<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipologia di raggio pneumatico! | Il Forum di Quattroruote

Tipologia di raggio pneumatico!

Meglio un gomma bassa ma larga, o alta ma stretta.

es. meglio una 225/45 R15 o una 195/40 R17?

Sono 2 esempi a caso, ma per farvi capire che senso ha una R17 con un impronta cosi stretta!!!

Tiene di piu in curva?
 
Minore è l' altezza della spalla, maggiore è la tenuta di strada dovuta ad una minore flessione della gomma quando la sottoponi ad uno sforzo di tenuta laterale.
In compenso, diminuisce il comfort perchè filtra meno le asperità del terreno e con le strade che ci sono in giro si rischia di piegare più facilmente il cerchio.
 
Le tenuta della strada è data da mille fattori, tra cui diametro di raggio e larghezza della gomma.
Sinceramente penso che non ci sia un migliore in assoluto, ma ogni gomma, in base anche alle proprie misure, ha una sua caratteristica e quindi bisogna valutare in base alla macchina e alle prestazioni che si desiderano.

Ovviamente, per la tenuta di strada, più larghe e maggior diametro hanno e maggiore è, ma bisogna scendere a compromessi in quanto l'aumento delle misure porta anche ad altri risultati negativi pur migliorando l'aderenza.

Le misure che hai riportato esistono veramente?
 
simo1988 ha scritto:
Meglio un gomma bassa ma larga, o alta ma stretta.

es. meglio una 225/45 R15 o una 195/40 R17?

Sono 2 esempi a caso, ma per farvi capire che senso ha una R17 con un impronta cosi stretta!!!

Tiene di piu in curva?
Sono 2 misure che non ho mai visto e non credo esistano, ma credo che la 17'' non tenga meglio della 15...sicuramente sull'asciutto il meglio è spalla bassa e gomma larga, ma sul bagnato il discorso cambia...Comunque dipende anche dalla vettura su cui è montata...
 
Comunque, se consideri il cerchio da 17" su entrambe, il 45% di 225 = 101,25 mentre il 40% di 195 = 76
Vantaggio apparente per la gomma stretta.
Sulla 225 però c' è una maggiore impronta a terra !!! e quindi maggiori consumi.

Risultato .................. andrebbero provate :lol:
 
*Fede* ha scritto:
Le tenuta della strada è data da mille fattori, tra cui diametro di raggio e larghezza della gomma.Sinceramente penso che non ci sia un migliore in assoluto, ma ogni gomma, in base anche alle proprie misure, ha una sua caratteristica e quindi bisogna valutare in base alla macchina e alle prestazioni che si desiderano.

Ovviamente, per la tenuta di strada, più larghe e maggior diametro hanno e maggiore è, ma bisogna scendere a compromessi in quanto l'aumento delle misure porta anche ad altri risultati negativi pur migliorando l'aderenza.

Le misure che hai riportato esistono veramente?

Quoto abbestia, aggiungo la misura del cerchio e la vettura sulla quale sono montate.
 
La vettura dico sinceramente è la nuova swift sport... Quindi per telaio e sospensioni siamo sicuri che è nel Top.

Il problema è che mi sono informato e monta le 195/45 R17, gomme per me inutili, visto che mi sembrano alte e strette...
Cioè la mia base vecchia ha le 185/ R15, e vedo che sono piu proporzionate, o al limite un po piu larghine... ma caspita, 1 cm in piu di larghezza in confronto ad un raggio di 2 pollici in piumi sembra eccessivo...

Alla fine con una gomma cosi da "carrozza" cosa te ne fai? Impronta a terra piccola e soprattutto grande diametro per cosa? Non di certo per la tenuta!!!

Poi le gomme sono introvabili e costosissime...

secondo voi perchè questa scelta?

Secondo me ci stava un 225 o 230 su un R17
 
MotoriFumanti ha scritto:
una gomma stretta va meglio sul bagnato di una gomma larga... FALSO. :rolleyes:
una gomma stretta va meglio sulla neve di una larga... VERO... ma quoto sul falso che hai detto... sul bagnato conta molto il tipo di battistrada
 
simo1988 ha scritto:
La vettura dico sinceramente è la nuova swift sport... Quindi per telaio e sospensioni siamo sicuri che è nel Top.

Il problema è che mi sono informato e monta le 195/45 R17, gomme per me inutili, visto che mi sembrano alte e strette...
Cioè la mia base vecchia ha le 185/ R15, e vedo che sono piu proporzionate, o al limite un po piu larghine... ma caspita, 1 cm in piu di larghezza in confronto ad un raggio di 2 pollici in piumi sembra eccessivo...

Alla fine con una gomma cosi da "carrozza" cosa te ne fai? Impronta a terra piccola e soprattutto grande diametro per cosa? Non di certo per la tenuta!!!

Poi le gomme sono introvabili e costosissime...

secondo voi perchè questa scelta?

