<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear: la x1 è spazzatura | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear: la x1 è spazzatura

[/quote]

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?[/quote]

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.
 

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?[/quote]

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.[/quote]

Questo discorso non fa una piega.... ;)
 

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?[/quote]

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.[/quote]

Però siccome sappiamo che di fuoristrada anche leggero il 99,9% dei suv non lo vede neanche di striscio, se c'è la possibilità di avere solo 2 ruote motrici, perchè no?
 
abarbolini ha scritto:

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.[/quote]

Però siccome sappiamo che di fuoristrada anche leggero il 99,9% dei suv non lo vede neanche di striscio, se c'è la possibilità di avere solo 2 ruote motrici, perchè no?
[/quote]
I crossover recenti infatti adottano tutti questa nuova tendenza di cui la Nissan Qashqai è stata l'antesignana (credo si venda più 2wd che 4wd). Il baricentro si sta abbassando e da linee simil-fuoristrada si va verso quelle simil-berlina-sw. Personalmente su una macchina comunque più rialzata rispetto ad una normale mi sento più sicuro con il 4wd. Sarà anche un effetto psicologico (oramai i vari dispositivi elettronici tengono a bada pure i totem), ma dato che ho da sempre guidato macchine a t.i. mi risulta difficile passare ad altro...
 
marcoheart ha scritto:
E' ovvio che se un testa di m...a ogni settimana prova porshe, lamborghini e quant'altro e poi guida una X1 dirà che è un ce...o.
Paragonando la X1 alle auto dello stesso segmento (che non è Q5 ! più grande e molto più costosa), ossia: RAV 4, Qashqai, etc, potremo parlare di valutazione equa.

E' altrettanto vero che se uno guida tutti i giorni la Panda la X1 gli sembrerà un gioiello... Ergo andrei piano con gli insulti.

Inoltre le critiche non sono rivolte alla guidabilità, ma alla coerenza del modello nel suo complesso. Una supercar tendenzialmente è coerente, un'auto economica idem, gli ibridi, invece, accontentano un po' tutti e un po' nessuno.
 
:lol: :lol: :lol: :lol:
Che dire caro Flankker ,quando ti toccano le Bmw te ne esci con queste classifiche "commerciali" :p ....ma poi ti scordi di dire che nella stessa classifica ,oltre al valore del singolo marchio ,viene stilata quella dei gruppi....e VW risulta al primo posto :lol: :lol: ! dopotutto ,avere una storia importante e lunga ha il suo peso "commerciale" in questi casi. ;) non dovrebbe stupirti che Audi su questo piano non può ancora competere.Attenzione però a non confondere il valore commerciale del marchio con l'immagine. ;)

Comunque per completezza di informazione :lol:.... Bmw è risultata prima (con Toyota seconda ).
Terza in classifica è Honda ,davanti a Mercedes :lol: , Porsche :lol: :lol:, Nissan, Ford, VW, Audi e Renault.

Ma anche...tutti i Top 10 marchi di auto in classifica hanno perso valore rispetto allo scorso anno....tranne Ford, VW e Audi che aumentano in periodo di recessione :twisted:
In definitiva dovresti sapere che queste classifiche hanno importanza più per i Quandt e i Toyoda(e i proprietari in generale dei marchi) che altro.

Naturalmente Franco sa anche altre cose,ma non le dice :D.
Ad esempio che Audi è attualmente il marchio della triade con l'immagine più elevata in Europa e non solo(... in USA ,invece,sconta ancora i problemi di affidabilità dei freni degli anni 80' ) ,o che è il marchio più ambito dai concessionari . ;)

Tornando in topic....io so' daccordo con Jezza ( vale per tutti i SUV di qualsiasi marca :D 8) )
 
Top Gear: la x1 è spazzatura :?: :?:

2577647627.jpg


Booom :!: :!: Questa volta l'ha sparata davvero grossa :shock: :shock:
 
Avevano stroncato nettamente anche il Serie 1, con toni molto più pesanti di questi usati per la X1. Non so se vi ricordate lo stemma BMW infilato in una cacata di cane...

