<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TOP 50 vendite Italia anno 2022 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

TOP 50 vendite Italia anno 2022

Questo il podio dei Suv:

1) Dacia Sandero
2) Jeep Renegade
3) Ford Puma

Podio hatchback

1) Fiat Panda (anche se è un incrocio tra un Suv e una Hatchback)
2) Lancia Y
3) Citroen C3

Podio segmento C hatchback

1) VW Golf
2) Fiat Tipo
3) Audi A3 (prima tra le premium)
 
Comunque a mio parere la Renegade vende tantissimo.
E' ancora una bella macchina, ma non ho capito ancora con che motore si dovrebbe comprare.
C'e' il 1.6 diesel da 130 cv e molti si buttano sul 1.0 che e' un ottimo motore ma beve come una petroliera (esagero). Tanto che ci sono lunghissime discussioni in rete di proprietari che la gasano con soddisfazione.
Ma su un auto cosi' pesante io penso che l'unica scelta un po' sensata e' il 1.6! chissa' se con i filtri SCR il DPF riesce a lavorare meglio nelle tratte brevi. Non leggo lamentele al riguardo.
Un super motore il 1.6.
 
Della Golf e' molto atteso il restyling per le numerose migliorie che hanno dichiarato verranno apportate. Sperando migliorino pure il software ballerino.
 
Forse la Golf risente molto di più della concorrenza in casa delle suv, mentre a mio avviso la Tipo ne risente molto di meno.. perche non credo che chi è interessato ad una Tipo poi si faccia convincere da una 500x mentre chi poteva pensare ad una Golf molto più facilmente poi invece si sposta su di una T Roc o T Cross
 
E' vero che la Tipo ha un prezzo e uno standing ovviamente inferiori alla Golf, però la Golf è un'Icona del segmento C, un Totem che negli ultimi anni ha perso molto del proprio appeal, a favore dei Suv.

La Tipo tutto sommato non è andata male. Davanti (e di pochissimo) ha appunto solo una leggenda del segmento C. Le altre sono dietro.
E attenzione che nella seconda parte dell'anno Tipo si è piazzata stabilmente davanti alla Golf. Senza tuttavia superare (seppur di poco) il cumulato.
Vediamo cosa succederà nel 2023.
 
Convengo, vettura molto bella. Peccato solo abbiano appesantito il posteriore col restyling dei fari
Concordo con il restyling hanno reso brutto il posteriore.
Aggiungo che i prezzi sono veramente alti.
Una segmento B che parte da 22k e' eccessivo.
208 e Corsa costano 1000 euro in meno con motore equivalente, e sono fin troppo care anche loro.
Interessante l'Ibiza, che con la medesima meccanica della Polo, costa 2000 euro in meno.
C'e' poi la Clio che con il 1.0 Tce da 90 cv parte da 18k. Prezzo molto interessante anche considerando il motore meno sofisticato a iniezione indiretta.
 
rimanendo in tema VW è secondo me interessante notare come sul mercato italiano fatichino ad implementare la transizione elettrica.
Di fatto i modelli elettrificati, che dovevano nelle loro intenzioni soppiantare le motorizzazioni classiche (da cui la messa in discussione di una futura generazioni di Golf), non hanno sostanzialmente fatto breccia nel mercato
Non potrebbe essere altrimenti, visto che la iD3 costa 40k che possono scendere di 5k con incentivo e rottamazione, mentre la iD4 parte da 55k e non gode di nessun incentivo.
 
Back
Alto