<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toc toc! Siamo ancora qui! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toc toc! Siamo ancora qui!

Cometa Rossa ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Perché ho fatto il classico, pieno di poeti morti, lingue morte, storie morte?
Claudio

perché c'era più gnocca, ovvio.
Portare avanti con te nei paraggi una discussione sul bosone di Higgs è un'impresa destinata al fallimento certo.
Claudio

uffa...

pensa che io mi sono anche informato sulla questione, andando a una conferenza di un simpatico vecchietto siciliano.

Antonino?

musicali, nevvero, questi nomi esotici degl'isolani!
 
Cometa Rossa ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Perché ho fatto il classico, pieno di poeti morti, lingue morte, storie morte?
Claudio

perché c'era più gnocca, ovvio.
Portare avanti con te nei paraggi una discussione sul bosone di Higgs è un'impresa destinata al fallimento certo.
Claudio

uffa...

pensa che io mi sono anche informato sulla questione, andando a una conferenza di un simpatico vecchietto siciliano.

Antonino?
Il mio cuore ha saltato un colpo.
 
Il bello è che se anche sto buco nero cominciasse ad inghiottirci, difficilmente ce ne renderemo conto. A parte che da un punto di vista esterno, tutto si risolverebbe in una infinitesimale frazione di secondo, per noi che ci siamo dentro il tempo si dilaterebbe all'infinito.
Questo perchè venendo risucchiati dal buco nero si aumenta la velocità a livelli prossimi a quelli della luce a causa della immane forza che il buco nero esercita (per l'appunto , anche la luce non vi scappa). Come si sa, più aumenta la velocità, più il tempo rallenta (relativamente all'oggetto risucchiato). Questa perlomeno è una delle teorie che avevo sentito, ora distruggetela pure... :D
 
jaccos ha scritto:
Il bello è che se anche sto buco nero cominciasse ad inghiottirci, difficilmente ce ne renderemo conto. A parte che da un punto di vista esterno, tutto si risolverebbe in una infinitesimale frazione di secondo, per noi che ci siamo dentro il tempo si dilaterebbe all'infinito.
Questo perchè venendo risucchiati dal buco nero si aumenta la velocità a livelli prossimi a quelli della luce a causa della immane forza che il buco nero esercita (per l'appunto , anche la luce non vi scappa). Come si sa, più aumenta la velocità, più il tempo rallenta (relativamente all'oggetto risucchiato). Questa perlomeno è una delle teorie che avevo sentito, ora distruggetela pure... :D

giuro solennemente che non mi estorcerete più nemmeno una parola, sul tema della dilatazione della coscienza temporale nella percezione del soggetto che viene risucchiato.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Il bello è che se anche sto buco nero cominciasse ad inghiottirci, difficilmente ce ne renderemo conto. A parte che da un punto di vista esterno, tutto si risolverebbe in una infinitesimale frazione di secondo, per noi che ci siamo dentro il tempo si dilaterebbe all'infinito.
Questo perchè venendo risucchiati dal buco nero si aumenta la velocità a livelli prossimi a quelli della luce a causa della immane forza che il buco nero esercita (per l'appunto , anche la luce non vi scappa). Come si sa, più aumenta la velocità, più il tempo rallenta (relativamente all'oggetto risucchiato). Questa perlomeno è una delle teorie che avevo sentito, ora distruggetela pure... :D

giuro solennemente che non mi estorcerete più nemmeno una parola, sul tema della dilatazione della coscienza temporale nella percezione del soggetto che viene risucchiato.
Quoto.
Anch'io d'altronde per pudicizia preferisco tenere per me le percezioni di dilatazione temporale che provo nei momenti (peraltro radi) in cui mi trovo risucchiato.
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Perché ho fatto il classico, pieno di poeti morti, lingue morte, storie morte?
Claudio

perché c'era più gnocca, ovvio.
Portare avanti con te nei paraggi una discussione sul bosone di Higgs è un'impresa destinata al fallimento certo.
Claudio

uffa...

pensa che io mi sono anche informato sulla questione, andando a una conferenza di un simpatico vecchietto siciliano.

Antonino?
Il mio cuore ha saltato un colpo.

Per il nome o per il mio post? Nel secondo caso, fatti tornare il colpo, che, dato che si parla di velocità della luce e relatività, scappo velocissimo a controllare come mai la stampante non stampa le fatture (prevedo un paio d'ore di sacramenti verso tutto il gotha informatico).
Baci
 
Cometa Rossa ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
belpietro ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Perché ho fatto il classico, pieno di poeti morti, lingue morte, storie morte?
Claudio

perché c'era più gnocca, ovvio.
Portare avanti con te nei paraggi una discussione sul bosone di Higgs è un'impresa destinata al fallimento certo.
Claudio

uffa...

pensa che io mi sono anche informato sulla questione, andando a una conferenza di un simpatico vecchietto siciliano.

Antonino?
Il mio cuore ha saltato un colpo.

Per il nome o per il mio post? Nel secondo caso, fatti tornare il colpo, che, dato che si parla di velocità della luce e relatività, scappo velocissimo a controllare come mai la stampante non stampa le fatture (prevedo un paio d'ore di sacramenti verso tutto il gotha informatico).
Baci
Per il nome, e per i ricordi dietro al nome.
Lo sai che sono un incredibile romantico, un pò nevrotico, ma non patetico, certo unico.
Claudio
 
Sul fatto che questo esperimento abbia qualcosa in comune con il Big Bang ci si può anche stare... ma cosa c'entri con un buco nero, per il quale è necessaria una massa superiore a quella del sistema solare... proprio non lo capisco...
 
Back
Alto