<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TIR | Il Forum di Quattroruote

TIR

Ultimamente sono stato spesso in autostrada e mi sento di dire che i TIR corrono troppo.
Stanno troppo ravvicinati. Non rallentano il loro passo ma invece sorpassano.
E soprattutto non capisco perchè quando si sorpassano non si agevolano, invece di far durare 30min un sorpasso.
Non solo corrono in autostrada ma anche in strade comuni. Ho visto proprio oggi un camion che trasportava brecciolino, andare a 100km/h in una strada da 50km/h.
Per me non devono andare più di 80km/h, scarichi o carichi che siano.
Io nn dico che noi automobilisti siamo meglio, ma da mezzi che possono pesare più di 20/30tons vedo fare cose pericolose.
So che attirerò le polemiche di chi fa questo lavoro..ma è da un po' di tempo che noto comportamenti al limite della sicurezza.
 
Chiariamo cosa si intende per Tir. Perché TIR è un regime doganale, non identifica nessun tipo di mezzo. Intendi gli autoarticolati? Un autoarticolato può arrivare anche a 46 ton, altro che 20. Quelli sono pesi da semplice motrice. Il limite è già 80, hanno tolleranza fino a 90. Quindi a te sembra che vadano a 100 perché il tachimetro dell'auto segna più dell'effettivo. Più che altro non mi spiego perché lascino a 100 il limite per i pullman, anche quelli a due piani a 3 assi. Per il resto sui sorpassi che dire. Rallentare 40 ton per agevolare uno che ti sorpassa vuole dire perdere minuti di guida e consumare più gasolio per riprendere velocità. Io con un 3 assi da 26 ton quando sono fortunato faccio 3 km litro, figurati i consumi di un bilico. Senza contare che i minuti persi possono fare la differenza tra arrivare in deposito e dormire in mezzo alla strada per chi fa la linea.
 
Chiariamo cosa si intende per Tir. Perché TIR è un regime doganale, non identifica nessun tipo di mezzo. Intendi gli autoarticolati? Un autoarticolato può arrivare anche a 46 ton, altro che 20. Quelli sono pesi da semplice motrice. Il limite è già 80, hanno tolleranza fino a 90. Quindi a te sembra che vadano a 100 perché il tachimetro dell'auto segna più dell'effettivo. Più che altro non mi spiego perché lascino a 100 il limite per i pullman, anche quelli a due piani a 3 assi. Per il resto sui sorpassi che dire. Rallentare 40 ton per agevolare uno che ti sorpassa vuole dire perdere minuti di guida e consumare più gasolio per riprendere velocità. Io con un 3 assi da 26 ton quando sono fortunato faccio 3 km litro, figurati i consumi di un bilico. Senza contare che i minuti persi possono fare la differenza tra arrivare in deposito e dormire in mezzo alla strada per chi fa la linea.

Chiamali come vuoi ci siamo capiti di cosa parliamo.
Io lo trovo ridicolo non rallentare di qualche km/h per agevolare il sorpasso di un altro collega per risparmiare qualche litro di gasolio.
Capisco il tuo punto di vista, ma io vedo fare manovre spericolate.
Non che siano da meno gli automobilisti.
Probabilmente la mole li fa notare maggiormente.
 
Chiamali come vuoi ci siamo capiti di cosa parliamo.
Io lo trovo ridicolo non rallentare di qualche km/h per agevolare il sorpasso di un altro collega per risparmiare qualche litro di gasolio.
Capisco il tuo punto di vista, ma io vedo fare manovre spericolate.
Non che siano da meno gli automobilisti.
Probabilmente la mole li fa notare maggiormente.

Premesso che bisogna provare a calarsi nei panni degli autisti di mezzi pesanti, ho maturato delle considerazioni a proposito

Il modo di vivere la strada di un camionista, deve essere necessariamente diverso da quello di un automobilista

Cercare di fare prove di forza con mezzi che pesano anche 50 volte di più rispetto ad una utilitaria, non è una cosa sensata ne consigliabile

Con queste ed altre premesso, quando vedo dei mezzi pesanti incolonnati, alleggerisco sempre il piede sull'acceleratore perchè, giusto o sbagliato che sia (e la valutazione cambia a seconda dei punti di vista), la probabilità che uno di questi inizi il sorpasso senza nessun preavviso è elevatissima

Dopo di che mi accodo pazientemente alla giusta (per la mia percezione) distanza, e poi riaccelero senza farmi il sangue amaro; ed arrivo a destinazione un po meno stanco ...
 