Secondo me ci stava un 225 o 230 su un R17

Questo è il classico caso in cui si vuole l'estetica accattivante/sportiva, quindi cerchio da 17" ma, essendo un'auto piccola, la larghezza di 195 è già anche troppa! Ti pare che una Swift debba montare un 225 di larghezza???? Consumi alle stelle e prestazioni alle stalle e il livello di tenuta sarebbe eccessivo, considerata l'auto.
Rimaniamo sulla terra, io credo che una Swift con i 15", massimo 16" e larghezza 195 sia già ben attrezzata e ampiamente in sicurezza per il genere di macchina.
Purtroppo ribadisco il fatto che, ormai, la moda di montare gomme sproporzionate (e ovviamente di cerchi), sia di diametro che di larghezza, sia arrivata troppo in là!
Pensate a quali auto, fino a pochi anni fa, montavano i 15" e 16"....
Ora in pratica solo le utilitarie!!! Questo può essere un bene per l'estetica, ma solo per quella!
 
simo1988 ha scritto:
La vettura dico sinceramente è la nuova swift sport... Quindi per telaio e sospensioni siamo sicuri che è nel Top.

Il problema è che mi sono informato e monta le 195/45 R17, gomme per me inutili, visto che mi sembrano alte e strette...
Cioè la mia base vecchia ha le 185/ R15, e vedo che sono piu proporzionate, o al limite un po piu larghine... ma caspita, 1 cm in piu di larghezza in confronto ad un raggio di 2 pollici in piumi sembra eccessivo...

Alla fine con una gomma cosi da "carrozza" cosa te ne fai? Impronta a terra piccola e soprattutto grande diametro per cosa? Non di certo per la tenuta!!!

Poi le gomme sono introvabili e costosissime...

secondo voi perchè questa scelta?

Secondo me ci stava un 225 o 230 su un R17

Casomai sono 2'' di diametro (del cerchio) non di raggio. Comunque il numero dopo la barra essendo un rapporto espresso in percentuale tra la spalla e il battistrada, aumentando la larghezza di quest'ultimo aumenti anche l'altezza della spalla. Io ho le 215/45 che hanno una spalla sicuramente più alta di una 195/45... per avere una spalla più bassa dovresti prendere un /40

EDIT: rileggendo adesso ho visto che nel tuo discorso c'entra poco la spalla, ma più che altro il rapporto diametro/battistrada che effettivamente un pneumatico per cerchi da 17'' in 195 è leggermente stretto, ma non l'ho mai visto per cui non so che effetto faccia
 
Suby01 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
La vettura dico sinceramente è la nuova swift sport... Quindi per telaio e sospensioni siamo sicuri che è nel Top.

Il problema è che mi sono informato e monta le 195/45 R17, gomme per me inutili, visto che mi sembrano alte e strette...
Cioè la mia base vecchia ha le 185/ R15, e vedo che sono piu proporzionate, o al limite un po piu larghine... ma caspita, 1 cm in piu di larghezza in confronto ad un raggio di 2 pollici in piumi sembra eccessivo...

Alla fine con una gomma cosi da "carrozza" cosa te ne fai? Impronta a terra piccola e soprattutto grande diametro per cosa? Non di certo per la tenuta!!!

Poi le gomme sono introvabili e costosissime...

secondo voi perchè questa scelta?

Secondo me ci stava un 225 o 230 su un R17

Casomai sono 2'' di diametro (del cerchio) non di raggio. Comunque il numero dopo la barra essendo un rapporto espresso in percentuale tra la spalla e il battistrada, aumentando la larghezza di quest'ultimo aumenti anche l'altezza della spalla. Io ho le 215/45 che hanno una spalla sicuramente più alta di una 195/45... per avere una spalla più bassa dovresti prendere un /40

Aggiungo, che salvo topiche clamorose (per cui correggetemi se sbaglio), esprimendo quel numero una percentuale spalla/battistrada, mantenendo il /45 sia sui 225 che sui 195 le proporzioni restano costanti. Tornando a quello che dici tu, credo che sia il contrario:
un 185/45 R15 ha una spalla di 83,25 mm
un 195/45 17 ha una spalla 87,75 mm
quindi spalla simile ma su un cerchio ben più grande e quindi dovrebbero sembrare più ribassate queste ultime
 
Dipende soprattutto dal peso e dimensioni dell'auto.
Per me son meglio quelle da 225/45 R15 visto che come misure sono sui limiti per un 15 pollici.

Assolutamente male le 195/40 R17, pensa che le 195 stanno strette alle 15 pollici...figuriamoci su una 17 pollici!

1) Le 15 pollici in generale sono molto robuste e non hanno una spalla bassa altrimenti dovrebbero rimpicciolire tutte le parti su cui poggerà il pneumatico, e se così fosse la ruota ne risentirebbe come sforzo essendo piccola, a meno che non sia su un'auto leggera come la 500 o la Swift come la tua.

2) Le 17" con un'altezza di 40% sono inutili su qualsiasi auto, perché oltre ad essere strette significa che il cerchione tocca davvero la strada, tanto che non vale la pena avere pneumatici, tant'è vero che in curva "flettono di più" poi certo che in estetica ci guadagna senza dubbio.

Le case spesso mettono in vendita tali misure "sproporzionate" per soddisfare la richiesta estetica tralasciando la sicurezza.
Meglio puntare su ruote standard.

Personalmente la misura perfetta per le 17" è come nella mia auto che monta le 205/50 R17 con spalla alta quindi più comoda sicura e proporzionata.

PS. visto che la tua è la Swift, credo che le 16" sarebbero state un ottima combinazione su manovrabilità, performance e consumi.

Ciao!
 
Back
Alto