<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear deve davvero odiare tanto la X6... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear deve davvero odiare tanto la X6...

Mi sembra che quel furbone di Jeremy affronti con la X6 una variazione di pendenza notevole a bassa velocità, senza lancio. La Range arriva a velocità maggiore e costante da fuori l'inquadratura: se a ciò aggiungiamo quanto già detto, cioè che un Suv non è un fuoristrada, la cosa assume più i contorni della burla che dello scandalo.
 
Fancar_ ha scritto:
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Top Gear odia i Suv e non perde occasione per irriderli.
Trattano con rispetto solo Land Rover.

Come tutti -credo- i veri amanti delle auto sportive.
Poi non capisco perchè chi critica i Suv,anche se in modo pacato, deve subito essere tacciato di invidia ,anzi della sua variante darwinista e ancor più ripugnante di "invidia sociale". Sembra un po' un luogo comune ,anche perchè i vizi capitali sono 7,così come ipotizzati da Aristotele , catalogati da Kant e tramandati dalla Chiesa.

I sette vizi capitali sono:
Superbia (sfoggio della propria superiorità rispetto agli altri).
Avarizia (mancanza di generosità, colui che è taccagno, ma in origine indicava la tendenza all'accumulo eccessivo ed ingiustificato, la tesaurizzazione).
Lussuria (dedizione al piacere e al sesso).
Invidia (desiderio malsano verso chi possiede qualità, beni o situazioni migliori delle proprie).
Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola).
Ira (il lasciarsi facilmente andare alla collera).
Accidia (la pigrizia, l'ozio, la poca voglia di fare, l'apatia, il disinteresse verso gli altri, verso se stessi, e verso la vita).

Alcuni di questi possono venire accostati tranquillamente a molti guidatori di Suv :D :D :Anzi, secondo la Chiesa , il peggiore dei sette peccati è la superbia,-un esempio a caso :lol:- poiché con questo sentimento si tenderebbe a mettersi sullo stesso livello di Dio, considerarlo quindi inferiore a come dovrebbe essere considerato. Infatti è proprio la superbia il peccato di cui si sono macchiati Lucifero, Adamo ed Eva. green: :D

Sherzi a parte l'X6 su strada non è affatto male e ha prestazioni e tenuta di strada notevoli ,che però possono essere eguagliate e superate chessò da una serie 6 o 3 coupè -per rimanere in famiglia- di prezzo analogo .

Molto divertente e brillante quello che hai scritto!
:lol:
Meriti 5 stelline simpatia.

Grazie :!:
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Top Gear odia i Suv e non perde occasione per irriderli.
Trattano con rispetto solo Land Rover.

Come tutti -credo- i veri amanti delle auto sportive.
Poi non capisco perchè chi critica i Suv,anche se in modo pacato, deve subito essere tacciato di invidia ,anzi della sua variante darwinista e ancor più ripugnante di "invidia sociale". Sembra un po' un luogo comune ,anche perchè i vizi capitali sono 7,così come ipotizzati da Aristotele , catalogati da Kant e tramandati dalla Chiesa.

I sette vizi capitali sono:
Superbia (sfoggio della propria superiorità rispetto agli altri).
Avarizia (mancanza di generosità, colui che è taccagno, ma in origine indicava la tendenza all'accumulo eccessivo ed ingiustificato, la tesaurizzazione).
Lussuria (dedizione al piacere e al sesso).
Invidia (desiderio malsano verso chi possiede qualità, beni o situazioni migliori delle proprie).
Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola).
Ira (il lasciarsi facilmente andare alla collera).
Accidia (la pigrizia, l'ozio, la poca voglia di fare, l'apatia, il disinteresse verso gli altri, verso se stessi, e verso la vita).

Alcuni di questi possono venire accostati tranquillamente a molti guidatori di Suv :D :D :Anzi, secondo la Chiesa , il peggiore dei sette peccati è la superbia,-un esempio a caso :lol:- poiché con questo sentimento si tenderebbe a mettersi sullo stesso livello di Dio, considerarlo quindi inferiore a come dovrebbe essere considerato. Infatti è proprio la superbia il peccato di cui si sono macchiati Lucifero, Adamo ed Eva. green: :D

Sherzi a parte l'X6 su strada non è affatto male e ha prestazioni e tenuta di strada notevoli ,che però possono essere eguagliate e superate chessò da una serie 6 o 3 coupè -per rimanere in famiglia- di prezzo analogo .

