<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toccata la sbarra del Telepass | Il Forum di Quattroruote

Toccata la sbarra del Telepass

Buonasera a tutti,
questa mattina mi è capitato che il dispositivo telepass ha ritardato ad inviare il segnale e pur frenando ho toccato la sbarra della corsia telepass, la sbarra si è aperta subito dopo. Almeno in apparenza non sembrava aver subito danni e fortunatamente anche la mia macchina è rimasta intatta. Premesso che al momento un po' per lo spavento, un po' perchè come detto in precedenza non ho notato danni, non ho pensato di fermarmi al casello per chiedere spiegazioni, possono esserci conseguenze? Intendo eventuali contenziosi con autostrade per esempio?
 
Se andavi a 30 km/h come segnalato nella corsia, forse avresti dato il tempo alla sbarra di alzarsi, probabilmente la tua velocità era, anche leggermente, superiore.
 
Sinceramente non ho guardato, ma di sicuro non andavo fortissimo. Il problema è che proprio l'aggeggio non ha lanciato il segnale quando sono entrato nella corsia. Nella descrizione ho scordato di scrivere che la sbarra si è aperta dopo che il telepass ha lanciato il solito bip, purtroppo è successo solo dopo aver toccato la sbarra.
 
I trenta servono proprio perché se manchi il primo beep fai in tempo ad arrestarti, appena si accendono i semafori rossi.
 
Se andavi a 30 km/h come segnalato nella corsia, forse avresti dato il tempo alla sbarra di alzarsi, probabilmente la tua velocità era, anche leggermente, superiore.
Anche a 60 c'è il tempo di fermarsi a meno che non piova. Comunque la sua domanda era diversa, cioè se possono chiedergli i danni. Io credo che se la sbarra non si è sganciata l'impatto non deve essere stato così forte quindi dubito arrivi qualche richiesta danni
 
Alcuni anni fa, dopo aver lavato la macchina, non avevo rimontato il telepass. Ero arrivato deciso (altroché 30...almeno 50) alla sbarra. Si accende il semaforo rosso ed io sbreng deciso sulla sbarra. Li ho imparato che la sbarra é di plastica ed è dotata di snodo che la fa spostare e poi tornare in posizione. Mi sono fermato poco più avanti per vedere se usciva un casellante (era domenica mattina) ma non si palesò nessuno. Segnai corsia data e ora e il giorno dopo chiamai l'ativa per chiedere come funzionasse una eventuale richiesta danni (da parte loro).
Mi hanno chiesto se avessi danni io e dissi di no. Da parte loro mi rassicurarono. Amici come prima...
 
Comunque un mio amico mi ha detto che a lui hanno pagato il parabrezza perchè la sbarra non aveva funzionato e ci era andato contro.
A me sembra una str........ perchè il semaforo si accende sempre quando la sbarra non si apre e se vai entro il limite di velocità indicato non corri il rischio di sbatterci contro, quindi in teoria sarebbero tutti cavoli di chi ci va a sbattere.
Non ho motivo di dubitare di questa persona, non credo che mi racconterebbe una fregnaccia, comunque riferisco pari pari quanto mi ha detto
 
Back
Alto