512scodalunga ha scritto:Mi sa che la storia della xj220 la conoscete pochino...
Non è stata di per se una ciofeca la versione di serie, che promise e mantenne tutte le promesse di una hypercar degli anni 90, ma fu la sua gestazione e commercializzazione che risultarono un'impresa. Per certi versi la storia, che potete leggere su Wikipedia, ricorda quella della Veyron, con gli stessi proprietari incavolati neri per aver sborsato in anticipo un congruo assegno
Come dice autoblog nel 1988 uscì il prototipo mosso da un v12 da 500cv derivato da quello che correva in gruppo C in quegli anni, abbinato a trazione integrale.
Il modello di serie uscì qualche anno dopo motorizzato da una versione biturbo dello stesso sei cilindri a V che spingeva la MG Metro 6R4 rimaneggiato dalla TWR se non ricordo male... logico che per una hypercar esclusiva il pedigree ne risultasse incrinato. Ma soprattutto gli acquirenti non volevano un V6...
Inoltre vi furono poi ritardi gravi nella produzione e molti esemplari rimasero invenduti e furono smerciati a prezzo di saldo. Ricordiamo che in quegli anni le sue avversarie sul mercato erano Ferrari F40, Bugatti EB110, McLaren F1... e scusate se è poco...
Molte critiche anche per lo spazio angusto in cabina nonostante un corpo vettura di quasi 5 metri.
Unici punti fermi: le prestazioni elevate nonostante il motore, e una linea per me senza tempo. Il modellino Maisto 1/18 della xj220 argento è su una mensola in casa mia da 20 anni ormai, nonostante le tante critiche...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa