<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> top di gamma | Il Forum di Quattroruote

top di gamma

Ai vertici dei rispettivi modelli e mi riferisco a quelle che vengono considerate "fuoristrada" adatte pero' a sterrati e non al vero off road ho notato una differenza ingiustificata di prezzo a favore della Hyundai IX 35 2.0 crdi 184 cv high 4wd style rispetto alla ford kuga 2.0 tdci 163 cv 4wd pow. individual di ben 5450 euro.
Le due vetture praticamente identiche nelle dimensioni e nel passo con un costo accessori praticamente identico,collocandosi nello stesso segmento,con un'estetica nopn identica ma quasi hanno un listino irragionevole.
Mi chiedo infatti come possa la ford vendere la kuga ad un prezzo cosi' elevato per cio' che offre?moda,non credo............siamo sullo stesso livello,blasone neppure siamo li',qualita'?notoriamente ford è molto vicina a fiat per cui non la considero a cinque stelle................................................mistero!
 
bandieratricolore ha scritto:
Ai vertici dei rispettivi modelli e mi riferisco a quelle che vengono considerate "fuoristrada" adatte pero' a sterrati e non al vero off road ho notato una differenza ingiustificata di prezzo a favore della Hyundai IX 35 2.0 crdi 184 cv high 4wd style rispetto alla ford kuga 2.0 tdci 163 cv 4wd pow. individual di ben 5450 euro.
Le due vetture praticamente identiche nelle dimensioni e nel passo con un costo accessori praticamente identico,collocandosi nello stesso segmento,con un'estetica nopn identica ma quasi hanno un listino irragionevole.
Mi chiedo infatti come possa la ford vendere la kuga ad un prezzo cosi' elevato per cio' che offre?moda,non credo............siamo sullo stesso livello,blasone neppure siamo li',qualita'?notoriamente ford è molto vicina a fiat per cui non la considero a cinque stelle................................................mistero!

E' un po' il discorso tra berline e monovolume
la differenza di prezzo raramente e' giustificata
 
Quando è uscita la kuga, la ix35 non c'era.
Infatti ha venduto e non poco.
Ora si sono scambiati i ruoli.
E' la legge del mercato che sta premiando la hyundai.
 
Parlare di blasone per marchi generalisti mi pare eccessivo, nonostante ciò, pur restando tra i generalisti, mi pare che il marchio Ford (marchio che fa parte della storia dell'auto e che ha fatto la storia dell'auto da quando questa esiste) sia almeno in Europa un pelino più "forte" di Hyundai, marchio nato una settantina di anni dopo e sviluppatosi al livello dei concorrenti da non oltre un ventennio.
E con questo non sto facendo raffronti di qualità né dicendo che oggi uno sia meglio dell'altro, di certo Ford una storia ce l'ha, Hyundai molto meno, e per valutare un marchio la storia conta.

Saluti
 
si e' vero,pero' bisogna riconoscere quando un marchio apporta miglioramenti sensibili e quindi acquista credibilita'..cosa che i corani stanno dimostrando di saper fare poi la storia di ford e' inarrivabile ma scegliere un'auto x il marchio. ....trovo piu' logico valutare il singolo modello,tutti possono toppare un modello di auto,generalisti e premium..
 
fabiologgia ha scritto:
Parlare di blasone per marchi generalisti mi pare eccessivo, nonostante ciò, pur restando tra i generalisti, mi pare che il marchio Ford (marchio che fa parte della storia dell'auto e che ha fatto la storia dell'auto da quando questa esiste) sia almeno in Europa un pelino più "forte" di Hyundai, marchio nato una settantina di anni dopo e sviluppatosi al livello dei concorrenti da non oltre un ventennio.
E con questo non sto facendo raffronti di qualità né dicendo che oggi uno sia meglio dell'altro, di certo Ford una storia ce l'ha, Hyundai molto meno, e per valutare un marchio la storia conta.

Ciao,io non parlo di storia dell'auto ma di prodotto finito ed è ovvio che per quanto piu' giovane,nel caso specifico,Hyundai sia piu' interessante di ford.
Non metto in dubbio la bonta' di marchi un tempo noti per aver fatto la storia dell'auto o comunque aver lasciato un'impronta profonda vedi Jaguar e Rolls ma oggi quei brand partiti bene sono finiti male....e se parliamo di brand giovani....guarda Honda settore auto.....costruisce prodotti di qualita' e sicuramente il marchio è piu' giovane di ford e fiat........
 
bandieratricolore ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Parlare di blasone per marchi generalisti mi pare eccessivo, nonostante ciò, pur restando tra i generalisti, mi pare che il marchio Ford (marchio che fa parte della storia dell'auto e che ha fatto la storia dell'auto da quando questa esiste) sia almeno in Europa un pelino più "forte" di Hyundai, marchio nato una settantina di anni dopo e sviluppatosi al livello dei concorrenti da non oltre un ventennio.
E con questo non sto facendo raffronti di qualità né dicendo che oggi uno sia meglio dell'altro, di certo Ford una storia ce l'ha, Hyundai molto meno, e per valutare un marchio la storia conta.

Ciao,io non parlo di storia dell'auto ma di prodotto finito ed è ovvio che per quanto piu' giovane,nel caso specifico,Hyundai sia piu' interessante di ford.
Non metto in dubbio la bonta' di marchi un tempo noti per aver fatto la storia dell'auto o comunque aver lasciato un'impronta profonda vedi Jaguar e Rolls ma oggi quei brand partiti bene sono finiti male....e se parliamo di brand giovani....guarda Honda settore auto.....costruisce prodotti di qualita' e sicuramente il marchio è piu' giovane di ford e fiat........

Eh no. Tu hai scritto, riferendoti al confronto tra Ford Kuga e Hyundai ix35 la frase "come blasone siamo lì" non hai scritto "come prodotto finito siamo lì". Come blasone una casa nata trent'anni fa o poco più copiando prodotti altrui non potrà essere MAI al livello di una Casa che ha fatto nascere l'automobile in tutto il mondo ed ha rivoluzionato il modo di produrla. Come qualità e appeal dei prodotti oggi potrà anche essere superiore, ma come blasone non lo sarà mai.
E a mio parere occorre stare molto attenti alla confusione, brand e blasone NON sono sinonimi, il primo termine ha una connotazione esclusivamehte commerciale (parla di marketing), il secondo ha una connotazione molto più storica e di tradizione. Il brand l'hanno inventato gli esperti di marketing per imporre sul mercato marchi privi di blasone. Spesso ci sono riusciti, altre volte no.
Un buon marketing può creare un brand in un anno e farlo diventare un successo mondiale, ma non potrà MAI creare un blasone.

Saluti

PS: per puro caso io e mia moglie possediamo due auto, una Ford io ed una Hyundai lei!
 
bandieratricolore ha scritto:
Ora capisco perche' straquoti la ford!!!!complimenti alla signora! :D

Sbagli, non straquoto la Ford. L'ho comprata (anzi, ne ho comprate due, quella attuale è la seconda Focus dal 2007 ad oggi) perchè era quella che garantiva, per le mie esigenze, il miglior rapporto qualità/prezzo. Non la ritengo la migliore del suo segmento ma la ritengo un'auto molto omogenea, non ha pregi particolari né punti di eccellenza ma nemmeno difetti marchiani o caratteristiche in cui è nettamente inferiore alla miglior concorrenza e costa meno delle concorrenti a parità di motorizzazione e di equipaggiamenti.
Prima delle due Focus ho avuto tre Opel (una Meriva e due Corsa), tutte e tre ottime sotto tutti i punti di vista, al posto della prima Focus avrei preso volentieri un'Astra ma costava di più senza darmi nulla in più. Ho avuto anche una Fiat, due Citroen ed una Peugeot, la Fiat è stata ottima, le due Citroen da dimenticare e la Peugeot mi è durata talmente poco (per colpa di due furti in due mesi) che a malapena me la ricordo, oltretutto parlo di più di 20 anni fa.

Quanto all'auto di mia moglie è una Atos Prime Active del dicembre 2007. Mia moglie veniva da una Seicento del 2004 e prima ancora da una Y10 Avenue del 1992. Volevamo le 5 porte anche sulla seconda auto, la preferimmo alla Panda perchè costava meno (anche se la Panda era ed è oggettivamente migliore) ed alle gemelle franco/nipponiche C1/107/Aygo in quanto molto più piccole e soprattutto in quanto alla prova su strada una di esse (la Aygo) si rivelò assai deludente nell'uso extraurbano.
Nei 4 anni di uso abbiamo riconfermato la nostra opinione: la Atos è un'auto molto economica e di progetto datato, ci ha dato alcuni problemi mai risolti (ogni anno i dischi dei freni si ovalizzano e vanno cambiati) ma per quel che è costata il suo lavoro lo fa. Non ci durerà chissà quanto (contiamo di cambiarla entro 12/18 mesi) e sappiamo che ce la valuteranno poco più di un pacchetto di caramelle, ma quello che ci serviva ce l'ha dato e ancora per un pò ce lo darà. Onestamente dovendo proiettarmi oggi indietro di 4 anni sceglierei la Panda.

Saluti
 
bandieratricolore ha scritto:
Ai vertici dei rispettivi modelli e mi riferisco a quelle che vengono considerate "fuoristrada" adatte pero' a sterrati e non al vero off road ho notato una differenza ingiustificata di prezzo a favore della Hyundai IX 35 2.0 crdi 184 cv high 4wd style rispetto alla ford kuga 2.0 tdci 163 cv 4wd pow. individual di ben 5450 euro.
Le due vetture praticamente identiche nelle dimensioni e nel passo con un costo accessori praticamente identico,collocandosi nello stesso segmento,con un'estetica nopn identica ma quasi hanno un listino irragionevole.
Mi chiedo infatti come possa la ford vendere la kuga ad un prezzo cosi' elevato per cio' che offre?moda,non credo............siamo sullo stesso livello,blasone neppure siamo li',qualita'?notoriamente ford è molto vicina a fiat per cui non la considero a cinque stelle................................................mistero!

In realta' la Ford Kuga 2.0 tdci 163 cv Titanium costa 31.000 euro di listino contro i 31.990 della Hyundai IX 35 2.0 crdi 184 cv high 4wd style.
Quindi e' la Ford che costa meno.
La versione a cui tu fai riferimento e' un allestimento speciale (che oltretutto hai considerato in versione con il cambio automatico powershift) che aggiunge circa 5000 euro di optional alla gia' ben accessoriata Titanium.
 
Back
Alto