<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear, ma perchè in Italia niente di simile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear, ma perchè in Italia niente di simile?

cdg ha scritto:
Beh, perché Top Gear è realizzato sulla base dei gusti dei telespettatori inglesi. Se anche quelli italiani avessere mostrato la stessa propensione per quel genere di programmi, anche in Italia verrebbero prodotti.

Top Gear, come tutti i vari programmi che passano in tv, non lo fanno né per beneficienza né per passione: lo fanno perché lì, in Gran Bretagna, genera profitto. In Italia semplicemente non funzionerebbe: qui, tra di noi appassionati, ci sembra figo e ne parliamo con entusiamo, ma al di fuori della cerchia di appassionati non avrebbe il seguito del GF, di Amici o dei vari X Factor e compagnia cantante.

E poi tenete presente che Top Gear, la trasmissione, mica costa poco a farla: parliamo di mezzo milione di euro a puntata... mica bruscolini.

Questo e' scontato. Ma che non renderebbe e' da vedere. Basterebbe verificare quanti guardano Top Gear. E non siamo solo noi appassionati.
Mia moglie e' appassionata di auto quanto io lo sono di uncinetto.
Quel che le interessa di un'auto e' il colore, e se ha una bella linea.
Eppure guarda Top Gear e si diverte.
Come la mettiamo?
La mettiamo che e' un programma fatto davvero bene, proprio nell'ottica del rendere: un programma di auto che piace anche a chi non e' appassionato di auto. Hai detto niente!
 
99octane ha scritto:
cdg ha scritto:
Beh, perché Top Gear è realizzato sulla base dei gusti dei telespettatori inglesi. Se anche quelli italiani avessere mostrato la stessa propensione per quel genere di programmi, anche in Italia verrebbero prodotti.

Top Gear, come tutti i vari programmi che passano in tv, non lo fanno né per beneficienza né per passione: lo fanno perché lì, in Gran Bretagna, genera profitto. In Italia semplicemente non funzionerebbe: qui, tra di noi appassionati, ci sembra figo e ne parliamo con entusiamo, ma al di fuori della cerchia di appassionati non avrebbe il seguito del GF, di Amici o dei vari X Factor e compagnia cantante.

E poi tenete presente che Top Gear, la trasmissione, mica costa poco a farla: parliamo di mezzo milione di euro a puntata... mica bruscolini.

Questo e' scontato. Ma che non renderebbe e' da vedere. Basterebbe verificare quanti guardano Top Gear. E non siamo solo noi appassionati.
Mia moglie e' appassionata di auto quanto io lo sono di uncinetto.
Quel che le interessa di un'auto e' il colore, e se ha una bella linea.
Eppure guarda Top Gear e si diverte.
Come la mettiamo?
La mettiamo che e' un programma fatto davvero bene, proprio nell'ottica del rendere: un programma di auto che piace anche a chi non e' appassionato di auto. Hai detto niente!

Dal nostro punto di vista è così, non ci piove. Ma noi non siamo la cosiddetta "casalinga di Voghera" - con il massimo rispetto per le casalinghe e per le abitanti di Voghera, s'intende - che guarda Affari tuoi, le trasmissioni della De Filippi, Buona Domenica e il Grande Fratello. Il pubblico inglese ha davvero un altro atteggiamento nei confronti dell'auto: ho visto famiglie intere, con tanto di passeggino, a Goodwood, ma mai alla Coppa Intereuropa, per dire. In Inghilterra hanno venduto 40 Bugatti, da noi manco una. Loro hanno Top Gear e noi no. Sono esempi, ma ti fanno capire che le realtà sono agli antipodi. Prova a chiedere alla cassiera del supermercato se conosce Top Gear: se va bene, ti risponde che lei usa Spick e Span.
Questo per dire che non è sempre colpa della televisione se certe cose non succedono.
 
cdg ha scritto:
99octane ha scritto:
cdg ha scritto:
Beh, perché Top Gear è realizzato sulla base dei gusti dei telespettatori inglesi. Se anche quelli italiani avessere mostrato la stessa propensione per quel genere di programmi, anche in Italia verrebbero prodotti.

Top Gear, come tutti i vari programmi che passano in tv, non lo fanno né per beneficienza né per passione: lo fanno perché lì, in Gran Bretagna, genera profitto. In Italia semplicemente non funzionerebbe: qui, tra di noi appassionati, ci sembra figo e ne parliamo con entusiamo, ma al di fuori della cerchia di appassionati non avrebbe il seguito del GF, di Amici o dei vari X Factor e compagnia cantante.