Ce li ho tutti, tranne uno... povero me! :D

A chi lo dici ,a chi lo dici :!: :D
 
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NYm_fxjyAYs&feature=player_embedded#at=281
.
:D :D :D secondo voi è possibile che non riesca a salire su un pò d'erbetta(minuto 5:15)??e nemmeno riesce a star ferma sull?erba col freno a mano tirato!!! Va giù come un sasso.ma non va nemmeno sulla neve in pianura :shock: a quanto pare,pazzesco!...ah ,i Suv moderni.Di sicuro avranno esagerato come al solito,ma qualcosa di vero ci sarà comunque no?

Credo proprio di si. Come dice lui, non avendo ridotte, nè differenziali bloccabili, le rimane la trazione integrale, che se ne va a puttane grazie alle gomme da 300 ( o più ) su cerchi da 20 pollici. Ci vorrebbero almeno delle gomme adatte....ma chi compra una x6 con gomme Snowflake da 225 su cerchietto 17"??

Geniale questa frase: " è stata concepita quando ancora credevamo che le banche sapessero quello che facevano, ed è uscita quando avevamo appena capito che non lo sapevano affatto". Geniale anche la metafora prestata dal grattacielo a Hong Kong: " un oggetto pensato e costruito in un mondo, e per un mondo, che non esiste più".

Esagerato come sempre, ma mi sa che un po' ha ragione. E' un oggetto bello, ma un po' troppo sopra le righe, un po' troppo anni 80, un po' troppo inutile. Credo che le doti fuoristradistiche della RR non siano stata affatto esagerate.
 
eliser ha scritto:
Da felice possessore di 330xd coupe posso garantire che le 3x sulla neve vanno più che bene.. altro che termiche e catene..

in alcune situazioni le termiche sono d'obbligo, oltre che per legge, anche per buon senso.. in quanto se la TI ti da vantaggi in salita, in discesa hai gli stessi problemi di una TA o TP, soprattutto se sei alla guida di un suv da oltre 2000kg e con baricentro alto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NYm_fxjyAYs&feature=player_embedded#at=281
.
:D :D :D secondo voi è possibile che non riesca a salire su un pò d'erbetta(minuto 5:15)??e nemmeno riesce a star ferma sull?erba col freno a mano tirato!!! Va giù come un sasso.ma non va nemmeno sulla neve in pianura :shock: a quanto pare,pazzesco!...ah ,i Suv moderni.Di sicuro avranno esagerato come al solito,ma qualcosa di vero ci sarà comunque no?

Credo proprio di si. Come dice lui, non avendo ridotte, nè differenziali bloccabili, le rimane la trazione integrale, che se ne va a puttane grazie alle gomme da 300 ( o più ) su cerchi da 20 pollici. Ci vorrebbero almeno delle gomme adatte....ma chi compra una x6 con gomme Snowflake da 225 su cerchietto 17"??

Geniale questa frase: " è stata concepita quando ancora credevamo che le banche sapessero quello che facevano, ed è uscita quando avevamo appena capito che non lo sapevano affatto". Geniale anche la metafora prestata dal grattacielo a Hong Kong: " un oggetto pensato e costruito in un mondo, e per un mondo, che non esiste più".

Esagerato come sempre, ma mi sa che un po' ha ragione. E' un oggetto bello, ma un po' troppo sopra le righe, un po' troppo anni 80, un po' troppo inutile. Credo che le doti fuoristradistiche della RR non siano stata affatto esagerate.
Anche per me concettualmente ha ragione...come fa notare lui sono le scelte progettuali l'assurdità:per far andare un tale bestione come una berlina tra le curve lo dotano di sospensioni molto rigide e gomme enormi che annullano totalmente il confort , che dovrebbe essere quasi di serie in un SUV ,e lo rendono inutilizzabile dopo pochi fiocchi di neve se non a balzoni.Inoltre lo spazio a bordo è ridicolo in rapporto alle dimensioni aggiungendo assurdità ad assurdità.Ma il mondo delle auto ne è pieno...prendi una Veyron (30 turbo e 10 motori messi insieme) :lol: :D :Danche quella è stata uno sconsiderato gesto di superbia ,per riprendere quello che diceva il nostro amico.Certo,la x6 resta la summa di tante scelte discutibili
 
Fancar_ ha scritto:
Top Gear odia i Suv e non perde occasione per irriderli.
Trattano con rispetto solo Land Rover.
Non e' vero, JC ha espresso sempre apprezzamenti per la Volvo XC90 come auto "intelligente" (al punto di averne posseduto una), tra altri. Inoltre ha sempre espresso apprezzamenti per le Toyota.
Hammond e' un gran appassionato del marchio Land, da "prima" di Top Gear.

BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NYm_fxjyAYs&feature=player_embedded#at=281
.
:D :D :D secondo voi è possibile che non riesca a salire su un pò d'erbetta(minuto 5:15)??e nemmeno riesce a star ferma sull?erba col freno a mano tirato!!!
Credo proprio di si. Come dice lui, non avendo ridotte, nè differenziali bloccabili, le rimane la trazione integrale, che se ne va a puttane grazie alle gomme da 300 ( o più ) su cerchi da 20 pollici.
Non c'entrano molto ne' ridotte ne' tantomeno i blocchi .... se l'erba e' bagnata fai fatica anche a stare in piedi, quindi e' soltanto un problema di "peso", "pendenza" e come giustamente segnalato "gomme" ....
Sono rimasto bloccato una volta da una piccola collina con erba bagnata ... e ho un Wrangler gommato A/T (prossimamente M/T). E non sono stato l'unico, in quelle circostanze si fa veramente fatica a muovere, anche a piedi!

Cmq e' un video di TG che va preso con le pinze come tutti, e' fatto per divertire, per lo piu'.
Guardatevi il "Bolivia Challenge", se potete ... uargh uargh!!!

BelliCapelli3 ha scritto:
Ci vorrebbero almeno delle gomme adatte....ma chi compra una x6 con gomme Snowflake da 225 su cerchietto 17"??
Boh ... se vieni "da me" qui le gomme da neve le montano tutti, dal furgoncino delle consegne fino ai G55K.
Vedere un Cayenne oppure un RRS S/C destreggiarsi sulla neve con una scioltezza unica fa paura ... e una "sana invidia", hanno una motricita' invidiabile ;)
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=NYm_fxjyAYs&feature=player_embedded#at=281
.
:D :D :D secondo voi è possibile che non riesca a salire su un pò d'erbetta(minuto 5:15)??e nemmeno riesce a star ferma sull?erba col freno a mano tirato!!! Va giù come un sasso.ma non va nemmeno sulla neve in pianura :shock: a quanto pare,pazzesco!...ah ,i Suv moderni.Di sicuro avranno esagerato come al solito,ma qualcosa di vero ci sarà comunque no?

Credo proprio di si. Come dice lui, non avendo ridotte, nè differenziali bloccabili, le rimane la trazione integrale, che se ne va a puttane grazie alle gomme da 300 ( o più ) su cerchi da 20 pollici. Ci vorrebbero almeno delle gomme adatte....ma chi compra una x6 con gomme Snowflake da 225 su cerchietto 17"??

Geniale questa frase: " è stata concepita quando ancora credevamo che le banche sapessero quello che facevano, ed è uscita quando avevamo appena capito che non lo sapevano affatto". Geniale anche la metafora prestata dal grattacielo a Hong Kong: " un oggetto pensato e costruito in un mondo, e per un mondo, che non esiste più".

Esagerato come sempre, ma mi sa che un po' ha ragione. E' un oggetto bello, ma un po' troppo sopra le righe, un po' troppo anni 80, un po' troppo inutile. Credo che le doti fuoristradistiche della RR non siano stata affatto esagerate.
Anche per me concettualmente ha ragione...come fa notare lui sono le scelte progettuali l'assurdità:per far andare un tale bestione come una berlina tra le curve lo dotano di sospensioni molto rigide e gomme enormi che annullano totalmente il confort , che dovrebbe essere quasi di serie in un SUV ,e lo rendono inutilizzabile dopo pochi fiocchi di neve se non a balzoni.Inoltre lo spazio a bordo è ridicolo in rapporto alle dimensioni aggiungendo assurdità ad assurdità.Ma il mondo delle auto è pieno di assurdità,anche una Veyron per me è assurda(30 turbo e 10 motori messi insieme),ma almeno ha prestazioni irraggiungibili in rettilineo :lol: :D :Danche quella è stata uno sconsiderato gesto di superbia da parte del gruppo VW. con questi mezzo voleva giocarsi la leaderschip tecnologica.

Mah.... queste scelte progettuali, assurde o meno che siano, non è che siano poi così nuove o sconosciute. Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di una x5 col tetto coupè, niente più, niente meno, niente di nuovo. Una cosa che esiste, ed ha queste peculiarità, da anni.

Il discorso è molto semplice. BMW ha deciso, anni fa, di entrare nel mondo dei suv, e lo ha fatto a modo suo. Io suoi suv dovevano rimanere reattivi, ben guidabili, con uno sterzo diretto, e quindi una ciclistica all'altezza. Per raggiungere questo, con mezzi che pesano troppo e sono troppo alti, devi per forza metterci motori più grossi della media, e mettere del granito nelle sospensioni ( come dice JC ). Alla fine il concetto di SUV si è così snaturato, che hanno ben pensato di cambiargli anche il nome: in BMW sti mezzi si chiamano SAV. Sembra una bischerata del marketing. Ma non si può fare a meno di notare che l'' "UTILITY" di suv è caduta. Quindi magari a molti non sembrerà sensato, a me per primo, ma non c'è dubbio che questo prodotto ha la sua coerenza BMW fino in fondo, nome compreso.

Un po' come il Cayenne, del resto. E' vero che questo ha ridotte, differenziali, ecc... Ma non si può dimenticare che li ha solo perchè condivide la piattaforma col Touareg, e che nessun Cayennista ha mai adoperato questi ammennicoli, con i suoi cerchi da 21 pollici. Tant'è che la prossima versione abbandonerà tutto l'armamentario fuoristradistico, che di fatto è una zavorra inutile.

Tutto ciò rende questi mezzi diversi da un Q7 o da un Range. Una x5M si può fare, un Q7 RS già un po' meno.

Bisogna anche considerare che se le case vanno a cercare sempre più le nicchie, e poi le nicchie nelle nicchie, giocoforza si preoccuperanno sempre meno di ciò che può apparire insensato secondo il "common sense". Alle case basta trovare una vena. BMW l'ha trovata, e finchè la x6 si vende ed i conti tornano, sono tutte discussioni che porta via il vento.

Resta il fatto che io probabilmente preferirei un Range, o una 5er: come vedi ci rimane ampia facoltà di scelta, ed anche di discussione. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Resta il fatto che io probabilmente preferirei un Range, o una 5er: come vedi ci rimane ampia facoltà di scelta, ed anche di discussione. ;)
Mah non lo so. Io preferirei - oggi - un X3 recente, oppure un X5 (serie precedente, thanks) a una Range. Oppure un XC90, che mi pare veramente ottimo come "all-rounder". Al di la' del fascino della Regina, e' diventata purtroppo troppo 'cicciona' (oltre ad avere un certo problema di ... affidabilita' :p ).

Come hai scritto, tutto l'armamentario fuoristradistico serve a poco se fa soltanto da zavorra. E chi dice preferire una Range semplicemente perche' "non e' solo suv, ma anche fuoristrada" ma poi non pensa di aprofittare di questo plus a mio avviso fa una scelta tanto opinabile come quello che prende "o suvvv" per poi girare in citta' (che saran cmq pifferi suoi dato che cmq ha il diritto a circolare, ma non andiamo OT).
Fatto sta che chi gira in fuoristrada non lo fara' cmq con certi mezzi - almeno finche' il loro "valore" non lo renda psicologicamente accettabile - quindi tanto vale aprofittare di mezzi dinamicamente al top (come le X tetesche, appunto) sulla strada col plus della trazione integrale e di piu' ampi spazi interni (vedasi 3er T vs. X3), che sono un compromesso molto piu' a 360 gradi che non il "vero" fuoristrada che poi si rivela poco piu' di, appunto, un compromesso (es. Land Cruiser).
Dopo anni di schierarmi con chi critica certi mezzi per essere troppo "sport" e poco "utility" oggi mi chiedo a che piffero si riferisca la parte "utility". Beh, se "utility" e' inteso come vivere in campagna, caricare legna, gironzolare nei solchi lasciati da trattori et similia allora c'e' rimasto ben poco di quello nella maggior parte dei veicoli: tanto vale allora eliminare tutto cio' che e' di troppo in questo frangente (riduttore in primis) e proporre mezzi veramente versatili, dinamici, e con tecnologia al top per un uso prevalentemente .... stradale.
Tanto di cappello alla BMW, sotto questo punto di vista ;)
 