La mia filosofia, in autostrada, è stare più lontano possibile dai mezzi pesanti, per ovvie ragioni di sicurezza. Li vedo avviare sorpassi senza mettere le frecce, facendolo a volte ti tagliano la strada se sei in seconda corsia e per superarli non di rado devi impegnarti, anche viaggiando attorno ai 110/120 km/h di tachimetro. Non che gli altri mezzi siano particolarmente più rispettosi del codice della strada, per carità, ma questa è la mia esperienza
 
Concordo sul fatto che i camionisti non siano più irrispettosi del codice rispetto agli automobilisti. Però i camionisti guidano mezzi estreamente più pesanti e grandi delle auto, di conseguenza devono essere più cauti.
 
I pullman qui tarellano veramente troppo.
Considerando che a volte trasportano 40 persone o più e che quando capitano gli incidenti anche il conteggio delle vittime è elevato imho ci vorrebbe un po' più di attenzione.
Io non mi fido molto a viaggiare in pullman,preferirei il treno.
 
.
In percentuale, a mio avviso credo che gli automobilitsti indisciplinati siano molti di più (una buona maggioranza di quelli che circolano) per un aspetto o per l'altro.
I camionisti che vedo io generalmente sono attenti e ligi, anche se la mole dei mezzi incute timore ed è giusto averne.
Chiaro che una loro manovra errata ha un impatto maggiore.
In generale io studio con molta attenzione cosa fanno le auto, ed un po' quel che fanno i bus... Camion e articolati sono assolutamente prevedibili, anche nelle loro rare defaillances.
 
Qui c'è l'Interporto e devo dire che gli autisti dei camion con rimorchio hanno un po' la tendenza a non rispettare la precedenza quando si devono immettere.
Contano sul fatto che piuttosto che finire spiaccicati contro la fiancata del rimorchio le auto si fermino.
Lo fanno anche gli autisti degli autobus.
Capisco che con mezzi simili se aspetti che ci sia uno spazio sufficiente per immetterti in sicurezza fai in tempo a tornare cenere però a volte si buttano proprio in mezzo.
 
Qui c'è l'Interporto e devo dire che gli autisti dei camion con rimorchio hanno un po' la tendenza a non rispettare la precedenza quando si devono immettere.
Contano sul fatto che piuttosto che finire spiaccicati contro la fiancata del rimorchio le auto si fermino.
Lo fanno anche gli autisti degli autobus.
Capisco che con mezzi simili se aspetti che ci sia uno spazio sufficiente per immetterti in sicurezza fai in tempo a tornare cenere però a volte si buttano proprio in mezzo.
A Roma e dintorni lo fanno tutti, se sei sul raccordo e c'è una corsia di accelerazione a destra devi fare molta attenzione perché tutti si immettono senza mettere freccia e senza dare la precedenza. Ma non solo sul raccordo, su tutte le strade. Capita non di rado di dover inchiodare per non prendere in pieno chi si immette da altre strade
 
Ultimamente sono stato spesso in autostrada e mi sento di dire che i TIR corrono troppo.
Stanno troppo ravvicinati. Non rallentano il loro passo ma invece sorpassano.
E soprattutto non capisco perchè quando si sorpassano non si agevolano, invece di far durare 30min un sorpasso.
Non solo corrono in autostrada ma anche in strade comuni. Ho visto proprio oggi un camion che trasportava brecciolino, andare a 100km/h in una strada da 50km/h.
Per me non devono andare più di 80km/h, scarichi o carichi che siano.
Io nn dico che noi automobilisti siamo meglio, ma da mezzi che possono pesare più di 20/30tons vedo fare cose pericolose.
So che attirerò le polemiche di chi fa questo lavoro..ma è da un po' di tempo che noto comportamenti al limite della sicurezza.
Io li vedo, in media, notevolmente più disciplinati degli automobilisti.
Qualche scorrettezza c'è sempre, ma il fatto che eventuali incidenti causati dai mezzi pesanti siano di solito molto più gravi non è una giustificazione per gli "altri"...... quasi mai vedo camion viaggiare sulla corsia di sorpasso in autostrada, a loro vietata (se a 3 corsie) mentre tra le auto trovi il "furbo" che passa sulla destra e poi va a ficcarsi nello spazio della tua distanza di sicurezza, cosa che mi fa imbestialire ma che fatico a contrastare senza ricorrere a manovre pericolose e che voglio evitare.
Per ogni scorrettezza dei camion, ne vedo tante ma tante di più dagli automobilisti.
 
Back
Alto