Invece recentemente ha parlato molto bene della nuova Z4 :)

Comunque, per la cronaca, c'è una discreta imprecisione dei ragazzi di Autoblog.it: "rubbish" in questo contesto è usato come "porcheria", "robaccia", ed è leggermente meno pesante di "spazzatura". Per carità, cambia poco, ma essendo abituato a parlare con gli inglesi, secondo me la valenza di rubbish è un po' + soft :D
 
abarbolini ha scritto:

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.[/quote]

Però siccome sappiamo che di fuoristrada anche leggero il 99,9% dei suv non lo vede neanche di striscio, se c'è la possibilità di avere solo 2 ruote motrici, perchè no?
[/quote]
ma se il fuoristrada non lo vede neanche di striscio il suv perchè?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Paragonando la X1 alle auto dello stesso segmento (che non è Q5 ! più grande e molto più costosa), ossia: RAV 4, Qashqai, etc, potremo parlare di valutazione equa.

E' altrettanto vero che se uno guida tutti i giorni la Panda la X1 gli sembrerà un gioiello...

Inoltre le critiche non sono rivolte alla guidabilità, ma alla coerenza del modello nel suo complesso. Una supercar tendenzialmente è coerente, un'auto economica idem, gli ibridi, invece, accontentano un po' tutti e un po' nessuno.
 
mur17 ha scritto:
abarbolini ha scritto:

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.

Però siccome sappiamo che di fuoristrada anche leggero il 99,9% dei suv non lo vede neanche di striscio, se c'è la possibilità di avere solo 2 ruote motrici, perchè no?
[/quote]
ma se il fuoristrada non lo vede neanche di striscio il suv perchè?
[/quote]

Questo è un altro discorso....
 
marcoheart ha scritto:
Indicare la X1 come spazzatura è un insulto!

Parto dal presupposto che non si possa dire che sia spazzatura una bmw, diciamo che per i parametri di top gear è un'auto un po' "inutile", permettetemi la parola. Ora vi spiego come la vedo...

zeusbimba ha scritto:

Vecchia polemica...
Perchè invece il 4x4 su un SUV a che serve?

I suv per i detrattori saranno anche nè carne nè pesce, ma avendo un'altezza maggiore da terra che consente loro di affrontare anche del fuoristrada leggero, il 4x4 ha senso eccome. La trazione integrale se usata correttamente (gomme invernali quando è il caso) è un plus di sicurezza in più che "filosoficamente" si adatta a macchine versatili come i suv.
Aggiungo che la maggior parte dei suv ha flessibiltà, ingombri e consumi analoghi a quelli di monovolume di analoghe dimensioni, che però risultano sicuramente più simpatici.[/quote]

Questo discorso non fa una piega.... ;) [/quote]

E' un suv di dimensioni non esagerate, ma è anche un suv molto, per me troppo sportivo.
E' vero la 4x4 può far comodo, ma la x1 il fuoristrada non può vederlo neppure da lontano perchè cmq è e rimane bassa anche come suv.
Inoltre i pneumatici extra-large con spalla bassa che le garantiscono un'ottima tenuta di strada e uno splendido comportamento oltre che una guida scattante, escludono che si possa sfruttarne la trazione integrale nei casi da te citati:
-in fuoristrada è bassa;
-su neve le gomme così larghe la mettono fuorigioco e se ce n'è molta serve una maggior altezza da terra. Oltre al fatto che la trazione x-drive è splendida su asfalto, ma sulla neve non è certo tra le migliori integrali;
-in fuoristrada o in città per poter magari parcheggiare sui marciapiede per qualche secondo, o cmq circolando con i tombini che purtroppo da noi sono spesso mal sistemati e sprofondano nell'asfalto in buche alte qualche centimetro, le gomme con spalla così bassa si spaccano facilmente.

Con questo voglio dire che per me la x1 ha una bella linea e un'ottima guidabilità come tutte le bmw, ma al contempo non è un suv, non è una berlina, non è un crossover,... non è nè carne nè pesce.
Per questo è criticata da top gear! Le bmw mi piacciono molto, ma dovessi scegliere la x1 la escluderei e andrei su una serie 1 classica: + reattiva, baricentro + basso e consumi inferiori.

Poi se ne facciamo una scelta per puri gusti estetici "de gustibus, non disputandum", ma quella è una mera questione personale. Io ho cercato di farne un discorso + tecnico.
 
Back
Alto