..... ;)

Bene coxi, le megane sportour in autostrada sono sul loro terreno preferito, vanno via belle paciose e non bevono nemmeno tanto,
in quanto ai lati B, hai fatto bene a non perderne nemmeno uno :p tanto lo fai o non lo fai, la moglie avrebbe sempre da ridire! ;)
..infatti :XD: :XD: :thumbup:
 
Tornato ieri ragazzi, eccovi un rapportino!
Tom tom preciso, come ho già detto da altre parti non è pensabile mettersi a far modifiche alle strade, alle segnalazioni di lavori o di incidenti, nel ritorno mi segnava cantieri quasi ovunque anche se non c'erano, xò ha fatto il suo sporco lavoro (Ho fatto l'abbonamento al traffico...)...
Il primo viaggio lungo con la xmod è stato confortevole, comodo e veloce, ho caricato di tutto e di più, grazie anche alle barre portatutto e un sarcofago thule; nel ritorno non ci stava più nemmeno uno spillo...

Grazie all'app "pompa di benzina" per iphone sono riuscito a pianificarmi i rifornimenti ed ho sempre fatto gasolio nei posti più convenienti!

Ho fatto 800km di andata, 800km di ritorno a velocità costante in autostrada di 130 km/h dato che era tutto un tutor, e un 200 km circa sul posto, aria condizionata sempre accesa, ho consumato 2 pieni ed ho rifatto il pieno a pochi km da casa...

unico scontento, cinguettio dei sedili posteriori o di una portiera, non sono riuscito a capire da dove veniva, scricchiolio sulla portiera lato guida (fascia in finta radica sopra il bracciolo) e il più importante, fari allo xenon che non illuminano una cippa... ero già stato a farmi regolare i fari che dalla casa erano stati regolati bassi, ma guidare di notte, specie in zone selvagge del gargano dove non ci sono ne gardarail ne tantomeno catarifrangenti a bordostrada diventa una terribile avventura, ma in ogni caso sempre di notte... praticamente la luce è forte ed il contrasto con la notte fonda è enorme, cioè vedi bianco e nero, e dov'è nero davanti non vedi niente perchè il bianco un po' abbaglia... al centro del fascio luminoso dei fari c'è un buco nero... non so se è questione di regolazione o cosa, ma questo buco nero capita proprio dove serve vedere, inutile dirvi che a breve farò un salto in renault a far controllare nuovamente i fari ed i rumori vari...

altra cosa, non so se capita anche a voi... sulla mia vecchia e amata 147 non accadeva... l'acqua dei tergicristalli e tergilunotto ci mette parecchio ad uscire... in pratica i tubicini si scaricano e questo causa sicuramente un brutto consumo alle spazzole, perchè prima che arrivi l'acqua davanti le spazzole han già strisciato rumorosamente 3 volte avanti e indietro, per quella dietro ci mette un'eternità...
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]altra cosa, non so se capita anche a voi... sulla mia vecchia e amata 147 non accadeva... l'acqua dei tergicristalli e tergilunotto ci mette parecchio ad uscire... in pratica i tubicini si scaricano e questo causa sicuramente un brutto consumo alle spazzole, perchè prima che arrivi l'acqua davanti le spazzole han già strisciato rumorosamente 3 volte avanti e indietro, per quella dietro ci mette un'eternità...

Questo aspetto è l'unico che ritrovo anche sulla mia berlina: probabilmente non ci sono le valvole di ritegno sugli ugelli (a volte quando alzo il cofano uno dei due sgocciola) quindi l'acqua in qualche modo evapora ed il circuito si svuota. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]altra cosa, non so se capita anche a voi... sulla mia vecchia e amata 147 non accadeva... l'acqua dei tergicristalli e tergilunotto ci mette parecchio ad uscire... in pratica i tubicini si scaricano e questo causa sicuramente un brutto consumo alle spazzole, perchè prima che arrivi l'acqua davanti le spazzole han già strisciato rumorosamente 3 volte avanti e indietro, per quella dietro ci mette un'eternità...