E poi tenete presente che Top Gear, la trasmissione, mica costa poco a farla: parliamo di mezzo milione di euro a puntata... mica bruscolini.

Questo e' scontato. Ma che non renderebbe e' da vedere. Basterebbe verificare quanti guardano Top Gear. E non siamo solo noi appassionati.
Mia moglie e' appassionata di auto quanto io lo sono di uncinetto.
Quel che le interessa di un'auto e' il colore, e se ha una bella linea.
Eppure guarda Top Gear e si diverte.
Come la mettiamo?
La mettiamo che e' un programma fatto davvero bene, proprio nell'ottica del rendere: un programma di auto che piace anche a chi non e' appassionato di auto. Hai detto niente!

Dal nostro punto di vista è così, non ci piove. Ma noi non siamo la cosiddetta "casalinga di Voghera" - con il massimo rispetto per le casalinghe e per le abitanti di Voghera, s'intende - che guarda Affari tuoi, le trasmissioni della De Filippi, Buona Domenica e il Grande Fratello. Il pubblico inglese ha davvero un altro atteggiamento nei confronti dell'auto: ho visto famiglie intere, con tanto di passeggino, a Goodwood, ma mai alla Coppa Intereuropa, per dire. In Inghilterra hanno venduto 40 Bugatti, da noi manco una. Loro hanno Top Gear e noi no. Sono esempi, ma ti fanno capire che le realtà sono agli antipodi. Prova a chiedere alla cassiera del supermercato se conosce Top Gear: se va bene, ti risponde che lei usa Spick e Span.
Questo per dire che non è sempre colpa della televisione se certe cose non succedono.

certo che non lo conoscono!!!!! perchè in chiaro non viene trasmesso!! mica tutti abbiamo sky, oppure la pazienza di andarcelo a cercare su youtube... ma se fosse trasmesso in chiaro su italia 1 farebbe un 20% di share costante!
es Bear Grylls su italia 1 fa un botto di share! non credo che tutti i telespettatori siano delle forse speciali dell'esercito!!
il punto è un altro in italia è proibito fare trasmissioni politicamente scorrette!!
auto che infrangono i limiti!, fare il tiro a segno con i carri armati dell'esercito eccccc!
meglio easy driver! che aprono il portabagagli delle ferrari e che tastano cruscotti!!! ma che rispettano i militi!
su youtube cè una vecchia puntata di gran prix di De Adamic su italia 1, che prova l'alfa 33 1.7 permanent 4, la prova al limite in pista a monza! e su strada!!! ergo stiamo peggiorando ora non le fanno più!
mi immagino gia' a easy driver con i conduttori che smettono di dire quanto è morbido il cruscotto per dire se la macchina ha troppo beccheggio o un sottosterzo marcato!... ops magari i conduttori di easy driver non ne sono capaci!
 
alfistaConvinto ha scritto:
certo che non lo conoscono!!!!! perchè in chiaro non viene trasmesso!!

Appunto: la domanda è perché non viene trasmesso? I motivi, come sempre, sono semplici e lineari: eccone alcuni, non in ordine d'importanza.
non interessa il grande pubblico (che, ripeto, non siamo noi) e costa troppo.

Stai tranquillo che se funzionasse, l'avrebbero già trasmesso in tutte le salse: c'è gente che di mestiere valuta e acquista i format televisivi e, quando vengono ritenuti buoni, li mandano serenamente in onda (vedi x-factor, un format inglese, per l'appunto).

P.S.: Quanto al politicamente scorretto avrei da obbiettare, ma non voglio - e desidero che nessuno lo faccia, per cortesia - parlare di politica qui. Ma l'ultimo dei problemi, credimi, è proprio quello di essere politicamente scorretti.
 
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
certo che non lo conoscono!!!!! perchè in chiaro non viene trasmesso!!

Appunto: la domanda è perché non viene trasmesso? I motivi, come sempre, sono semplici e lineari: eccone alcuni, non in ordine d'importanza.
non interessa il grande pubblico (che, ripeto, non siamo noi) e costa troppo.

Stai tranquillo che se funzionasse, l'avrebbero già trasmesso in tutte le salse: c'è gente che di mestiere valuta e acquista i format televisivi e, quando vengono ritenuti buoni, li mandano serenamente in onda (vedi x-factor, un format inglese, per l'appunto).