renexx ha scritto:
Mi sembra che quel furbone di Jeremy affronti con la X6 una variazione di pendenza notevole a bassa velocità, senza lancio. La Range arriva a velocità maggiore e costante da fuori l'inquadratura: se a ciò aggiungiamo quanto già detto, cioè che un Suv non è un fuoristrada, la cosa assume più i contorni della burla che dello scandalo.
E chissa' quant'altro ... ricordate il "challenge" della RRS contro il carroarmato? Beh, se uno guarda attentamente ci sono almeno due/tre scene dove la RRS ha diversi cerchi/gomme (non quelli del S/C, ovviamente) .... e andando a oltre 50 all'ora le sospensioni non si abbassano dalla posizione "off-road", come invece succederebbe a qualsiasi normale RRS .... ;)
Niente contro Top Gear, lo show mi pare ottimo e lo guardo con sommo interesse :D
 
leolito ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Resta il fatto che io probabilmente preferirei un Range, o una 5er: come vedi ci rimane ampia facoltà di scelta, ed anche di discussione. ;)
Mah non lo so. Io preferirei - oggi - un X3 recente, oppure un X5 (serie precedente, thanks) a una Range. Oppure un XC90, che mi pare veramente ottimo come "all-rounder". Al di la' del fascino della Regina, e' diventata purtroppo troppo 'cicciona' (oltre ad avere un certo problema di ... affidabilita' :p ).

Come hai scritto, tutto l'armamentario fuoristradistico serve a poco se fa soltanto da zavorra. E chi dice preferire una Range semplicemente perche' "non e' solo suv, ma anche fuoristrada" ma poi non pensa di aprofittare di questo plus a mio avviso fa una scelta tanto opinabile come quello che prende "o suvvv" per poi girare in citta' (che saran cmq pifferi suoi dato che cmq ha il diritto a circolare, ma non andiamo OT).
Fatto sta che chi gira in fuoristrada non lo fara' cmq con certi mezzi - almeno finche' il loro "valore" non lo renda psicologicamente accettabile - quindi tanto vale aprofittare di mezzi dinamicamente al top (come le X tetesche, appunto) sulla strada col plus della trazione integrale e di piu' ampi spazi interni (vedasi 3er T vs. X3), che sono un compromesso molto piu' a 360 gradi che non il "vero" fuoristrada che poi si rivela poco piu' di, appunto, un compromesso (es. Land Cruiser).
Dopo anni di schierarmi con chi critica certi mezzi per essere troppo "sport" e poco "utility" oggi mi chiedo a che piffero si riferisca la parte "utility". Beh, se "utility" e' inteso come vivere in campagna, caricare legna, gironzolare nei solchi lasciati da trattori et similia allora c'e' rimasto ben poco di quello nella maggior parte dei veicoli: tanto vale allora eliminare tutto cio' che e' di troppo in questo frangente (riduttore in primis) e proporre mezzi veramente versatili, dinamici, e con tecnologia al top per un uso prevalentemente .... stradale.
Tanto di cappello alla BMW, sotto questo punto di vista ;)

No, anche io non saprei quasi che farmene della competenza fuoristradistica ( mole permettendo ) di un Range. Anche io finirei per farci le solite cose che faccio benissimo con la 5er: casa - ufficio.

E' più un fatto filosofico, quasi estetico ( nel senso filosofico ). Non essendo un suvvista a prescindere, se suv dev'essere, allora sia un suv con un' autentica anima da suv ( con un po' di utility dentro ). Prendo un Range e quando salgo le colline fingo di essere un british Landlord. La legna me la porta il contadino, ma metti conto che il contadino si ammalasse.... e poi Nebbia nel bagagliaio di una x6 non ce lo vedo.