Questo aspetto è l'unico che ritrovo anche sulla mia berlina: probabilmente non ci sono le valvole di ritegno sugli ugelli (a volte quando alzo il cofano uno dei due sgocciola) quindi l'acqua in qualche modo evapora ed il circuito si svuota. :rolleyes:

umh, non credo che sia questo il problema, la mia megane II, anche a distanza di qualche giorno che ho usato gli spruzzini, se alzo il cofano, gocciola......
ma se li uso, tempo 1-2 secondi e il liquido esce,
a me piacerebbe ci fosse l'opzione che prima faccio uscire il liquido e poi quando voglio io aziono i tergi, purtroppo non è cosi, quindi cerco di non usare se c'è molto sporco, ma piuttosto mi fermo e pulisco vetro e spazzole con un panno microfibra che ho sempre in auto, questo naturalmente per evitare di danneggiare le spazzole e rigare il vetro!
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]Tornato ieri ragazzi, eccovi un rapportino!
Tom tom preciso, come ho già detto da altre parti non è pensabile mettersi a far modifiche alle strade, alle segnalazioni di lavori o di incidenti, nel ritorno mi segnava cantieri quasi ovunque anche se non c'erano, xò ha fatto il suo sporco lavoro (Ho fatto l'abbonamento al traffico...)...
Il primo viaggio lungo con la xmod è stato confortevole, comodo e veloce, ho caricato di tutto e di più, grazie anche alle barre portatutto e un sarcofago thule; nel ritorno non ci stava più nemmeno uno spillo...

Grazie all'app "pompa di benzina" per iphone sono riuscito a pianificarmi i rifornimenti ed ho sempre fatto gasolio nei posti più convenienti!

Ho fatto 800km di andata, 800km di ritorno a velocità costante in autostrada di 130 km/h dato che era tutto un tutor, e un 200 km circa sul posto, aria condizionata sempre accesa, ho consumato 2 pieni ed ho rifatto il pieno a pochi km da casa...

unico scontento, cinguettio dei sedili posteriori o di una portiera, non sono riuscito a capire da dove veniva, scricchiolio sulla portiera lato guida (fascia in finta radica sopra il bracciolo) e il più importante, fari allo xenon che non illuminano una cippa... ero già stato a farmi regolare i fari che dalla casa erano stati regolati bassi, ma guidare di notte, specie in zone selvagge del gargano dove non ci sono ne gardarail ne tantomeno catarifrangenti a bordostrada diventa una terribile avventura, ma in ogni caso sempre di notte... praticamente la luce è forte ed il contrasto con la notte fonda è enorme, cioè vedi bianco e nero, e dov'è nero davanti non vedi niente perchè il bianco un po' abbaglia... al centro del fascio luminoso dei fari c'è un buco nero... non so se è questione di regolazione o cosa, ma questo buco nero capita proprio dove serve vedere, inutile dirvi che a breve farò un salto in renault a far controllare nuovamente i fari ed i rumori vari...

altra cosa, non so se capita anche a voi... sulla mia vecchia e amata 147 non accadeva... l'acqua dei tergicristalli e tergilunotto ci mette parecchio ad uscire... in pratica i tubicini si scaricano e questo causa sicuramente un brutto consumo alle spazzole, perchè prima che arrivi l'acqua davanti le spazzole han già strisciato rumorosamente 3 volte avanti e indietro, per quella dietro ci mette un'eternità...

Devi assolutamente risolvere il problema dei fari, quelli che montano gli xenon dovrebbero vedere illuminato a giorno, altro che essere abbagliati.......

Per i tergi, vedi la risposta sopra, se proprio non c'è nulla da fare, puoi usare un piccolo trucco (certo è un rimedio a un malfunzionamento non una soluzione)
se ti capita di dover fare uso del lavavetri, per evitare le strisciate a secco,
bisognerebbe che ti fermi (se sei in autostrada magari in un autogrill) sollevi le spazzole cosi da far arrivare il liquido senza che le spazzole tocchino il vetro, quando è arrivato, le abbassi e procedi alla pulizia!
N.B se sollevando le spazzole sono del tipo che mettendole in funzione sollevate, righeresti tutto il cofano, allora come non detto, non si può fare!
 
manuel46 ha scritto:
Allora, io quest'anno per svariati motivi che non sto a raccontare perchè vi annoierei, non farò delle vere e proprie vacanze, tranne qualche puntatina alla casa in montagna,
Quindi pensavo di usare questo topic, per chi magari rientrato dalle vacanze, avesse voglia di raccontare la propria vacanza, ma solo se l'ha fatta viaggiando con la sua renault,
naturalmente i racconti dovrebbero essere incentrati sul viaggio, che mete avete toccato, come si è comportato il vostro mezzo, i consumi le medie,
i vari confort di viaggio, climatizzatori, navigatori, impianti stereo dvd ecc ecc
Almeno mi sembrerà un po' di aver viaggiato anche io con voi! :p

