<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top 10 electric & hybrid cars | Il Forum di Quattroruote

Top 10 electric & hybrid cars

Ecco le migliori secondo gli inglesi .., siamo tutti d'accordo..?? :D

1 Toyota Prius Plug in
2 Renault Twizy
3 Peugeot 3008 Hybrid 4
4 Honda Insight
5 Lexus CT 200h
6 Toyota Prius
7 Nissan Leaf
8 Vauxhall Ampera
9 Chevrolet Volt
10 Smart For Two Electric

http://www.telegraph.co.uk/motoring/picturegalleries/10012110/Top-10-electric-and-hybrid-cars.html?frame=2528049
 
No, la Twizy è uno scooterone, mentre mancano le due ibride di maggior successo, Auris e Yaris, che rendono tale tecnologia efficace, fruibile e realmente alternativa per tutti.
 
Invece su una Prius o una Insight non è efficace e fruibile.... :D

La Insight, fra l'altro, è stata la prima ibrida venduta ad un prezzo basso e "per tutti", forse troppo in anticipo per i tempi di un mercato non ancora maturo per una tale proposta.
 
renexx ha scritto:
No, la Twizy è uno scooterone, mentre mancano le due ibride di maggior successo, Auris e Yaris, che rendono tale tecnologia efficace, fruibile e realmente alternativa per tutti.

io ci avrei messo (gusti personali) la RX , la Auris (che mi piace più della Prius) e pure la Tesla S, che pare proprio una gran macchina
 
Per me ora come ora l'ibrido è Toyota (e Lexus ovviamente) punto.
Ha reso questa tecnologia una vera alternativa agendo su un duplice fronte. Per primo questa tecnologia garantisce davvero consumi bassi e è attualmente il sistema termico meno inquinante. Secondo il prezzo è accessibile, il costo di una vettura Ibrida è paragonabile a quello di un auto diesel di pari prestazioni.

Tutte le altre case che si sono cimentate nella progettazione e nello sviluppo di auto ibride non hanno raggiunto entrambi gli obbiettivi simultaneamente o addirittura nessuno dei due.
 
Ah è vero esiste anche la Honda, ma visto che non ha spinto su questa tecnologia, almeno in europa, più di tanto non posso dare un giudizio.
 
ma la yaris?

la tecnologia penso sia la stessa in tutte le toyota...
la yaris poi è guardabile...

l'ideale sarebbe mettere l'ibrido nel Rav, almeno giustificherebbe il prezzo
 
Voglio elencare alcune mie impressioni:

1. Il sistema ibrido Honda non s'è dimostrato efficiente a livello di consumi come invece lo è stato quello di Toyota, basta consultare le prove della Honda Jazz, della Insight, della CR-Z e confrontarle con la Yaris HSD, Auris HSD e Prius;

2. Attualmente l'unico vero ibrido realmente efficiente, conveniente economicamente ed efficace è quello Toyota perchè le proposte ibride "tedesche", "francesi" e quelle conterranee di Mitsubishi (Outlander) si sono dimostrate troppo costose in rapporto ai vantaggi offerti;

3. L'ibrido-diesel sviluppato da PSA e copiato dai tedeschi, s'è dimostrato troppo poco efficiente (praticamente solo nella guida città) rispetto alle omologhe versioni diesel, le quali sono assai meno costose di listino;

4. Mi convince molto il nuovo sistema Hybrid-air sviluppato da PSA, che debutterà sui motori a benzina 1.2 e 1.6, sembra sia molto semplice, non troppo costose e con vantaggi enormi a livello di consumi.
 
Luigigeo ha scritto:
Voglio elencare alcune mie impressioni:

1. Il sistema ibrido Honda non s'è dimostrato efficiente a livello di consumi come invece lo è stato quello di Toyota, basta consultare le prove della Honda Jazz, della Insight, della CR-Z e confrontarle con la Yaris HSD, Auris HSD e Prius;

2. Attualmente l'unico vero ibrido realmente efficiente, conveniente economicamente ed efficace è quello Toyota perchè le proposte ibride "tedesche", "francesi" e quelle conterranee di Mitsubishi (Outlander) si sono dimostrate troppo costose in rapporto ai vantaggi offerti;

3. L'ibrido-diesel sviluppato da PSA e copiato dai tedeschi, s'è dimostrato troppo poco efficiente (praticamente solo nella guida città) rispetto alle omologhe versioni diesel, le quali sono assai meno costose di listino;

4. Mi convince molto il nuovo sistema Hybrid-air sviluppato da PSA, che debutterà sui motori a benzina 1.2 e 1.6, sembra sia molto semplice, non troppo costose e con vantaggi enormi a livello di consumi.

Sono d'accordo. Al punto 4 direi che più che convinto, sono curioso, vedremo. Le premesse/promesse sono interessanti, bisogna vederle realizzate in pratica.
 
renexx ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Voglio elencare alcune mie impressioni:

1. Il sistema ibrido Honda non s'è dimostrato efficiente a livello di consumi come invece lo è stato quello di Toyota, basta consultare le prove della Honda Jazz, della Insight, della CR-Z e confrontarle con la Yaris HSD, Auris HSD e Prius;

2. Attualmente l'unico vero ibrido realmente efficiente, conveniente economicamente ed efficace è quello Toyota perchè le proposte ibride "tedesche", "francesi" e quelle conterranee di Mitsubishi (Outlander) si sono dimostrate troppo costose in rapporto ai vantaggi offerti;

3. L'ibrido-diesel sviluppato da PSA e copiato dai tedeschi, s'è dimostrato troppo poco efficiente (praticamente solo nella guida città) rispetto alle omologhe versioni diesel, le quali sono assai meno costose di listino;

4. Mi convince molto il nuovo sistema Hybrid-air sviluppato da PSA, che debutterà sui motori a benzina 1.2 e 1.6, sembra sia molto semplice, non troppo costose e con vantaggi enormi a livello di consumi.

Sono d'accordo. Al punto 4 direi che più che convinto, sono curioso, vedremo. Le premesse/promesse sono interessanti, bisogna vederle realizzate in pratica.

Mi piacerebbe sapere se qs sistema hybrid air e stato brevettato secondo voi dal PSA :?:
 
Beh mi pare partorita in un pub dopo le 22.00....
Mancano un sacco di eccellenti ibride: la RX su tutte.
 
Back
Alto