GenLee
0
BelliCapelli3 ha scritto:alkiap ha scritto:Concordo!
Vetture con un pò di "fizz" necessariamente deludono sotto altri aspetti. Un segmento C non può prescindere dalla necessità di accontentare un pò tutti per poter puntare ad un pubblico più amplio possibile, pertanto le "particolarità" devono obbligatoriamente essere limitate.
Non sono d'accordo. O meglio, bisogna intendersi su cosa sia il "fizz" e, ammesso che la Giulietta NON ce l'abbia ( cosa da dimostrare ), non vedo quale altra segmento C dovrebbe avere il "fizz", se non proprio un'Alfa.
La segmento C più venduta non ha grosse particolarità o bizzarrie, è vero, e le vendite fanno gola. Ma ciò non dovrebbe fare di un'Alfa una Vosvaghe, anche perchè all'uopo sarebbe più indicato il marchio Fiat. Altrimenti si va verso l'appiattimento, e verso i comunicati Alfa che pubblicizzano la nuova Giulietta per "il bagagliaio grande". Comodo averlo, ma non fino a diventare un argomento principe di vendita.
Alla fine forse si è tentati di confrontare la Giulietta con la Golf perchè il prezzo è simile. Ma starei attento a non confondere le due mission commerciali.
Infatti quello è il pericolo: sinceramente confronterei la Golf con la Brava...A parte il fatto che in quel target esistono vetture, come al solito sottovalutate, ma ottime, tipo Megane o Astra. Purtroppo questo "appiattimento tecnico" (vai chiamiamolo così), ha come effetto collaterale, quello di avvicinare vetture con target diversi.... :?