Manuel, mi dispiace delle tue non ferie....massima solidarietà anche se farei volentieri a cambio con la tua casa in montagna..... :D
Allora, ricapitolando a metà Giugno una settimana in Sardegna, più precisamente La Maddalena e Caprera e ad Agosto 2 settimane nel Cilento, provincia di Salerno.
Non contento ieri sono andato a trovare degli amici a Siena, adesso basta però!
La Clio III dCi 86 cv del 2006 s'è comportata come al solito, cioè ottimamente!
Ormai sono quasi a 170.000 km e la macchina va come un treno, consumi bassi e io sono uno che non sta sempre a guardare il CDB!!!!!
Solo il pilota ultimamente non tiene il ritmo; purtroppo dopo 2/3 ore di viaggio mi viene un dolore assurdo sotto la coscia destra, forse dovuto alla fissità del piede sul pedale dell'acceleratore o al sedile, la vecchia Clio II non mi dava questi problemi, aveva dei sedili (più esattamente delle vere e proprie poltrone) in velluto di una comodità pazzesca!
Niente di grave, mi fermo e mi riposo un pò oppure do il cambio alla moglie; credo che il regolatore di velocità sarebbe un toccasana alla faccia di chi dice che è inutile.
Per il resto clima sempre bello e mare eccezionale, nel Cilento poi la mozzarella di bufala è spaventosamente buona per non parlare del formaggio sardo! ;)
L'Italia è un paese meraviglioso per passarci le vacanze anche se purtroppo ho trovato tanta maleducazione e sporcizia a malincuore provocata in maggior parte dagli italiani....
Ciao!!!!!
 
styvX ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, io quest'anno per svariati motivi che non sto a raccontare perchè vi annoierei, non farò delle vere e proprie vacanze, tranne qualche puntatina alla casa in montagna,
Quindi pensavo di usare questo topic, per chi magari rientrato dalle vacanze, avesse voglia di raccontare la propria vacanza, ma solo se l'ha fatta viaggiando con la sua renault,
naturalmente i racconti dovrebbero essere incentrati sul viaggio, che mete avete toccato, come si è comportato il vostro mezzo, i consumi le medie,
i vari confort di viaggio, climatizzatori, navigatori, impianti stereo dvd ecc ecc
Almeno mi sembrerà un po' di aver viaggiato anche io con voi! :p

Manuel, mi dispiace delle tue non ferie....massima solidarietà anche se farei volentieri a cambio con la tua casa in montagna..... :D
Allora, ricapitolando a metà Giugno una settimana in Sardegna, più precisamente La Maddalena e Caprera e ad Agosto 2 settimane nel Cilento, provincia di Salerno.
Non contento ieri sono andato a trovare degli amici a Siena, adesso basta però!
La Clio III dCi 86 cv del 2006 s'è comportata come al solito, cioè ottimamente!
Ormai sono quasi a 170.000 km e la macchina va come un treno, consumi bassi e io sono uno che non sta sempre a guardare il CDB!!!!!
Solo il pilota ultimamente non tiene il ritmo; purtroppo dopo 2/3 ore di viaggio mi viene un dolore assurdo sotto la coscia destra, forse dovuto alla fissità del piede sul pedale dell'acceleratore o al sedile, la vecchia Clio II non mi dava questi problemi, aveva dei sedili (più esattamente delle vere e proprie poltrone) in velluto di una comodità pazzesca!
Niente di grave, mi fermo e mi riposo un pò oppure do il cambio alla moglie; credo che il regolatore di velocità sarebbe un toccasana alla faccia di chi dice che è inutile.
Per il resto clima sempre bello e mare eccezionale, nel Cilento poi la mozzarella di bufala è spaventosamente buona per non parlare del formaggio sardo! ;)
L'Italia è un paese meraviglioso per passarci le vacanze anche se purtroppo ho trovato tanta maleducazione e sporcizia a malincuore provocata in maggior parte dagli italiani....
Ciao!!!!!

:thumbup:
 
Back
Alto