cdg ha scritto:Beh, perché Top Gear è realizzato sulla base dei gusti dei telespettatori inglesi. Se anche quelli italiani avessere mostrato la stessa propensione per quel genere di programmi, anche in Italia verrebbero prodotti.
Top Gear, come tutti i vari programmi che passano in tv, non lo fanno né per beneficienza né per passione: lo fanno perché lì, in Gran Bretagna, genera profitto. In Italia semplicemente non funzionerebbe: qui, tra di noi appassionati, ci sembra figo e ne parliamo con entusiamo, ma al di fuori della cerchia di appassionati non avrebbe il seguito del GF, di Amici o dei vari X Factor e compagnia cantante.
E poi tenete presente che Top Gear, la trasmissione, mica costa poco a farla: parliamo di mezzo milione di euro a puntata... mica bruscolini.
Questo e' scontato. Ma che non renderebbe e' da vedere. Basterebbe verificare quanti guardano Top Gear. E non siamo solo noi appassionati.
Mia moglie e' appassionata di auto quanto io lo sono di uncinetto.
Quel che le interessa di un'auto e' il colore, e se ha una bella linea.
Eppure guarda Top Gear e si diverte.
Come la mettiamo?
La mettiamo che e' un programma fatto davvero bene, proprio nell'ottica del rendere: un programma di auto che piace anche a chi non e' appassionato di auto. Hai detto niente!