Se mi proponi una x6, allora scelgo una 5er. In questo ragiono un po' come Jc. Se cerco una cosa diversa, lo deve essere davvero, e non scimmiottare quel che ho già, e funziona anche meglio. faccio sempre caso che un x5 con 3 litri diesel fatica non poco a staccarmi, con il mio proletario 2 litri. Se è questo che mi occorre, allora mi tengo la mia.

Ps: certo che..... basta parlare di suv che spunta Leolito. :D
 
in alcune situazioni le termiche sono d'obbligo, oltre che per legge, anche per buon senso.. in quanto se la TI ti da vantaggi in salita, in discesa hai gli stessi problemi di una TA o TP, soprattutto se sei alla guida di un suv da oltre 2000kg e con baricentro alto.[/quote]

Perfettamente d'accordo. Con un metro di neve con il 4x4 senza termiche non ti muovi... Ti dico però che all'ultima nevicata prima di natale con 20 cm di neve circa al suolo non solo la mia bmw è stata l'unica auto di famiglia a risalire la rampa del box di casa (nessuno aveva buttato il sale :evil: ) ma anche su strada la mia bmw andava veramente bene e ti assicuro di averla messa alla prova davvero per bene... è stata davvero un bellissima sorpresa...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
No, anche io non saprei quasi che farmene della competenza fuoristradistica ( mole permettendo ) di un Range. Anche io finirei per farci le solite cose che faccio benissimo con la 5er: casa - ufficio.
Ah io si saprei cosa farne .... forse per quello e' meglio che stia a debita distanza! :p

BelliCapelli3 ha scritto:
E' più un fatto filosofico, quasi estetico ( nel senso filosofico ). Non essendo un suvvista a prescindere, se suv dev'essere, allora sia un suv con un' autentica anima da suv ( con un po' di utility dentro ).
Ecco questo e' il punto! Cosa rappresenta oggi "l'anima del suv"? ;)
Ma comprendo il paragone ... ti ci vedo come Lord of the hills ... :D
Per me l'X6 e' solo la versione "grossa" di una coupe Serie 6 (entrambe assai poco pratiche imho).

BelliCapelli3 ha scritto:
Ps: certo che..... basta parlare di suv che spunta Leolito. :D
prrrr!
Non e' colpa mia .... sono loro .... io non c'entro niente .... :lol:
 
leolito ha scritto:
renexx ha scritto:
Mi sembra che quel furbone di Jeremy affronti con la X6 una variazione di pendenza notevole a bassa velocità, senza lancio. La Range arriva a velocità maggiore e costante da fuori l'inquadratura: se a ciò aggiungiamo quanto già detto, cioè che un Suv non è un fuoristrada, la cosa assume più i contorni della burla che dello scandalo.
E chissa' quant'altro ... ricordate il "challenge" della RRS contro il carroarmato? Beh, se uno guarda attentamente ci sono almeno due/tre scene dove la RRS ha diversi cerchi/gomme (non quelli del S/C, ovviamente) .... e andando a oltre 50 all'ora le sospensioni non si abbassano dalla posizione "off-road", come invece succederebbe a qualsiasi normale RRS .... ;)
Niente contro Top Gear, lo show mi pare ottimo e lo guardo con sommo interesse :D

Infatti sono veramente divertenti, dei simpatici cialtronazzi... :D
Al vaglio di un occhio esperto come il tuo, certe "leggerezze" saltano fuori, però rimane il piacere di vedere un approccio al mondo dell'auto un po' diverso, sopra le righe.
 
eliser ha scritto:
Perfettamente d'accordo. Con un metro di neve con il 4x4 senza termiche non ti muovi... Ti dico però che all'ultima nevicata prima di natale con 20 cm di neve circa al suolo non solo la mia bmw è stata l'unica auto di famiglia a risalire la rampa del box di casa (nessuno aveva buttato il sale :evil: ) ma anche su strada la mia bmw andava veramente bene e ti assicuro di averla messa alla prova davvero per bene... è stata davvero un bellissima sorpresa...

Senza dubbio con 20cm circa di neve una bmw TI si muove con disinvoltura anche con le estive.. io ho avuto due bmw, una 530i berlina e l'attuale 535d touring entrambe automatiche ed entrambe TP.. anche in occasione di qualche nevicata modesta dalle mie parti non ho mai avuto bisogno delle termiche, se non quando dovevo andare a sciare.. ;)
 
Back
Alto