lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NYm_fxjyAYs&feature=player_embedded#at=281
.

secondo voi è possibile che non riesca a salire su un pò d'erbetta(minuto 5:15)??e nemmeno riesce a star ferma sull?erba col freno a mano tirato!!! Va giù come un sasso.ma non va nemmeno sulla neve in pianura :shock: a quanto pare,pazzesco!...ah ,i Suv moderni.Di sicuro avranno esagerato come al solito,ma qualcosa di vero ci sarà comunque no?
Credo proprio di si. Come dice lui, non avendo ridotte, nè differenziali bloccabili, le rimane la trazione integrale, che se ne va a puttane grazie alle gomme da 300 ( o più ) su cerchi da 20 pollici. Ci vorrebbero almeno delle gomme adatte....ma chi compra una x6 con gomme Snowflake da 225 su cerchietto 17"??
Geniale questa frase: " è stata concepita quando ancora credevamo che le banche sapessero quello che facevano, ed è uscita quando avevamo appena capito che non lo sapevano affatto". Geniale anche la metafora prestata dal grattacielo a Hong Kong: " un oggetto pensato e costruito in un mondo, e per un mondo, che non esiste più".
Esagerato come sempre, ma mi sa che un po' ha ragione. E' un oggetto bello, ma un po' troppo sopra le righe, un po' troppo anni 80, un po' troppo inutile. Credo che le doti fuoristradistiche della RR non siano stata affatto esagerate.
Anche per me concettualmente ha ragione...come fa notare lui sono le scelte progettuali l'assurdità

er far andare un tale bestione come una berlina tra le curve lo dotano di sospensioni molto rigide e gomme enormi che annullano totalmente il confort , che dovrebbe essere quasi di serie in un SUV ,e lo rendono inutilizzabile dopo pochi fiocchi di neve se non a balzoni.Inoltre lo spazio a bordo è ridicolo in rapporto alle dimensioni aggiungendo assurdità ad assurdità.Ma il mondo delle auto è pieno di assurdità,anche una Veyron per me è assurda(30 turbo e 10 motori messi insieme),ma almeno ha prestazioni irraggiungibili in rettilineo :lol:

anche quella è stata uno sconsiderato gesto di superbia da parte del gruppo VW. con questi mezzo voleva giocarsi la leaderschip tecnologica.
Mah.... queste scelte progettuali, assurde o meno che siano, non è che siano poi così nuove o sconosciute. Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di una x5 col tetto coupè, niente più, niente meno, niente di nuovo. Una cosa che esiste, ed ha queste peculiarità, da anni.
Il discorso è molto semplice. BMW ha deciso, anni fa, di entrare nel mondo dei suv, e lo ha fatto a modo suo. Io suoi suv dovevano rimanere reattivi, ben guidabili, con uno sterzo diretto, e quindi una ciclistica all'altezza. Per raggiungere questo, con mezzi che pesano troppo e sono troppo alti, devi per forza metterci motori più grossi della media, e mettere del granito nelle sospensioni ( come dice JC ). Alla fine il concetto di SUV si è così snaturato, che hanno ben pensato di cambiargli anche il nome: in BMW sti mezzi si chiamano S
AV. Sembra una bischerata del marketing. Ma non si può fare a meno di notare che l'' "UTILITY" di suv è caduta. Quindi magari a molti non sembrerà sensato, a me per primo, ma non c'è dubbio che questo prodotto ha la sua coerenza BMW fino in fondo, nome compreso.
Un po' come il Cayenne, del resto. E' vero che questo ha ridotte, differenziali, ecc... Ma non si può dimenticare che li ha solo perchè condivide la piattaforma col Touareg, e che nessun Cayennista ha mai adoperato questi ammennicoli, con i suoi cerchi da 21 pollici. Tant'è che la prossima versione abbandonerà tutto l'armamentario fuoristradistico, che di fatto è una zavorra inutile.
Tutto ciò rende questi mezzi diversi da un Q7 o da un Range. Una x5M si può fare, un Q7 RS già un po' meno.
Bisogna anche considerare che se le case vanno a cercare sempre più le nicchie, e poi le nicchie nelle nicchie, giocoforza si preoccuperanno sempre meno di ciò che può apparire insensato secondo il "common sense". Alle case basta trovare una vena. BMW l'ha trovata, e finchè la x6 si vende ed i conti tornano, sono tutte discussioni che porta via il vento.
Resta il fatto che io probabilmente preferirei un Range, o una 5er: come vedi ci rimane ampia facoltà di scelta, ed anche di discussione.