P.S.: Quanto al politicamente scorretto avrei da obbiettare, ma non voglio - e desidero che nessuno lo faccia, per cortesia - parlare di politica qui. Ma l'ultimo dei problemi, credimi, è proprio quello di essere politicamente scorretti.

costa troppo?? non dico rifarlo ma almeno trasmettere la versione inglese tradotta! al massimo vorranno una percentuale su gli introiti pubblicitari!
io sono del parere che è politicamente scorretto...
cmq non parlavo di politica in senso "stretto".... ma come dire.. faccio un esempio!
è politicamente scorretto e "reato" andare a 120 in super strada (anche se spesso e volentieri è identica all'autostrada) oppure guidare con 0.7 di alcol in corpo.
invece è politicamente corretto andare a 30 su strada extraurbana e guidare da cani magari causando incidenti, costringendo le persone a superare..
spero di essermi spiegato ..
 
Mezzo milione a puntata.... sono bei soldi.
Alfista, io la penso come CDG: viene trasmessa su Sky perchè nè Rai nè Mediaset hanno la volontà di fare qualcosa del genere. Basta guardare la qualità delle loro trasmissioni per capire a cosa mirano.
Tu dici che con una trasmissione simile avrebbero grande ascolto; forse si, forse no, ma il problema per loro non si pone: non rischieranno mai, preferiscono andare sul sicuro a mungere la vacca dei reality
 
Sono d'accordo con cdg. Non credo che i responsabili dei palinsesti delle TV siano tanto sprovveduti. Per "trasversale" che sia, è sempre un programma per appassionati di auto come lo è Easy Driver, anche se il paragone è improponibile. Difficilmente farebbe grandi numeri, anche se accontenterebbe gli appassionati. Io comunque la vedo su Sky.... ;)
 
Il punto è proprio il politicamente scorretto (che come ha già detto qualcuno, non è inteso in senso stretto).

Non è questione di ascolti o di share... ma proprio di polemiche che si tirerebbe dietro una trasmissione del genere (col rischio di doverla chiudere dopo poche puntate).

In Italia direbbero che istiga a correre, a infrangere i limiti, a considerare l'automobile come un divertimento invece che come un mezzo di locomozione pericoloso che può uccidere.

Alla fine i direttori di rete si fan due conti, e siccome le alternative da mandare in onda, che fanno lo stesso audience, ma creando meno problemi, ci sono... è chiaro che mandano in onda quelle.
 
Lo vedo anche io da un anno e mezzo, (da quando sono abbonato al "cielo..") sono quasi sempre repliche trite e ritrite (non ho mai capito se in Inghilterra le puntate originali vadano in onda settimanalmente o no..) .. Da noi il 17 marzo arriverà la quindicesima stagione, quando in Inghilterra sono già alla sedicesima (... infatti da noi deve venire tradotto..).

All'inizio mi piaceva, ma poi sinceramente i tre conduttori a volte mi sembrano un po' troppo antipatici a strafottenti... La cosa è che non sono molto obbiettivi, anzi qualche volta parteggiano troppo per la loro nazione... le auto inglesi sono le più belle, fantastiche ecc... comunque ne hanno per tutti e ci vanno giù pesante...

Mi ha scocciato però una puntata che ho visto di recente: hanno preso tre Alfa Romeo di diverse epoche per testarne "l'affidabilità..": gliene hanno fatto apposta di tutti i colori, tamponamenti, verniciature strane.... addirittura in una hanno "spalmato" sul motore del formaggio per fare uno scherzo al loro collega, per fargli sentire puzza di formaggio nell'abitacolo :hunf:
Sinceramente da Italiano la cosa mi ha dato fastidio, volevo vedere se in qualche trasmissione italiana avessero fatto la stessa cosa con tre auto di una (..quale?..) casa inglese....

Tanto da noi una trasmissione del genere non si può fare visto il "bigottismo" che vige nella televisione italiana, dove solo a Striscia la notizia è permesso fare satira in un certo modo... mi fermo qui perché non si può parlare di politica.
 
aprendo il sito NUVOLARI.TV, parrebbe che NUVOLARI sia ritornato sul digitale terrestre al canale 222...io l'ho cercato ma non l'ho trovato..nemmeno facendo l'aggiornamento canali...provate voi..
 
Back
Alto