<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toh eccone un'altra: e' l'ora dell'Opel Corsa. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toh eccone un'altra: e' l'ora dell'Opel Corsa.

gax ha scritto:
Ci son voluti quasi 30.000km per "imparare ad ottenere il massimo" dai consumi con un buon compromesso delle prestazioni: venivo da un benzina di pari cilindrata che dichiarava i 5,5lt x 100km ma non scendeva sotto i 6,2 con imbarazzanti picchi negativi di 11lt.

Appunto: dichiarava 5,5 lt/100Km e a volte scendeva sotto gli 11Km/lt. Mi aiuti a dire. C'e' qualcosa (do grosso e grossolano) che non torna nei consumi dicharati dalle case automobilistiche. Bisogna fare in fretta e creare degli STANDARD di misurazione dei consumi, perche' altrimenti presto ci ritroveremo in un mondo confusionario in cui le cifre messe li' in bella posta, non significheranno proprio piu' nulla.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dopo la Peugeot 308 che dichiarava 26Km/lt e' l'ora dell'Opel Corsa che dichiara niente po' po' di meno che 31Km/lt nella sua falsa pubblicita'.

Ma che ha le vele montate sopra il tetto?

Il bello e' che la dichiarazione dei consumi piu' bassi della sua categoria e' sventolata a destra e a manca, ma i 31Km/lt sono messi li' in bella posta solo per circa mezzo secondo.

Non so voi ma io penso che il mondo dell'auto stia diventando un grande circo, uno spettacolo pieno di lustrini e pajette, completamente vuoto dentro e privo di qualunque termine di paragone.

BISOGNA FARE PRESTO! SERVONO DEGLI STANDARD PER LE DICHIARAZIONI DEI CONSUMI DELLE AUTO E A QUESTO PUNTO SERVE CHE GLI STANDARD VENGANO IMPOSTI DIRETTAMENTE DALLA COMUNITA' EUROEA!!!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

The frog, una cortesia: spiegami cosa sono le pajette. A me vengono in mente delle piccole pajate ma poco c'entrano con i consumi delle auto. Lo sai che grandi scienziati (non grandi quanto te, ma comunque grandi), qualche secolo fa hanno inventato i vocabolari di italiano?

Best regards

Le pajette sono delle sottili e piccole strisce metallizzate riflettenti (molto) le luci che ci sono intorno.

A mazza quanto siete diventati fiscali!

Regards,
The frog

'e pajette so' quelle che se useno a Roma. Ner resto der monno se dicheno PAILLETTES....... ;)
E "'a mazza" 'ndò gliela dovemo da métte? :lol:
 
Thefrog ha scritto:
- Gli standard per il ciclo extraurbano della CEE prevedono che gli specchietti (ad esempio) debbano essere necessariamente aperti entrambi?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono quanti litri di carburante l'auto si deba portare dietro quando effettua la prova?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una strada con delle curve anche relativamente strette e una strada con relativa pendenza almeno in certi punti?
No, è tutto dritto e pianura
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono il divieto del cambio dei rapporti di marcia rispetto al modello standard in modo da avere i rapporti allungati con la corrispondente diminuzione dei consumi?
No, la macchina in prova deve rispettare l'omologazione.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un carto grado di accelerazione da parte del conducente almeno per un certo periodo?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedno un tracciato standard per effettuare queste prove?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una partenza da fermo dell'autoveicolo?
Si. 5 volte
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che la vettura debba portarsi dietro almeno un ruotino di scorta se non la ruota vera e propria?
No, non è un componente obbligatorio
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un peso minimo del conducente che effettua la prova (sai tra 55Kg e 95 Kg il consumo varia sensibilmente)?
No.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che in sesta marcia instrada perfettamente orizzontale il veicolo debba avere una ripresa minima?
No, con cazzi del costruttore. D'altrone una sesta troppo lunga diventa inutilizzabile nella prova.
Thefrog ha scritto:
Come vedi c'e' molta carne a cuocere. Cerca di non rompere troppo tu su questo forum.
Come vedi, hai ancora molto da studiare. Leggiti bene le specifiche CEE per quanto riguarda i consumi e poi torna che ti interrogo. Nel frattempo, smettila di rompere, cafone.

Senza regards,
The frog
Fuck your regards.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
- Gli standard per il ciclo extraurbano della CEE prevedono che gli specchietti (ad esempio) debbano essere necessariamente aperti entrambi?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono quanti litri di carburante l'auto si deba portare dietro quando effettua la prova?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una strada con delle curve anche relativamente strette e una strada con relativa pendenza almeno in certi punti?
No, è tutto dritto e pianura
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono il divieto del cambio dei rapporti di marcia rispetto al modello standard in modo da avere i rapporti allungati con la corrispondente diminuzione dei consumi?
No, la macchina in prova deve rispettare l'omologazione.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un carto grado di accelerazione da parte del conducente almeno per un certo periodo?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedno un tracciato standard per effettuare queste prove?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una partenza da fermo dell'autoveicolo?
Si. 5 volte
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che la vettura debba portarsi dietro almeno un ruotino di scorta se non la ruota vera e propria?
No, non è un componente obbligatorio
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un peso minimo del conducente che effettua la prova (sai tra 55Kg e 95 Kg il consumo varia sensibilmente)?
No.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che in sesta marcia instrada perfettamente orizzontale il veicolo debba avere una ripresa minima?
No, con cazzi del costruttore. D'altrone una sesta troppo lunga diventa inutilizzabile nella prova.
Thefrog ha scritto:
Come vedi c'e' molta carne a cuocere. Cerca di non rompere troppo tu su questo forum.
Come vedi, hai ancora molto da studiare. Leggiti bene le specifiche CEE per quanto riguarda i consumi e poi torna che ti interrogo. Nel frattempo, smettila di rompere, cafone.

Senza regards,
The frog
Fuck your regards.

capisco che il ranocchio fa imbestialire ma non scendere al suo livello o anche peggio :D
 
PanDemonio ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dopo la Peugeot 308 che dichiarava 26Km/lt e' l'ora dell'Opel Corsa che dichiara niente po' po' di meno che 31Km/lt nella sua falsa pubblicita'.

Ma che ha le vele montate sopra il tetto?

Il bello e' che la dichiarazione dei consumi piu' bassi della sua categoria e' sventolata a destra e a manca, ma i 31Km/lt sono messi li' in bella posta solo per circa mezzo secondo.

Non so voi ma io penso che il mondo dell'auto stia diventando un grande circo, uno spettacolo pieno di lustrini e pajette, completamente vuoto dentro e privo di qualunque termine di paragone.

BISOGNA FARE PRESTO! SERVONO DEGLI STANDARD PER LE DICHIARAZIONI DEI CONSUMI DELLE AUTO E A QUESTO PUNTO SERVE CHE GLI STANDARD VENGANO IMPOSTI DIRETTAMENTE DALLA COMUNITA' EUROEA!!!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

The frog, una cortesia: spiegami cosa sono le pajette. A me vengono in mente delle piccole pajate ma poco c'entrano con i consumi delle auto. Lo sai che grandi scienziati (non grandi quanto te, ma comunque grandi), qualche secolo fa hanno inventato i vocabolari di italiano?

Best regards

Le pajette sono delle sottili e piccole strisce metallizzate riflettenti (molto) le luci che ci sono intorno.

A mazza quanto siete diventati fiscali!

Regards,
The frog

'e pajette so' quelle che se useno a Roma. Ner resto der monno se dicheno PAILLETTES....... ;)
E "'a mazza" 'ndò gliela dovemo da métte? :lol:

...ner quasi?..... ;)
 
Back
Alto