Thefrog ha scritto:
- Gli standard per il ciclo extraurbano della CEE prevedono che gli specchietti (ad esempio) debbano essere necessariamente aperti entrambi?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono quanti litri di carburante l'auto si deba portare dietro quando effettua la prova?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una strada con delle curve anche relativamente strette e una strada con relativa pendenza almeno in certi punti?
No, è tutto dritto e pianura
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono il divieto del cambio dei rapporti di marcia rispetto al modello standard in modo da avere i rapporti allungati con la corrispondente diminuzione dei consumi?
No, la macchina in prova deve rispettare l'omologazione.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un carto grado di accelerazione da parte del conducente almeno per un certo periodo?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedno un tracciato standard per effettuare queste prove?
Si.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono una partenza da fermo dell'autoveicolo?
Si. 5 volte
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che la vettura debba portarsi dietro almeno un ruotino di scorta se non la ruota vera e propria?
No, non è un componente obbligatorio
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono un peso minimo del conducente che effettua la prova (sai tra 55Kg e 95 Kg il consumo varia sensibilmente)?
No.
Thefrog ha scritto:
- Le norme CEE prevedono che in sesta marcia instrada perfettamente orizzontale il veicolo debba avere una ripresa minima?
No, con cazzi del costruttore. D'altrone una sesta troppo lunga diventa inutilizzabile nella prova.
Thefrog ha scritto:
Come vedi c'e' molta carne a cuocere. Cerca di non rompere troppo tu su questo forum.
Come vedi, hai ancora molto da studiare. Leggiti bene le specifiche CEE per quanto riguarda i consumi e poi torna che ti interrogo. Nel frattempo, smettila di rompere, cafone.
Fuck your regards.